cura
| podagrosi tumultuava già intorno al prodigio con cura paziente e meticolosa quella gente dispose alte armature | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
| vedi testo esteso | ||
| la società dei grandi alberghi che prepara con cura le notti eleganti di tutti i grandi sulla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| 1910 i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti istituto editoriale italiano milano | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| i più audaci giuochi lascivi per prepararsi con cura al matrimonio dominio intangibile della polizia coniugale quanto | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| 1910 i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti istituto editoriale italiano milano | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| scultura di medardo rosso e chi si cura di pensare agli artisti che non hanno ancora | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| t marinetti i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti istituto editoriale italiana 1919 | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1911) | ||
| vedi testo esteso | ||
| incitatore spirituale la donna incitatrice carnale immola o cura fa scorrere il sangue o lo terge è | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
| vedi testo esteso | ||
| goticume grecizzante industrializzato a berlino o smidollato con cura effeminata dal professorume tedesco a monaco di baviera | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
| vedi testo esteso | ||
| questi tre versi di dante o insensata cura de mortali quanto son difettivi sillogismi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
| vedi testo esteso | ||
| poeti hanno descritto cantato analizzato e vomitato con cura fino ad oggi per sbarazzarsi di questo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| e delle camere da toilette perfezionate per la cura rapida e quotidiana del corpo l’ estetica | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| ad oggi è oltre tutto una violenta cura depurativa e ricostituente di cui l' arte ha | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| fecondatrici ed è l' elettricità che ne cura precipitosamente il germogliare tutta l’ elettricità atmosferica immanente | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| nella zona delle operazioni dovranno essere inscritti per cura dello stato nella cassa nazionale di previdenza per | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
| vedi testo esteso | ||
| t marinetti i manifesti del futurismo a cura di f t marinetti istituto editoriale italiano milano | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| all’ aria aperta lo sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| all’ aria aperta lo sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| all’ aria aperta lo sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| cominciato col sottoporre il mio tatto ad una cura intensiva localizzando i fenomeni confusi della velocità e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1921) | ||
| vedi testo esteso | ||
| liquori e di speciale interesse i luoghi di cura di soggiorno le acque termali da poter esaltare | ||
Fortunato Depero (1937) | ||
| vedi testo esteso | ||
| nella antologia recentissima splendore della poesia italiana a cura di corrado govoni le diverse percentuali dei motivi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
| vedi testo esteso | ||