... ch’ essi vissero 
 il defunto macchinantropo con rito austero 
 verrà arso in un crogiuolo di metallo incandescente 
 questa fusione conterrà così solo l’ essenza 
 metallica del defunto sostanziabile e tangibile 
 assai differente da quelle dubbie ed incontrollabili 
 di precedenti religioni che il morto non e morto 
 ma è nuovamente metallo vivo pronto a riprendere 
 la sua funzione attiva nel mondo sotto forma 
 di macchina utile e continuatrice 
 pratiche religiose imposte dal dio-macchina   
 il geniale artista di bosso che prima di ogni altro 
 ha voluto condividere con me il  nuovo futuristico progetto 
 si è dedicato con giovanile audacia al compito 
 di illustrare teoricamente e anche plasticamente 
 alcuni riti e manifestazioni pratiche inerenti il macchinesimo 
 uomini 
 ecco dunque che l’ uomo continuerà il suo essere 
 in un’ oltrevita metallico e dinamico e non illusorio 
 come precedenti religioni e filosofie ci fanno credere 
 quando gli uomini avranno compreso 
 nella sua essenziale bellezza il macchinesimo 
 io mi riserberò l’ alto onore di esporre loro i voleri 
 le leggi e i dogmi secondari di cui il dio-macchina   
 si serve per tenersi legato ...
(1933)
La nuova religione -   vedi testo