... pittorico o tattile 
 vorrei e dovrei dire di più su tale argomento ma i limiti di questa mia introduzione m’ impongono di sorvolare sui particolari 
 mi accosterò piuttosto alle conclusioni pratiche con l' esporre parte per parte quelle mie innovazioni all’ opera d’ arte per il teatro che costituiscono il coronamento logico a tutte le mie precedenti considerazioni intuizioni ed affermazioni 
 musica 
 elementi espressivi orchestra e voci umane cantanti in coro o a solo 
 quest ultime non più sulla scena ma fuori della scena definitivamente 
 in tal modo il canto umano è ritornato musica  pura e si è liberato di tutte le convenzionalità e di tutte le diminuzioni impostegli dal recitativo dramatico dal senso logico delle parole dal realismo scenico etc 
 canto umano equivalente ad una nuova famiglia la più espressiva di istrumenti dell’ orchestra trattato con quei privilegi che gli spettano per la sua potenza di fascino esso è la nostra voce più appassionata ed eloquente e per la varietà degli effetti che dalle sue infinite combinazioni si possono ottenere 
 musica con valore principale sinfonismo orchestrale e vocale separazione delle diverse famiglie di istrumenti melodia pura cantata o suonata a soli nella ...
Balilla Pratella, Francesco (1916)