... fra scintillìi argentati di un elettrico arabesco d’ atmosfere 
 in ogni zona di cielo sapremo e potremo così dare visioni composte di teatro aereo complessi pirotecnici 
 intonarumori e cioè piloti poeti e rumoristi fusi nell’ insieme della loro genialità per concepire ed entusiasmare poi l’ anima quotidianamente restìa - sebbene già un pó innamorata - a farsi decisa per sentire l’ espressione più avanzata e più italiana dell’ arte divinamente veloce meravigliosamente sonora suggestivamente colorata 
 la nostra pirotecnica - insieme al teatro di varietà - oppone alla psicologia l’ entusiasmo fisico-cerebrale   
 le costruzioni astratte di balla e di  depero escon dai loro telai e vanno ad inquadrarsi nell’ orizzonte 
 russolo trova la continuazione delle onde rumoristiche dei suoi strumenti nelle fonìe pirotecniche 
 i quotidiani le agenzie di pubblicità le metalgraf aboliscono i loro uffici e le loro officine e vanno a stabilirsi in un laboratorio chimico atélier della nuova arte 
 la vita travolgente della nostra ora trova finalmente il suo clichè nelle incastellature di uno 
 stadium pirotecnico da riprodurre infinitamente nello spazio carta patinata che mai si esaurisce 
 su le grandi città vedremo domani a sera l’ annuncio luminoso dinamizzato - e ripetuto poi a ...
Cantarelli, Gino (1920)
LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE  -   vedi testo