... apparenze visive ma con equivalenti lirici 
 in base quindi alle diverse impressioni ed emozioni suscitate in noi dal soggetto 
 si giunge con ciò alla sensazione fisica che vive di elementi di poesia pura senza richiami filosofici o culturali senza descrizioni pittoriche o musicali 
 verso queste espressioni di poesia pura deve tendere continuamente il lirismo sintetico essenziale per creare il capolavoro dinamico che non sia musica nè pittura nè letteratura nè filosofia ma renda con una sintesi di interpretazioni liriche il fondo analogico delle cose 
 la lirica che segue è uno dei miei migliori saggi di lirismo  sintetico con accenni di poesia pura che meglio concretai nel riso 
 dal lato formale poi risponde pienamente all’ abolizione del verbo e alla messa in valore delle preposizioni ascensori e propulsori 
 avanscoperta 
 oscillazioni di torri di fumo 
 dall’ alba al tramonto 
 vaneggiamenti di case continue 
 nel borbottìo della vita 
 piazze affamate di cose veloci 
 strade 
 di voci di carrozzoni di rapide gambe 
 tortuosità dei vicoli 
 tutto nell’ enorme scintillìo stropiccìo 
 polverìo della città futura 
 il verde 
 riquadri di fresco con venature 
 di siepi con legamenti d’ ...
Folgore, Luciano (1914)
LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA  -   vedi testo