... essere abbattuta e tutta una serie di provvedimenti governativi affrettati sconnessi e imperfetti 
 bisogna tornare a cavour che voleva mobilitare parte delle ricchezze dell' italia per risolvere in modo armonico tutti i problemi sardi partendo dal concetto che essi formavano una vasta e formidabile questione nazionale 
 ciò che il governo ha fatto per la sardegna 
 in un primo periodo l' antico regno sardo ha fatto strade magnifiche e gettato le basi di tutti i progetti che ancora vengono studiati 
 poi i bisogni della nuova italia fecero convergere giustamente gli sforzi tenaci della politica a più urgenti  problemi 
 dagli anni del plebiscito fino al 1906 i governi hanno fatto inchieste il grido di dolore dell' isola sarda si perdeva nel tumulto dei bisogni continentali 
 la febbre di crescenza delle cento città peninsulari faceva affluire il sangue delle arterie nazionali nei punti più sensibili socialmente e politicamente 
 in quel periodo durante il quale per l' incredibile disordine della vita sociale isolana imperversò il banditismo con spaventevole violenza culminando nel conflitto di morgogliai era da un punto di vista nazionale logico e giusto che l' italia la trascurasse 
 tuttavia gli studi minuziosi fatti in quel ...
Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA  -   vedi testo