umana
musicale questi altri elementi secondarî la voce umana pure essendo massimo mezzo di espressione perché nostra | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
ed insufficienti l' onda polifonica della poesia umana trova nel verso libero tutti i ritmi tutti gli | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
e l' ambiente fatti simultaneamente agire sulla figura umana o su gli oggetti giungendo alla nostra futurista | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
ostilità apparentemente irriducibile che separa la nostra carne umana dal metallo dei motori dopo il regno | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
sua evoluzione concettuale e formale la parola umana per mezzo del ritmo insegna come la sua | ||
Balilla Pratella, Francesco (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
e dalle regole la potenza lirica della razza umana 1 - infatti i poeti incominciarono | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
pro- lungare nella notte lo sforzo della giornata umana coraggio follia mai morire né fermarsi né addormentarsi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
fattore dell' universo dovette servirsi di una immagine umana e ce lo fece vedere uomo fu | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
uomo che muore le massime sorgenti della gioia umana bisogna educare al riso i nostri figli | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
affermo anche nelle attuali circostanze della nostra coscienza umana rovesciata da una falsa educazione che l' uomo | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
misurazione misuratore osservazione l - ogni attività umana è una proiezione di energia nervosa questa | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
accelerato renda quasi trascurabile lo spettacolo della carne umana straziata e morente 2 ho | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
arte unica morale purificatrice unico lievito della pasta umana soltanto la guerra sa svecchiare accelerare aguzzare | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
la guerra sa svecchiare accelerare aguzzare l' intelligenza umana alleggerire ed aerare i nervi liberarci dai pesi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
che seguirà indubbiamente l' attuale meravigliosa piccola conflagrazione umana le invenzioni contenute in questo manifesto sono | ||
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
dal riposo e dall' abitudine l' energia umana centuplicata dalla velocità dominerà il tempo e lo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
definire quindi poesia creazione astratta e strettamente umana assoluta ed unica verità umana trasformazione del mondo | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
astratta e strettamente umana assoluta ed unica verità umana trasformazione del mondo materiale in umanità astratta | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
esistenti tra le sensazioni e la nostra virtù umana di percepirle se la pittura e la | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
e la scultura non suscitano oggi nella massa umana gli stessi fenomeni di ebbrezza travolgente suscitativi dalla | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
pura cantata o suonata a soli nella voce umana e negl istrumenti la poesia verbale accoppiata | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
del dolore libera vita dell’ istinto della collettività umana musica con valore complementare aumentazione del tono | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
arte unica morale purificatrice unico lievito della pasta umana soltanto la guerra sa svecchiare accelerare aguzzare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
risalto la loro stupefacente costruzione e vita non umana 8 vetrine d' idee d' | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
arte unica morale purificatrice unico lievito della pasta umana soltanto la guerra sa svecchiare accelerare aguzzare | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
la guerra sa svecchiare accelerare aguzzare l' intelligenza umana alleggerire ed aerare i nervi liberarci dai pesi | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
accumulatori di energia elettrica la libera intelligenza umana regna dovunque già da molto tempo lo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
efficacia emozionale sinestesica e simpsichica l' anima umana si può valorizzare con le sole proprietà obiettivo-oggettive | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
ci siamo affissati al fenomeno prodigioso della creazione umana senza trascurare per l' intima comprensione le manifestazioni | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
trasformatrice della esteriorità le facoltà totali dell’ anima umana a coloro che nella raffigurazione non hanno | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
termini il risuonamento mimetico quale fattore della coscienza umana potei assurgere dalla considerazione della espressione inorganica universale | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
caratteristico preparazionismo tedesco ogni preparazione pedantesca è anti-umana e stanca la fortuna la storia la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
caratteristico preparazionismo tedesco ogni preparazione pedantesca è anti-umana e stanca la fortuna la storia la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
occorre lasciarvi tentare la distruzione dell' intelligenza umana poiché l' intelligenza è la prima fonte di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
eroiche e generose bisogna aumentare la capacità umana di vivere la vita ideale delle linee delle | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
tesi accanitamente a risolvere il problema della felicità umana collettiva un assalto così formidabile non può | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
sintassi improvvisazione essenziale e sintetica e quanto meno umana possibile il tattilista improvvisatore potrà aver bendati | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
oggi il simbolo più esuberante della misteriosa forza creatrice umana dalla macchina e nella macchina si svolge | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
complesso materiale e morale che risolverà finalmente l’ evoluzione umana con un perfezionamento definitivo civiltà meccanica il | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
come simbolo che racchiude la sintesi della fede umana questo riassunto schematico di una lunga visione artistica | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
ai nostri giorni avrà mediocre interpretazione di decadenza umana le civiltà antiche che conosciamo aumentano cosi | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
conseguente a ciò è il superamento della natura umana egli sa cioè che per raggiungere ad | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
ispirazione di oggetti da ogni influenza dell’ azione umana da ogni interpretazione tradizionale del soggetto abbiamo | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
di paesaggio o a dei lati di figura umana è in malafede perché non è commozione artistica | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
i caratteri di una forza superiore a qualsiasi logica umana che dirige e domina la nostra vita | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
del suo tempo come ogni rapporto della coscienza umana s’ identifichi con l’ universo stesso noi | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
su cui s’ impernia l’ opera della creazione umana delle proprie conseguenti manifestazioni questi i termini | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
tragico drammatico comico al di là della apparenza umana ne abbiamo abbastanza di vedere tutt' ora | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
sentimenti umani e la classica armonia dell’ anatomia umana 12 evitare mediante una elastica | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
oggi il simbolo più esuberante della misteriosa forza creatrice umana dalla macchina e nella macchina si svolge | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
materializzare nello spazio la metamorfosi fisionomica nell' anima umana noi futuristi che esploriamo gli abissi senza | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
e caratteristica nè più nè meno di quella umana ecco l’ importanza investigativa della scienzarte con | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
spirito regola - domina e perfeziona la materia umana che il nostro lavoro costruttivo e | ||
Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
di infinite azioni simultanee 9 arte umana universale e cosmica come voce con una vera | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
striiiiiiin-gimi ancora trrrillo azzurro di collettiva frenesia umana vogliamo sollazzarci a ogni costo mentre scorgo | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
utile l' estetica essendo una funzione fondamentale umana poiché sorpassa in potenza tutto ciò che il | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
da ogni tradizione artistica e indirizzandone la concezione umana verso quello che si può chiamare una morale fascista | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
eroismo e le profonde moltipliche ambiziose della macchina umana 3 l' ossessione del danaro e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
e del lusso 3 la coscienza umana maestra di generosità e solidarietà e quindi nemica | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti i suoi eccitamenti alla più alta nobiltà umana questa estetica della guerra esclude tutte le | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
sul cammino faticoso della civiltà creatura quasi umana perché governata dalla mente umana la macchina ebbe | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
creatura quasi umana perché governata dalla mente umana la macchina ebbe bisogno quasi sempre per funzionare | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
sono indispensabili alla vita dell’ uomo quasi umana questa creatura suda nel lavoro a grosse gocce | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
riposo pur aumentando il lavoro per la felicità umana perciò noi amiamo questa dea che pur | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
molte volte imbizzarritasi à voluto cibarsi di carne umana bere il sangue dell' uomo l' uomo maciullare | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
nettamente la storia del pensiero e della poesia umana da omero all’ ultimo fiato lirico della terra | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
indubbiamente igienico se vivifica una parte della crosta umana della terra è dannosa quando si accanisce | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
boccioni nel realizzare la prima scultura di figura umana ambiente compenetrandola di caseggiati cavalli in corsa piante | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
saturo d’ armoniosa bellezza da farci piangere per umana impotenza gettare sulla tela emozioni plastiche e | ||
Tullio Crali (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
trovarmi in presenza non di una comune figura umana ma di una strana e informe massa biologica | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
qualche delitto mostruoso o di qualche terribile nefantezza umana non potevo mai fare a meno passando | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
dei popoli e che la rappresentazione della figura umana è sempre stata a servizio di una ideologia | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||