... la guerra elettrica 
 visione-ipotesi   futurista 
 oh 
 come invidio gli uomini che nasceranno fra un secolo nella mia bella penisola interamente vivificata scossa e imbrigliata dalle nuove forze elettriche 
 l’ ossessionante visione del futuro mi strappa l’ anima in raffiche deliziose 
 ecco su tutto il litorale l' immenso mare glauco che non più in ozio non più pigro come una cortigiana ammirata perfida e sperperatile ci appare alfine domato divenuto operoso e produttore 
 l' immenso mare glauco stupidamente adorato dai poeti lavora infatti con tutte le sue tempeste diligenti e furibonde a dare moto incessante a  innumerevoli zattere di ferro che fanno funzionare due milioni di dinamo disposte lungo lo spiagge e in mille golfi operai 
 mediante una rete di cavi metallici la doppia forza del tirreno e dell' adriatico sale fino alla cresta degli appennini per concentrarsi in grandi gabbie di ferro e di cristallo formidabili accumulatori enormi centri nervosi disposti qua e là sulla montuosa spina dorsale dell’ italia 
 attraverso i muscoli le arterie e i nervi della penisola l’ energia dei venti lontani e le ribellioni del mare trasformate dal genio dell' uomo in molti milioni di kilowatts si diffondono dovunque senza ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1917)
LA GUERRA ELETTRICA (VISIONE-IPOTESI FUTURISTA) -   vedi testo