... quegli uomini si lanciano sui loro monoplani agili proiettili per sorvegliare tutta la circolazione irradiante dell’ elettricità nell’ innumerevole ammattonato delle pianure 
 visitano i focolari d’ attività secondaria garages poliendrici da cui gli aratri automobili balzano fuori incessantemente verso le campagne per dissodare o inaffiare terre e fogliami elettricamente 
 essi regolano dall' alto dei loro monoplani per mezzo di telefoni senza fili la velocità fulminea dei treni seminatori che due o tre volte all’ anno attraversano le pianure per seminagioni frenetiche 
 ogni vagone porta sul suo tetto un gigantesco braccio di ferro che gira orizzontalmente spargendo tutt’  intorno le sementi fecondatrici 
 ed è l' elettricità che ne cura precipitosamente il germogliare 
 tutta l’ elettricità atmosferica immanente sopra di noi tutta l' incalcolabile elettricità tellurica sono finalmente utilizzate 
 quegli innumerevoli parafulmini quei pali accu-mulatori   sparsi all’ infinito per le risaie e i giardini solleticano con le loro punte il ventre turgido e tempestoso delle nubi perchè esse possano colar giù fino alle radici delle piante le loro forze stimolatrici 
 il miracolo il gran miracolo sognato dai poeti passatisti si realizza intorno a noi 
 dovunque crescono in modo anormale le piante per effetto dello sforzo dell' elettricità ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1917)
LA GUERRA ELETTRICA (VISIONE-IPOTESI FUTURISTA) -   vedi testo