... governano sono numerosi 
 essi gli sono stati imposti dall' ambiente in cui s' è formato 
 il ragionamento è un' abitudine di concatenare le idee in un certo modo utile perchè coincide col modo con cui si svolgono i fenomeni nella nostra realtà 
 ma coincide appunto perchè lo abbiamo estratto da questa realtà che ci circonda 
 se il nostro mondo fosse diverso noi ragioneremmo diversamente 
 esempio se il rovesciarsi delle sedie producesse di solito in tutti i capitani di cavalleria la sordità dell' orecchio sinistro questo rapporto sarebbe vero per noi 
 così la più gran  parte delle nozioni sono poste in ogni cervello in un determinato ordine 
 esempi neve-bianco-freddo-inverno        fuoco-rosso-caldo danza-ritmo-gioia    
 chiunque è capace di associare azzurro a cielo 
 mentre invece vi sono pezzi di conoscenza tra i quali è difficile stabilire un rapporto perchè non sono mai stati associati perchè non esistono somiglianze evidenti tra di loro 
 osservazione 3.ª - l' energia nervosa nell' atto di applicarsi ad un lavoro cerebrale trova davanti a sè un insieme di elementi disposti in un certo ordine 
 alcuni uniti vicini affini somiglianti altri lontani disgiunti estranei dissimili 
 l' energia agendo su queste ...
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)
PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO -   vedi testo