mondo
- noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova la bellezza | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo il patriottismo il gesto distruttore | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
è dall' italia che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
di aver vissuto ritti sulla cima del mondo noi scagliamo una volta ancora la nostra sfida | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
alzare la testa ritti sulla cima del mondo noi scagliamo una volta ancora la nostra sfida | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
binario militare sui fianchi del gorisankar vetta del mondo uscivamo tutti dalla città con un passo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
per conto mio vi annuncio che il mondo è fradicio di saggezza è perciò che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
quella ruota io ti proclamo guidatore del mondo ma ahimè noi non potremo bastare al | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
cielo su l’ altipiano persiano sublime altare del mondo i cui gradini smisurati portano popolose città | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
il militarismo cantiamo la guerra sola igiene del mondo superba fiammata di entusiasmo e di generosità nobile | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
pareti del teatro e sembra coprire tutto il mondo delle nostre prime volontà futuriste in verità i | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
stringono disperatamente rotonde calvizie come se abbrancassero il mondo per salvarlo occhi moribondi cercano ansiosamente dei | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
amplifica e soggiungiamo ad alte note liberiamo il mondo dalla tirannia dell' amore siamo sazi di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
storia gl infermieri del più triste ospedale del mondo ove languono anime mortalmente corrotte dalla luce del | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
allegri noi gli ultimi stridenti ribelli di questo mondo troppo saggio così o veneziani noi cantammo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
d' inerzia e di sonno poichè il mondo ha bisogno soltanto di eroismo scusate con noi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
i cui transatlantici enormi hanno indiscutibilmente accorciato il mondo io vi rimprovero anzitutto il culto morboso | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
volgere di tempo i massimi centri intellettuali del mondo | ||
Balilla Pratella, Francesco (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
ammucchiati prepareranno la strada alla grande speranza del mondo e voi giovani voi coraggiosi passate sopra | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
binario militare sui fianchi del gorisankar vetta del mondo uscivamo tutti dalla città con un passo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
per conto mio vi annuncio che il mondo è fradicio di saggezza è perciò che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
quella ruota io ti proclamo guidatore del mondo ma ahimè noi non potremo bastare al | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
cielo su l' altipiano persiano sublime altare del mondo i cui gradini smisurati portano popolose città | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
il patriottismo e la guerra sola igiene del mondo siamo felici di vivere finalmente questa grande ora | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
perché la folla goda del nostro meraviglioso mondo spirituale che le è ignoto noi siamo ancora | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
vogliamo glorificare la guerra sola igiene del mondo il militarismo il patriottismo il gesto distruttore | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
stampo per farne degli altri sì il mondo è fradicio di saggezza ma per istinto la | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
monumenti si inaugurino sulle piazze di tutto il mondo tra l' incomprensione o l' ilarità generale | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
dimostra che la figura è ancora concepita come mondo a sé con base tradizionale e scopi episodici | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
deve far parte del blocco plastico come un mondo a sé e con leggi proprie che il | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
raggi di gesso proclamiamo che tutto il mondo apparente deve precipitarsi su di noi amalgamandosi creando | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
la velocità aerea ha moltiplicato la nostra conoscenza del mondo la percezione per analogia diventa sempre più naturale | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
sparpagliarsi grande inaffiatoio di eroismo che inonda il mondo i microbi non lo dimenticate | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
indipendente dalla vita e ne risultò la musica mondo fantastico sovrapposto al reale mondo inviolabile e sacro | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
risultò la musica mondo fantastico sovrapposto al reale mondo inviolabile e sacro si comprende facilmente come | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
del grande quotidiano sintesi di una giornata del mondo non pensano che queste diverse forme di comunicazione | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
solitudine 13 - nuovo senso del mondo mi spiego gli uomini conquistarono successivamente il | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
del continente oggi posseggono il senso del mondo hanno mediocremente bisogno di sapere ciò che facevano | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
fanno i loro contemporanei di ogni parte del mondo conseguente necessità per l' individuo di comunicare | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
ci attraversa la facoltà di colorare il mondo coi colori specialissimi del nostro io mutevole | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
vissuta lancierà delle immense reti di analogie sul mondo egli darà così il fondo analogico della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di tutti gl innovatori o franchi-tiratori intellettuali del mondo è l' amore del nuovo l' arte appassionata | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
demolitori è un nuovo modo di vedere il mondo una nuova ragione di amare la vita un' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
essere italiano per la guerra sola igiene del mondo e per la grandezza di un' italia intensamente | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
ugualmente se passiamo dei rumori naturali nel mondo infinitamente più ricco dei rumori delle macchine troviamo | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
febbraio 1909 noi affermiamo che la bellezza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova la bellezza | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
analogie profonde fra l' umanità il mondo animale il mondo vegetale e il mondo meccanico 7 | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
profonde fra l' umanità il mondo animale il mondo vegetale e il mondo meccanico 7 scorci | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
grande ilarità futurista che deve ringiovanire la faccia del mondo poiché non lo dimenticate noi futuristi siamo | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
gaiezza music-hall ventilatore instancabile del cervello futurista del mondo f t marinetti milano 29 settembre 1913 dd19130929 | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
spirito diventa la cosa più scimmiesca di questo mondo con questo si spiega la stupida proposta | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
quando ci vengono a dire che nel mondo vi sono dei modi ma anche dei riposi | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
esponente di una sensibilità che va concependo il mondo come un succedersi infinito di una varietà in | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
le materie esplosive e questo gioverà assai al nostro mondo tanto floscio in alto la bandiera futurista | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
f t marinetti guerra sola igiene del mondo edizioni di poesia milano 1915 | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di milioni di piedi sul tavolato del mondo navigazione di zattere di pece sul | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
epidemico si diffonde a poco a poco nel mondo intero e minaccia di imputridire tutte le razze | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
come tutti i buoni borghesi di tutto il mondo suvvia non è piuuù chic milano | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
realtà che ci circonda se il nostro mondo fosse diverso noi ragioneremmo diversamente esempio se | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
genere attivamente richiesto su tutte le piazze del mondo il suo valore è determinato come per | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
d' oro o una pietra preziosa hanno nel mondo in un certo momento un valore di rarità | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
lanciato 5 anni fa in tutto il mondo dal poeta marinetti nelle colonne del figaro di | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
l' ambiente con l' uomo cioè rendere il mondo delle cose una proiezione diretta del mondo dello | ||
Sant'Elia, Antonio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
il mondo delle cose una proiezione diretta del mondo dello spirito 8 - da | ||
Sant'Elia, Antonio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
manifesto futurista glorifichiamo la guerra sola igiene del mondo marinetti 1° manifesto del futurismo - | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
che per noi è la sola igiene del mondo 1° manifesto del futurismo mentre per i tedeschi | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
futurista glorifichiamo la guerra sola igiene del mondo marinetti 1° manifesto del futurismo - | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti gl innovatori o franchi tiratori intellettuali del mondo è l' amore del nuovo l' arte appassionata | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
professorale è un nuovo modo di vedere il mondo una nuova ragione di amare la vita un' | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
italiano disinteresse eroico per dare all' italia al mondo più forza più coraggio più luce più libertà | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
sola prodigiosamente molto bene all' italia e al mondo dovunque in ogni questione nei parlamenti nei | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
della nostra patria il futurismo conquista il mondo attraverso un' italia sempre più futurista studenti | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
per la guerra sola igiene del mondo noi futuristi che da più di due | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
il patriottismo e la guerra sola igiene del mondo siamo felici di vivere finalmente questa grande ora | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
pittore e per il musicista esiste sparpagliata nel mondo esteriore una vita più ristretta ma più intensa | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
è costituita da ciò che si chiama il mondo teatrale il teatro futurista nasce dalle due | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
innamorate eva giro girotondo chè anche il mondo è fatto a tondo la figlia di madama | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Govoni, Corrado; Cangiullo, Francesco; Buzzi, Paolo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
improvvisare in pochi mesi la prima artiglieria del mondo e vincere di continuo nella più spaventosa e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
sul carso è sicuramente il primo esercito del mondo dopo aver visto il popolo italiano il più | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
che l' italia è destinata a dominare il mondo col genio creatore della sua arte e la potenza | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
avere la più poderosa flotta militare del mondo 2 avere un esercito quattro volte | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
3 avere la prima marina mercantile del mondo 4 avere una grande navigazione fluviale | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
lungi dal diminuire il nostro prestigio dimostrerà al mondo che un popolo giovane e sicuro del proprio avvenire | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
che dopo aver conquistato una grande potenza militare nel mondo sapremo anche conquistare un assoluto primato artistico | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
l' italia dovrà diventare la prima potenza del mondo noi proponiamo al governo italiano la vendita graduale | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
nazione un materiale di una originalità unica al mondo perchè vi esaurite in sterili preoccupazioni sentimentali | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
20 febbraio 1909 io dichiarai la magnificenza del mondo s' è arricchita di una bellezza nuova la bellezza | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
velocità terrestre amore della terra-donna sparpagliamento sul mondo lussuria orizzontale automobilismo accarezzante amorosamente le strade curve | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
precipita la circolazione sanguigna ferroviaria automobilistica aeroplanica del mondo soltanto la velocità potrà uccidere il velenoso | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
approfondire la visione che gli uomini hanno del mondo in cui vivono per arricchirla di nuovi sbocchi | ||
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
le definizioni sono nulle come è nullo il mondo al di fuori delle sensazioni coscienti od incoscienti | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
umana assoluta ed unica verità umana trasformazione del mondo materiale in umanità astratta arte modo umano | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
mio drama è la vita tutto vive nel mondo anche quelle cose che gli scienziati hanno chiamato | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
hanno chiamato inanimate se tutto vive nel mondo questo tutto deve sentire ed esprimersi come sentiamo | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
esprimiamo noi uomini abbiamo fatto per noi il mondo a nostra imagine e somiglianza non potremo | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
genio creatore italiano e il suo predominio assoluto nel mondo f t marinetti bruno corra | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
che gli italiani formano il primo popolo del mondo questo si é completamente avverato mai come | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
siamo veramente il popolo più artista del mondo abbiamo nella nostra terra tutto ciò che occorre | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
questa nostra facoltà che sempre ha sbalordito il mondo in un momento come questo dove anche | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
di tutti gli innovatori o franchi-tiratori intellettuali del mondo è l' amore del nuovo l' arte appassionata | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
professorale è un nuovo modo di vedere il mondo una nuova ragione di amare la vita un' | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
disinteresse eroico per dare all’ italia e al mondo più forza più coraggio più luce più libertà | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
sola prodigiosamente molto bene all' italia e al mondo dovunque in ogni questione nei parlamenti nei | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
della nostra patria il futurismo conquista il mondo attraverso un' italia sempre più futurista il | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
lussuria sia la cosa meno naturale del mondo non vi è di naturale e d' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
e non abbastanza disordinata questa giovane storia del mondo bisogna quindi che le donne se ne | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
dinamite non basta noi imponiamo al mondo ben altro noi vogliamo creare il contagio | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
nella cima eccelsa del pensiero umano perché il mondo abbia più febbre di novità più fuoco di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
troppo vecchio venticinque grandi potenze governano il mondo disputandosi gli sbocchi dei prodotti industriali sovrabbondanti | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
l' italia cesserà d' essere il love-room del mondo cosmopolita a questo scopo noi abbiamo intra-presa | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
forse non ve n’ à pari pari nel mondo con fiumi che nascono dai suoi monti e | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
e deve vederne rampollare e dominare per il mondo entro il secolo ventesimo cento milioni l’ | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
di fede italiani nessuno in europa e nel mondo si pensava tre anni fa che il più | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
razza che ha dato storia e libertà al mondo la razza italiana soltanto l’ adriatico italiano risolve | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
quella che ebbe il coraggio di sfidare il mondo cattolico il xx settembre 1870 sappiano | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
redenzione nazionale rendevano ambigua l’ italia e il mondo diffidava di lei i suoi odierni mutilatori | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
è più con un’ italia romantica che il mondo tratta e tanto meno essi trattano questa | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
commercio non seconda ad alcun altra nazione del mondo per valore e volere questa è l’ | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
da finestre aperte a tutti i venti del mondo ponti di colore e torri di esplorazione verso | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
altatensione aperti a tutte le correnti del mondo ansiosi di battaglia protesi all’ avvenire vibranti a | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
ad ogni architetto il proprio brano di mondo da costruire architetto futurista virgilio marchi | ||
Virgilio Marchi (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
11 anni fa ha influenzato tutto il mondo con migliaia di esposizioni e conferenze e ha | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
12 anni fa ha influenzato tutto il mondo con migliaia di esposizioni e conferenze e ha | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
11 anni fa ha influenzato tutto il mondo con migliaia di esposizioni e conferenze e ha | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
dopo aver dato i natali per tutto il mondo ha tanti futurismi diversi oggi si è temporaneamente calmata | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
quanto prima le avremo la supremazia morale sul mondo e più ci accorgiamo del continuo lavoro | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
più affermato la potenza indistruttibile dell' italia sul mondo ancora troppo vecchio malgrado cinque anni di lotte | ||
Morpurgo, Nelson; Luri, Natale; Piha, Rudolfo; Servi, Renato; Critelli, Saverio; Pirro, Enrico; Luri, Pietro; Di Collalto, Rambaldo (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
esempio io non sono italiano sono cittadino del mondo equivale a dire m' infischio dell' italia dell' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
genio farà presto esplodere sull' italia e sul mondo immense rose di forza artistica rallegrante purificatrice e pacificatrice | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
teatro aereo futurista la musica regnerà sul mondo ogni piazza avrà la sua grande orchestra | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
per noi i nostri musei venduti al mondo diventeranno una dinamica réclame transoceanica del genio italiano il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
la nostra razza è destinata a dominare il mondo musicalmente come lo domina plasticamente e letterariamente | ||
Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
fondato a milano nel 1909 diede al mondo l' odio del museo delle accademie e del | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
romagnoli di questa terra convincetevi che il mondo non si regge più con la morale con | ||
Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
il popolo di sicilia d’ italia e del mondo ad essere cosciente a disertare le gradinate del | ||
Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Di Giacomo, Giovanni Antonio (Vann'Antò); Carrozza, Francesco; Raciti, Aldo (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
invadere dei suoi prodotti tutti i mercati del mondo deve essere formata da una democrazia libera | ||
Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
decisivo la glorificazione della guerra sola igiene del mondo la religione della velocità della novità dell' ottimismo e dell' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
la nostra influenza in italia e nel mondo è stata ed è enorme il futurismo italiano | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
una parola il grande impulso italiano costruttore del mondo futurismo e il nostro programma è sempre | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
mutarono le anime degli artisti di tutto il mondo noi affermiamo che la magnificenza del mondo | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
mondo noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova la bellezza | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
di paolo buzzi nel 1911-1912 corrono pel mondo le esposizioni futuriste che impongono la nuova sensibilità di compenetrazione | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
possedemmo virilmente voluttuosamente oggi sappiamo rivelare al mondo le loro anime profondissime e i loro smisurati | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
futurismo pubblicati esposti e commentati in tutto il mondo hanno spinto molti artisti geniali italiani francesi olandesi | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
passato sono conosciute da tutti i culturali del mondo migliaia di libri e studi profondi sono per | ||
Balla, Giacomo; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
di un ventennio dal futurismo in tutto il mondo è legata in gran parte all’ influenza ed | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
sintesi della nuova estetica che cambierà la faccia del mondo mediante una ricostruzione futurista del nostro pianeta interamente | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
l' indocilità la debolezza l’ incostanza del mondo animale uomo incluso sono rimediate con la potenza | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
medesima capacità d’ azione in ogni parte del mondo noi possiamo perciò credere a tutto un | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
provocata dalla stessa degenerazione filosofica di un grande mondo antico esaurito dal tempo e superato da nuove necessità | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
senza organicità si può sostenere che il mondo dopo il tramonto dell’ antica civiltà fu trapasso | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
scritto nel futuro giudicando il valore storico del mondo avremo due sole grandissime divisioni la civiltà antica | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
l' importanza dalle spiegazioni successive quando questo mondo si esaurisce attraverso il tempo l' umanità inizia | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
la vita moderna diventa uguale in ogni parte del mondo l' ambiente e i costumi acquistano una | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
cioè che la macchina annulla tutto il vecchio mondo spirituale ed umano per iniziarne un altro superumano | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
istintiva e creativa la usa costruendo tutto un mondo di oggetti nuovi caricaturali e personali vivificati dalla | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
aspetti irreali di esseri appartenenti ad un inverosimile mondo a sé le materie più disparate sono accomunate | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
dai mille colori e si divertono con un mondo rimpicciolito e trasformato hanno il treno sotto il | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
uomo l’ animale la macchina e tutto il mondo vivente coi suoi fenomeni atmosferici e tellurici dal | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
con il loro preziosissimo ausilio tecnico sbalordiremo il mondo vi daremo la super-attrazione architettonica in voi | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
come interpretatore della vita meccanica che oggi domina il mondo e che lo dominerà sempre più dare | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
meglio ancora intuendo gli sviluppi morali del nuovo mondo ci rendiamo conto della potenzialità profetica futurista | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
quasi a prevenite il moto di stupore del mondo letterario e artistico il marinetti spiega in una | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
agli avanguardisti ed ai futuristi di tutto il mondo questi si manifestano impazienti feticisti delle bombe | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
aeropittura la prima che sia stata organizzata nel mondo mentre tralascio dal raccontare altre affermazioni futuriste | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
esperienze fotografiche le quali sconfinando in un nuovo mondo indagatore la fotografia dell’ avvenire ispirarono a marinetti | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
imitata poi da tutti i fotografi avanguardisti del mondo occorre realizzare queste nuove possibilità fotografiche 1° il | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
mezzo per rendere le immagini di un misterioso mondo superumano l’ uomo ha bisogno di staccarsi | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
di una commozione è l’ intuizione di un mondo originale in formazione ben più decorative ed | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
i costumi e le abitudini di tutto il mondo raggiungendo una autentica e palpabile universalità non è | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
necessità del momento perché ancora si vede il mondo usare i vecchi simboli inadatti e superati | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
brusco urto il futurismo ha spezzato tutto un mondo artistico che andava dignitosamente imputridendo e lo ha | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
pneumatici per dare ed accrescere la velocità al mondo- non è questo un poema un dramma | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
pneumatici per dare ed accrescere la velocità al mondo- non è questo un poema un dramma | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
le vetrine della maggior via di lusso del mondo cioè della quinta avenue di new-york sono la | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
tentare la coalizione di tutti gli antifascismi del mondo concretando così l’ ennesimo appello dello stato pontificio | ||
Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
che diffuse cancellandosi con infamia dalla storia del mondo la frase matricida la guerra mondiale è un’ | ||
Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
mezzi a loro disposizione per influenzare italianamente il mondo uso della lingua italiana negli avvisi nelle insegne | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
scenografi dimenticando quelli italiani capaci di insegnare al mondo 15 sono esterofili e quindi colpevoli | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
e caratterizzata la pittura attuale di tutto il mondo umberto boccioni giacomo balla luigi russolo gino | ||
Depero, Fortunato (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
di sant’elia ricordando il suo assoluto primato nel mondo le poche opere e-seguite all’ estero prima della | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
raggiere metalliche e reti d’ acciaio aperte sul mondo atmosferico in attesa d’ arrestare ritmicamente il moto | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
a pieni polmoni l’ atmosfera della nuova sensibilità futurista il mondo sarà una grande centrale futurista elettrizzata delle poliedriche | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
scene e 2000 costumi hanno additato al mondo secondo l' opinione delle più autorevoli personalità del | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
l' arte futurista sono quindi la proiezione conseguente del mondo dello spirito ritmato dal movimento nello spazio scenico | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
dare di minuto in minuto una sintesi del mondo e come la radio di carlinga un centro | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
strutturali che oggi sono comuni a tutto il mondo richiederebbero altra interpretazione per la nostra sensibilità latina | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
scoperta di nuovi valori spirituali e di nuove armonie plastiche il mondo delle trascendenze ci appartiene ancora una volta | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
innumerevoli autentiche opere d arte che oggi popolano il mondo delle arti figurative e applicate di questa | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
possedemmo virilmente voluttuosamente oggi sappiamo rivelare al mondo le loro anime profondissime e i loro smisurati | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
futurismo pubblicati esposti e commentati in tutto il mondo hanno spinto molti artisti geniali italiani francesi olandesi | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
superficie epidermica dei caratteri e delle realtà apparenti del mondo fisico inaugura oggi un nuovo ordine estetico e plastico | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
come il poeta canta la metamorfosi del mondo reale trasportandoci in un' atmosfera di attrazione spirituale | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
artista creatore nelle nuove architetture spirituali esalta la metamorfosi del mondo reale trasportandoci in un' atmosfera di astrazione spirituale attraverso | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
esso per dare vita alle immagini latenti un mondo nuovo di realtà cosmiche gli aspetti della | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
pieni polmoni compiacetevi dell' ampia respirazione altrui il mondo è vasto la vita è sorprendente e i | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
marinetti che da 23 anni impone al mondo uno smisurato orgoglio italiano novatore e velocizzatore ma | ||
Antonio Marasco (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
perché ritorni presto a riscaldare di vita il mondo gli avvisi luminosi sono un sano ottimismo | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
delle forze spirituali che sono alla base del mondo concreto visibile in questo piano vado vagando | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
vado vagando ogni giorno vivendo in un nuovo mondo ben più ammirevole di questo dove le rappresentazioni | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
le rappresentazioni sono più sintetiche di quelle del mondo tangibile ma dove si fucinano i grandi ed | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
fucinano i grandi ed i piccoli effetti del mondo materiale presento un esempio delle forze che | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
agli avanguardisti ed ai futuristi di tutto il mondo questi si manifestano impazienti feticisti delle bombe | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sulla disfatta delle finanze industriali e commerciali del mondo sulle schermaglie dei debiti e dei disarmi l’ | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la bellezza della razza imporrà di nuovo nel mondo una delle più importanti industrie nazionali dato | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
noi futuristi siamo stati i primi nel mondo a glorificare il canto dei motori le lucentezze | ||
Giovanni Gerbino (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
poeta formidabile-inconfondìbile agitatore-assertore leonino del genio creatore italiano nel mondo autentico esemplare dell’ italiano di mussolini dopo | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
è qui davvero che fiammeggia altissima illuminando il mondo intero una fiaccola-realtà indistruttibile la mostra della rivoluzione fascista | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
principio di una nuova etica e fine del mondo ho pensato alla realizzazione di questa nuova ideologia | ||
Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
profezia di una non lontanissima fine del mondo da non confondersi però con i crudeli | ||
Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
scurto la nuova religione che sconvolgerà il mondo e renderà gli uomini veramente degni di | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
perfezione meccanica assoluta dopo di essa il mondo trasformato in un immenso globo posseduto da | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
a riprendere la sua funzione attiva nel mondo sotto forma di macchina utile e continuatrice | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
del nuovo continuo crescente sviluppo aeronautico il vecchio mondo appare a noi fascisti artisti futuristi sempre più imbacuccato | ||
Mino Somenzi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
autore con marinetti del dizionario aereo unico al mondo realizzava la prima aeropittura parola creata da me | ||
Mino Somenzi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
scurto la nuova religione che sconvolgerà il mondo e renderà gli uomini veramente degni di | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
perfezione meccanica assoluta dopo di essa il mondo trasformato in un immenso globo posseduto da | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
a riprendere la sua funzione attiva nel mondo sotto forma di macchina utile e continuatrice | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
aviazione questa civilmente e militarmente modifica il mondo intavola nuovi problemi artistici sociali politici industriali commerciali | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
incontestabile nella storia di tutti i popoli del mondo futurismo in tre anni di vita ha | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
nazione più ricca di genialità offra purtroppo al mondo lo spettacolo di anticaglie architettoniche e monumenti volgari | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
creatori e influenzatori di tutte le nuove tendenze artistiche del mondo l' unico movimento che dopo oltre due | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
la nostra influenza in italia e nel mondo è stata ed è enorme vittorio veneto | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
noi vogliamo glorificare la guerra sola igiene del mondo le belle idee per cui si muore | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
grido futurista glorifichiamo la guerra sola igiene del mondo il futurismo interprete delle forze telluriche il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
esempio io non sono italiano sono cittadino del mondo equivale a dire mi infischio dell' italia dell' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
tutte le debolezze pigrizie languori effeminatezze impone al mondo attraverso bambini e bambine un tono sempre più | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
ci attraversa la facoltà di colorare il mondo coi colori specialissimi del nostro io mutevole ora | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
ha vissuta lancerà immense reti di analogie sul mondo egli darà così il fondo analogico della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
la successione narrativa ma la poliespressione simultanea del mondo le parole in libertà sono un nuovo modo di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
io 9 - addentrarsi ieraticamente nel mondo degli squilibri e del rabdomantlsmo 10 | ||
Geppo Tedeschi (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
manifesto agli studenti d’ italia e del mondo sul terminillo m 2215 montagna | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
lavoratore cari studenti d’ italia e del mondo dovrete riconoscere la chiarezza inequivocabile di queste nostre | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
difatti come i bambini di tutto il mondo si assomigliano cosi le origini di tutte le | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
bimbo che ama il colore giocondo e il mondo delle fiabe sodisfa la fanciulla che sogna l’ | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
la donna maturi che hanno raggiunto un loro mondo definito sodisfa il calcolatore l' industriale il commerciante | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
aver dato all’ italia imperiale mussoliniana e al mondo le parole in libertà degli aeropoeti i polimaterici degli aeropittori | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
e altre immagini ho costruito nelle capitali del mondo e a parigi in via drouot nella tribuna | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
a teatri socialcomunisti gremiti guerra sola igiene del mondo sorride sorride poeticamente l’ italia sicura d’ esser | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
sa intendere la guerra come sola igiene del mondo e primo motore del progresso 5 | ||
Tullio Crali (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
tela emozioni plastiche e colorate estraeridale da questo mondo visto dall’ alto in velocità il quale non | ||
Tullio Crali (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
ultradiscussi da molto tempo guerra sola igiene del mondo l’ aeroplano del papa l' alcova d’ acciaio | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
dall' alto 8° un goliardismo spensierato e mondo di ogni passatismo nelle aeropoesie pubblicate qui | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
e di ada negri per limitarci solo al mondo classico italiano consacrato è vero peraltro che | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
accendere nella sorprendente velocità dell’ immaginazione l’ opaco mondo della grigia realtà con i colori ardentissimi guerrieri | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
linee che senza amicizia la terra è un mondo senza dio credo mi approverai tu che | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
albisola e di mario menin massimo battaglista del mondo oppure un mio modo di radermi la barba | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
dei principi futuristi di guerra sola igiene del mondo glorificazione della macchina e della velocità l’ uomo moltiplicato | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||
ultradiscussi da molto tempo guerra sola igiene del mondo l’ aeroplano del papa l’ alcova d’ acciaio | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||
si avvia verso una nuova concezione panteistica del mondo e delle cose i sintomi premonitori di | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||