... primavera dei campanacci delle mandrie 
 estate delle ville alveari di strepiti 
 autunno delle comitive e dei boscaioli 
 inverno degli uragani alpinisti 
 montagne 
 sanatori della vita passeggiata degli ardimentosi 
 fortezze del vento in continua canzone 
 torbida insonnia delle alghe 
 bastimenti spole dei continenti 
 tra maghe di fumo nell’ azzurro 
 tra reti di scie mai richiuse 
 nel verde 
 sempre 
 una zona di bianco una striscia fumosa 
 una vibrazione di sirena 
 o il trapano di un’ elica dentro l’ acqua nemmeno il cielo cupola della grandezza con 
  voluttà di macchine con dipanamenti ài voli 
 intricati 
 nemmeno la notte 
 eremitaggio delle stelle 
 col viaggio assiduo dell’ occhio 
 d’ arcata in arcata d’ astri 
 di tappa in tappa di costellazioni verso 
 l’ infinito 
 nessuna verginità pel desiderio 
 deserti con righe di carovane 
 ghiacci del polo con orme di piedi 
 mistero d’ oltre stelle con punte 
 di pensiero allo scandaglio 
 fanciullo 
 stupore di piccole membra 
 senza riso innocenza pianto 
 pupille avide 
 dei giuochi di pazienza della vita 
 donna lembo di carne 
 tormento ...
Folgore, Luciano (1914)
LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA  -   vedi testo