... più multiforme e tumultuosa delle guerre l' umanità tira logicamente fuori il suo vecchio ideale comunista di quiete definitiva 
 il comunismo è forse realizzato nei cimiteri 
 ma dato che vi sono molti sotterrati vivi data la non controllabile morte totale dell' uomo data la sopravvivenza di sensibilità che muoiono successivamente i cimiteri contengono senza dubbio comizi furibondi ribelli in carcere e ambizioni che vogliono innalzarsi 
 vi saranno molti tentativi di comunismo controrivoluzionari che faranno la guerra e rivoluzioni che si difenderanno guerrescamente 
 la pace relativa non può essere che la stanchezza dell' ultima guerra o dell'  ultima rivoluzione 
 la pace assoluta regnerà forse colla sparizione delle razze umane 
 se fossi un comunista mi preoccuperei della prossima guerra tra pederasti e lesbiche che si uniranno poi contro gli uomini normali 
 comincerei la propaganda contro la futura guerra interplanetaria 
 in russia dei rivoluzionari un po' livellatori difendono il loro potere aggredito da rivoluzionari non livellati che vorrebbero livellare un po' meno o disuguagliare di nuovo 
 il bolscevismo è stato anzitutto un antidoto violento e vendicativo contro lo czarismo 
 ora è una difesa guerresca di quei medici sociali che si trasformano in padroni del ...
Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO  -   vedi testo