... macchine che sono dei veri e propri organismi che hanno veramente dell’ intelligenza che hanno delle malattie passeggiere o delle malattie croniche che riportano delle ferite guaribili in 10 15 30 e più giorni ci sono dello macchine che muoiono di un colpo apoplettico 
 domandatelo ai motoristi agli chaffeurs ai macchinisti essi sentono quando il motore ha la ripercussione del 4° tono o prevedendo la malattia danno subito un poco di chinino-dello-   stato per la prima febbriciattola 
 la macchina è diventata il prolungamento evidentemente necessario dei nervi dell' operaio 
 il tessitore dirige la propria  macchina fiutando a volo di volante i colori e disegni da intromettere via via 
 ho studiato nell’ officina l’ operaio chinato sulla piallatrice sulla sega circolare tagliando formando e creando le linee imparate a memoria sul disegno e la macchina lo sente lo capisce 
 ogni operaio è innamorato della propria macchina e quindi ne è fortemente geloso e ne rivendica i pregi sullo altre dei compagni 
 forse la macchina sarà presto la nostra sola amante possibilmente desiderabile 
 l’ arredamento di una casa di un restaurant di un hotel dove avere un carattere 
 voglio dire che ogni ...
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)
PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA -   vedi testo