... altri con noi tentano di ricostruire vediamo intorno a noi che per questo non si va verso una nuova e sintetica costruzione plastica ma si cerca invece appoggio sostegno e falso coraggio nel ritorno puro e semplice alle già troppo note costruzioni plastiche degli antichi 
 in queste imitazioni diversi naturalmente sono i modelli che i varii pittori si propongono 
 così vediamo in francia alcuni cubisti che imitano ingres in germania alcuni espressionisti che imitano grünewald il rivale di dürer e in italia alcuni futuristi che imitano giotto 
 possiamo aspettarci naturalmente di vedere in codeste imitazioni rifare a poco a  poco coi varii modelli da imitare tutta la storia della pittura europea 
 quale profondo e madornale errore il credere che le forme con cui un pittore del passato aveva costruite plasticamente e sintetizzate le sue emozioni possano servire ancora ad altre sensibilità o ad altre emozioni 
 notiamo subito intanto che ciò che a questi imitatori appare come definitivo in giotto per esempio non era invece che la punta estrema d' avanguardia che ha poi portato fino a raffaello ed a michelangelo 
 è poi troppo facile e comodo invece di ricercare una propria e sintetica costruzione plastica desumendola dalle intime ...
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA -   vedi testo