... dopo aver spinto il popolo russo a rinunciare ad una guerra gliene impose un' altra contro kolciak denikine e i polacchi 
 il bolscevismo russo crea così involontariamente il patriottismo russo che nasce dal bisogno di guerra difensiva 
 non si può sfuggire a questi due concetti-sentimenti   patriottismo cioè praticità di sviluppo dell' individuo e della razza eroismo cioè bisogno sintetico di superare le forse umane e potenza ascensionale della razza 
 tutti coloro che sono stancati dalla varietà tempestosa-dinamica   della vita sognano l' uniformità riposante e fissa che il comunismo promette 
 essi vogliono la vita senza sorprese la  terra liscia come una palla da biliardo 
 ma le pressioni dello spazio non hanno ancora livellato le montagne della terra e la vita che è arte è fatta come ogni opera d arte di punte e contrasti 
 il progresso umano che ha per essenza le velocità crescenti ammette come ogni velocità ostacoli da rovesciare cioè guerre rivoluzionarie 
 la vita degli insetti dimostra che tutto si riduce ad una riproduzione ad ogni costo e ad una distruzione senza scopo 
 l' umanità sogna vanamente di sfuggire a queste due leggi che la eccitano e la stancano alternativamente 
 l' umanità ...
Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO  -   vedi testo