... al valore del corpo umano nell' arte classica del suo valore attraverso la nostra sensibilità 
 in altri termini il soggetto attraverso noi prende un nostro significato ed a sua volta questo significato è frutto di forze formalistiche meccaniche dovute alla realtà macchinistica della nostra epoca 
 è il principio di causa ed effetto di forma e spirito di mezzo e fine inscindibili gli uni dagli altri nel cerchio arcano dell' eterno inspiegabile 
 nei riguardi della tecnica poi saremo fatalmente portati per la natura stessa del soggetto e il suo valore ermetico all' anti-impressionismo   
 non possiamo qui tracciare uno schema di  composizione di un quadro sarebbe assurdo e ridicolo ma voi ritroverete in tutte le nostre ricerche una tendenza a stabilire dei valori eterni e degli equilibri indistruttibili non più l' atmosfera nel irradiamento annientatore di manet renoir o medardo liquefazione meravigliosa della forma nell' atmosfera ma la geometrizzazione e solidificazione verso un' architettura unica e indistruttibile 
 limpido sogno al di fuori del tempo 
 pensiero e calcolo antisensorialismo ed antigraziosissimo arte rigida e metallica arte classica 
 e nelle ore in cui lo spirito accecato da aberrazioni distruggitrici e suicide sembrerà avere perduto ogni forza vitale la nostra opera dovrà risvegliarlo ...
Vinicio Paladini (1923)
ESTETICA MECCANICA -   vedi testo