... il popolo italiano può essere paragonato a un lottatore eccellente che volle lottare non allenato e sprovvisto di mezzi di allenamento 
 le circostanze gli imposero di vincere o sparire 
 il popolo italiano ha vinto gloriosamente 
 ma lo sforzo superò i suoi muscoli cosicché ora ansante stremato incapace quasi di godere della sua grande vittoria egli maledice noi suoi allenatori e tende le braccia a coloro che lo sconsigliavano di lottare 
 fra questi partigiani della quiete che vogliono mantenerlo a terra e noi che vogliamo guarirlo rialzarlo ad ogni costo è scoppiata una rissa che si prolunga disgraziatamente sul  corpo affranto del lottatore stesso 
 l' enorme groviglio di difficoltà inciampi miserie che ogni guerra lascia sempre dietro di sé l' esasperazione di tutti gli smobilitati che affondano nell' immenso pantano della burocrazia la ritardata tassazione energica dei sopraprofitti di guerra si sommano con la questione adriatica insoluta il brennero non valorizzato ecc 
 ecc 
 siamo stati governati da un neutralista inguaribile che fece tutti gli sforzi per diminuire la forza morale della vittoria nostra 
 questo governo favorì i socialisti i quali sventolando la bandiera comunista di un popolo vinto come il russo si impadronirono elettoralmente del popolo italiano ...
Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO  -   vedi testo