... di abilità politica 
 questi mali hanno una loro tremenda concatenazione 
 lo spopolamento rende costosissimi i trasporti 
 la velocità adora le folle dense di uomini ricchi 
 pensate a quale ristagno di sviluppo dà luogo in una metropoli la mancanza di una carrozzone elettrico e pensate poi alla lumachite dei treni sardi dei piroscafi e delle autorità 
 uomini e cose segnano lo stesso passo autorità ruminano sempre le stesse cose di difficile digestione 
 le novità della vita materiale e dello spirito moderno vi penetrano a passo di burocrazia 
 pensate se sono celeri 
 la lentezza del  movimento non comunica impulso vitale alla ricchezza 
 spessissimo non ci sono strade da paese a paese 
 in questo deserto lavorano l' uomo e la malaria 
 la malaria colpisce un terzo della popolazione in forma violenta la colpisce tutta in modo indiretto predisponendola alla tubercolosi e facendole pagare spesso con la vita i tentativi di sfruttamento delle ricchezze terriere 
 ecco perché i premi del ministero d' agricoltura ai proprietari che tentano la 
 colonizzazione mi sembrano premi di assicurazione sulla vita 
 dove non ci sono coloni ci sono molte terre sterili 
 l' isola ha due terzi ...
Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA  -   vedi testo