... nega 
 mancando gli quella finezza che sola s' acquista coll' intelligente esplorazione delle teorie e dell' arti precedenti esso cade assai spesso in trovate programmatiche superficiali che non ripagano l' effettiva vuotezza con l' apparente novità esterna 
 in quei programmi che sembrano colpi di rinnovazione e scoperte magnifiche sono annidati concetti e pregiudizi tali che portati alle loro conseguenze rigorose annullano e distruggono il significato 
 stesso del movimento 
 ma per essere più chiari presentiamo qui in tanti quadri sintetici i principi e i nomi che si contrappongono 
 4 
 tendenze e teorie 
 futurismo  marinettismo 
 supercultura ignoranza 
 assorbimento e superamento della cultura culto dell' ignoranza 
 disprezzo del culto del passato disprezzo del passato 
 immagini in libertà parole i in libertà 
 lirismo essenziale naturalismo descrittivo 
 sensibilità nuova tecnicismo nuovo 
 acutezza semplicismo 
 originalità stranezza formale 
 ironia profetismo serietà 
 clownismo funambolismo goliardismo propagandista 
 allegria artificiale ottimismo messianico 
 raffinatezza rarità pubblicolatria neofitismo 
 aristocrazia imperialismo umanitario 
 passione della libertà solidarietà disciplina 
 combattività militarismo 
 patriottismo sciovinismo 
 antireligiosismo integrale religiosità laica 
 amoralismo moralismo 
 libertà sessuale disprezzo della donna 
 latinità americanismo germanismo 
 5 
 precursori 
 ...
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO  -   vedi testo