... fino a un mese fa cioè fino all' offensiva di broussiloff le dinastie degli hohenzollern e degli asburgo sempre più scosse dall' impeto rivoluzionario democratico della conflagrazione hanno sperato che il confusionismo politico della russia perdurasse risparmiando loro un' offensiva pericolosa e preparando in caso di vittoria o di semi-vittoria   germanica la restaurazione di uno tsarismo protettore e sicuro alleato di domani 
 3 mentre questa speranza svaniva nuovi alleati rinforzavano l' intesa allargando mondialmente il cerchio di odio e di boicottaggio industriale e commerciale che deve strangolare e soffocare gli imperi centrali 
 la visione paurosa del  dopo guerra consiglierà dunque la germania ad una democratizzazione violenta e a un susseguente ritiro dei suoi eserciti nelle sue proprie frontiere prima dell’ inverno per allettare il nemico a delle trattative di pace 
 4 credo che seguendo la ferma opinione dei pochissimi ma pure autorevoli cervelli pensanti della germania il governo democratizzato anche parzialmente ordinerà lo sgombero del belgio avanti l’ inverno 
 5 si potrebbe sintetizzare la germania definendola un enorme codice feroce 
 la mentalità teutonica è eminentemente giuridica 
 i tedeschi si convinceranno della necessità di farsi perdonare presto la loro più grande colpa ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1917)
RITORNANDO AL FRONTE  -   vedi testo