... una biblioteca di libri che la decantano 
 ho parlato a roma con tutti i vecchi parlamentari 
 tutti hanno contribuito con la penna e con la parola a divulgare la nozione dei problemi isolani tutti aderiscono platonicamente all' augurio di una resurrezione sarda 
 perchè la sardegna è amata 
 i cacciatori l' amano per le ricche selvaggine i giornalisti per la originalità dei costumi i generali per l' intrepido coraggio dei suoi figli le affittacamere per la puntualità dei sardi nel pagare la pigione i poeti per l' umanità verginale della sua popolazione i ministri per la fedeltà  politica i direttori di miniere per l' operosità dei minatori e tutti in genere per quelle virtù caratteristiche del sardo che fanno di lui l' amico fedele 
 l' ospite generoso il commerciante leale 
 quest amore ha generato tutta una romanticheria che deve essere abbattuta e tutta una serie di provvedimenti governativi affrettati sconnessi e imperfetti 
 bisogna tornare a cavour che voleva mobilitare parte delle ricchezze dell' italia per risolvere in modo armonico tutti i problemi sardi partendo dal concetto che essi formavano una vasta e formidabile questione nazionale 
 ciò che il governo ha fatto per la sardegna ...
Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA  -   vedi testo