espressioni
pure contribuire al necessario rinnovamento di tutte le espressioni d' arte dichiariamo guerra risolutamente a tutti quegli | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
la tirannia delle parole armonia e buon gusto espressioni troppo elastiche con le quali si potrebbe facilmente | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
ogni considerazione relativa e assurgiamo alle più alte espressioni dell' assoluto pittorico la nostra brama di | ||
Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
e spasima e grida con le più strazianti espressioni di dolore e la musicalità della linea e | ||
Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
pittura francese nel diciannovesimo secolo fino alle ultime espressioni dei nostri amici fauves e cubisti dai quali | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
si presterà a tutte le necessità delle infinite espressioni della materia e la sua nuda severità fondamentale | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
il violino ha una fluidità una varietà di espressioni che non ha il pianoforte questo conferisce | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
senza descrizioni pittoriche o musicali verso queste espressioni di poesia pura deve tendere continuamente il lirismo | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
drappeggiati solenni gravi incomodi e sacerdotali erano espressioni di timidezza di malinconia e di schiavitù negazione | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
le sue scoperte stupefacenti la brutalità delle sue espressioni polemiche e gli slanci temerari delle sue intuizioni | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
le sue scoperte stupefacenti la brutalità delle sue espressioni polemiche e gli slanci temerari delle sue intuizioni | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
le sue scoperte stupefacenti la brutalità delle sue espressioni polemiche e gli slanci temerari delle sue intuizioni | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
le sue scoperte stupefacenti la brutalità delle sue espressioni polemiche e gli slanci temerari delle sue intuizioni | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
tecnico di motorumorismo cioè la fusione complessa di espressioni plastiche astratte dinamiche trasparenti sgargiantissime odorose in moto | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
a solo uso personale idee principi e persino espressioni futuriste da noi ideate e imposte in oltre | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
intendere le nostre scoperte la brutalità delle nostre espressioni polemiche e gli slanci delle nostre intuizioni | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
ho però constatato che in tutte le loro espressioni pubblicitarie la genialità l’ arte l' originalità | ||
Fortunato Depero (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
quindi bisogna andargli incontro con idee ed espressioni semplici e vive con esempi pratici e toccabili | ||
Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
gli scrittori possono e devono divulgare tutte le espressioni dopolavoristiche e sostenere l’ opera redentrice e costruttrice | ||
Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
carri armati 8 bisogna separare due espressioni che un equivoco ha riunite spettacolo classico | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
poesia e della musica rimasticando le più rancide espressioni letterarie e musicali con plagiature e ricordi esterofili | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||
schiodata dalle travature della letteratura consuetudinaria liberandola dalle espressioni convenzionali della lingua per rifarsi con parole nuove | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
natura e della tecnica i valori delle sue espressioni vocali quindi 1 portare la | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
poeta deve essere libero di forgiare le proprie espressioni poetiche sempre nuove e non catalogabili esse | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
all' ideale della nuova civiltà nascente scientifica ricca di espressioni suggestive noi pittori italiani siamo per istinto dei | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
un qualsiasi ritorno o compromesso a concezioni ed espressioni superate se loos nella sua opera fondamentale | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||