... dovuto superare quella serie non indifferente di ostacoli che sorgono nell’ attuazione pratica delle idee 
 sono riuscito a dare esatta l’ espressione della originalità della praticità e dell’ eleganza che volevo 
 sono i primi mobili fabbricati in italia che possono stare in confronto dal lato precisione-tecnica   a quelli esteri e superarli moltissimo dal lato artistico 
 questo ha anche una enorme importanza industriale o commerciale 
 i miei mobili sono scaturiti come sempre dalle idee fondamentali futuriste bisogno di ultra-modernismo   originale di igiene di eleganza di emozione sintetica 
 una volta erano impossibili questi requisiti perché mancava la  macchina 
 la lavorazione a mano implicava necessariamente delle scabrosità delle rugosità dei ghirigori d’ intaglio e molti particolari che arrivavano ad illustrare perfino con bassorilievi e lavori d’ intarsio delle scene famigliari delle battaglie oppure la corte reale o lo buone o cattive azioni delle nobili famiglie 
 la conclusione era che nelle insenature innumerevoli si annidava la polvere di intere generazioni e quello che è peggio vi si annidavano via via intere generazioni di microbi 
 perché allora poteva anche andare quando si pensava che fare il bagno era una vergogna 
 oggi é venuta l’ igiene che col ...
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)
PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA -   vedi testo