... la mèta che mi sono proposto 
 in esse io ho fissata e realizzata graficamente la sintesi dello stato d’ animo determinatosi in me al contatto della mia individualità psichica interna con la vita-ambiente   esterna che mi circonda 
 nella costruzione dell’ artificio pittorico quadro io mi sono servito di formule pittorico-estetiche   mie speciali che tenterò riassumere nelle brevi note seguenti 
 nelle mie opere di pittura 
 1 
 non rappresentazione verista o deformazione lirica della realtà concepita interpretata e resa secondo il criterio tradizionale di ottica fotografica 
 operando direttamente sull’ animo dello spettatore e attraverso alla sua  sensibilità esse vogliono avere un ufficio emotivo e ricostruire nello stesso uno stato d’ animo lirico o drammatico o comico analogo a quello a mia volta subito nel contatto con la realtà-ambiente     causa-determinante dell’ emozione 
 2 
 nessuna intenzione musicale o letteraria o che rifletta qualunque altra forma d’ arte il più stretto rigore invece tanto nella scelta degli elementi emotivi della realtà-ambiente   quanto nella loro traduzione e realizzazione grafica affinché appartengano tutti esclusivamente al dominio puro del senso vista 
 3 
 determinazione aprioristica di abolire anche una parziale rappresentazione dell’ aspetto esteriore fotografico dell’ oggetto-causa   determinante ...
Leonardo Dudreville (1914)
(DICHIARAZIONE DI POETICA ) -   vedi testo