... in valore delle preposizioni ascensori e propulsori 
 avanscoperta 
 oscillazioni di torri di fumo 
 dall’ alba al tramonto 
 vaneggiamenti di case continue 
 nel borbottìo della vita 
 piazze affamate di cose veloci 
 strade 
 di voci di carrozzoni di rapide gambe 
 tortuosità dei vicoli 
 tutto nell’ enorme scintillìo stropiccìo 
 polverìo della città futura 
 il verde 
 riquadri di fresco con venature 
 di siepi con legamenti d’ alberi 
 in festa di trilli odore 
 di sano 
 di grasso 
 e di letame 
 slargamento degli occhi purità 
 della  voce pensieri di silenzio d’ evaporamento 
 ma d’ un tratto 
 di scatto 
 dalle vie sottostanti 
 nembi di polvere sobbalzi di ruote 
 lacerazioni di trombe sgolate 
 o ritmico-ritmico   lo stantuffo di un treno con la 
 danza-dei-ventre-del     fumo e il metallico sgretolìo 
 delle rotaie 
 sosta della campagna 
 perplessità delle bestie 
 intorbidamento degli uomini 
 montagne 
 stazioni della tormenta della neve 
 della salute 
 non della solitudine non della 
 inviolabilità dei silenzi 
 spirali 
 delle strade senza vertebre 
 su fino alla cima 
 primavera dei campanacci delle mandrie ...
Folgore, Luciano (1914)
LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA  -   vedi testo