... nei corridoi sui piedi col fumo negli occhi pagando il biglietto a prezzo quasi doppio 
 ho già scritto sul risveglio dell' industria italiana e ne ho esaltato l' orgoglio nazionale 
 ho cercato di parlarne e risvegliarne i pregi investigando il lato pratico ma non ho potuto e non ho voluto darne un freddo esame io che scrivo voi italiani che mi leggete abbiamo nel sangue il brivido esasperatamente turchino del nostro meraviglioso cielo 
 mi sono sentito del lirismo nelle vene anello quando vi parlai di scarpe 
 siamo veramente il popolo più artista del mondo abbiamo nella nostra  terra tutto ciò che occorre por darci continuamente tutta una poesia di cui nessuno di noi può liberarsi e di cui dobbiamo andare grandemente superbi 
 io vi domando quale risveglio enorme dovrà avere l’ arte se l’ industria promette già tanto a quale vera rinascenza di quest arte dovrà assistere il nostro tempo se anche tutto ciò che ci era quasi ignoto si risveglia accanto a questa nostra facoltà che sempre ha sbalordito il mondo 
 in un momento come questo dove anche le zolle sembrano vivere di una vita propria addossate ricurve e in colonna serrata come i nostri soldati ...
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)
PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA -   vedi testo