... flusso creatore dinamico proprio delle arti fluide dell' azione che la veggenza interna gli rappresenta cinematograficamente 
 dal confronto dei tre gruppi di arti direttamente visive risultano le interferenze reciproche culminanti nella pittura 
 ciò che è visibile è commemorato nella scienza della pittura leonardo 
 nella pittura si ha occasione di e-sercitare   le facoltà mimiche e in sommo grado le facoltà di creazione non solamente concreta ma in astratto come architettura costume inscenatura ecc 
 specialmente nelle allegorie e nelle fantasmagorie irreali 
 oltre che quale creazione elementare ed inorganica naturalista e composizione antinaturalista soggettiva traspositrice della interezza psichica  mediante la trasformazione della esteriorità fisica nella rappresentazione figurativa rientrano elaborazioni di forme artificiali costituenti l’ ambien-tazione   sociale 
 ciò in seguito esamineremo dimostrando l’ importanza enorme della formazione di una coscienza pamplastica e vedremo come grande parte delle malintese ricerche dì astrazione in pittura derivano dalla assoluta impreparazione teorica dei troppo primitivi e selvaggi novatori quando sono in buona fede 
 secondo noi il carattere concreto logico e realizzabile della pittura non deve degenerare in impotenti ricerche viziate nell' origine teoricamente se non moralmente 
 ci è parsa perciò necessaria la presente sistemazione che attribuisce alle varie arti visive campi ...
Bragaglia, Anton Giulio (1919)
UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA -   vedi testo