... energia pronta e non esita per vigliaccheria 
 3 chi fra due decisioni da prendere preferisce la più generosa e la più audace sempre che sia legata al maggiore perfezionamento e sviluppo dell’ individuo e della razza 
 4 chi agisce giocondamente rivolto sempre al domani senza rimorsi senza pedanterie senza falsi pudori senza misticismi e senza malinconie 
 5 chi sa passare con disinvoltura elastica dalle occupazioni più gravi alle distrazioni più allegre 
 6 chi ama la vita all’ aria aperta lo sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio  corpo 
 7 chi sa dare a tempo un cazzotto e uno schiaffo decisivo 
 è futurista nella politica 
 1 chi ama il progresso dell’ italia più di sé stesso 
 2 chi vuole liberare l' italia dal papato dalla monarchia dal senato dal parlamento dal matrimonio 
 chi vuole un governo tecnico di giovani senza parlamento vivificato da un consiglio o eccitatorio di giovanissimi 
 chi vuole l' abolizione degli eserciti permanenti dei tribunali delle polizie e dei carceri perché la nostra razza di geniali possa sviluppare la maggior quantità possibile di individui liberissimi forti laboriosi ...
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)
CHE COS’E’ IL FUTURISMO -   vedi testo