rendere
e l' esaltazione del dongiovanni non contribuisce a rendere sempre più ridicolo il cornuto liberandoci da | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
soggetti già sfruttati 8 - rendere e magnificare la vita odierna incessantemente e tumultuosamente | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
e di quello che si vede bisogna rendere l' invisibile che si agita e che vive | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
circolo artistico di roma maggio 1911 potrà rendere plastiche le simpatie e le affinità misteriose che | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
aprire alla scultura un campo più vasto di rendere con la plastica le influenze d' un ambiente | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
turbini di elettroni non si tratta di rendere i drammi della materia umanizzata è la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
di una essenza più significativa bisogna inoltre rendere il peso facoltà di volo e l' odore | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
di fare finora in letteratura sforzarsi di rendere per esempio il paesaggio di odori che percepisce | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
alcun ordine convenzionale unica preoccupazione del narratore rendere tutte le scosse e tutte le vibrazioni del | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
ciò l' introduzione coraggiosa di accordi onomatopeici per rendere tutti i suoni e rumori anche i più | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
del settecento non intuirono mai la possibilità di rendere pittoricamente i suoni i rumori e gli odori | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
tutto il grottesco del dolore modernizzare e rendere confortables i cimiteri mediante buvettes bars skating montagne | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
sensazioni raffinate e quasi impercettibili perciò deve rendere la realtà non per mezzo di apparenze visive | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
grande audacia l' ambiente con l' uomo cioè rendere il mondo delle cose una proiezione diretta del | ||
Sant'Elia, Antonio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
superficie l' acqua - debellare la malaria - rendere veloci uomini e cose trinomio che rinchiude tutte | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
anonime l’ ammortamento del loro capitale e di rendere il capitale iniziale e il lavoro comproprietari dell’ | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
soli mezzi d’ espressione una volta necessari a rendere pubbliche le nostre manifestazioni artistiche 2 | ||
Cantarelli, Gino (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
forma e colore anche se costruiti meccanicamente ma rendere lo spirito della nostra vita il valore | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
noi a per un suo idolo anche per rendere il carattere personale fillia bicicletta la | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
albe e tramonti a piacimento dello spettatore rendere cioè l’ opera d’ arte agitata fumante | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
rosso presentarono alcune composizioni dove si cercava di rendere uno spirito meccanico uscendo da ogni possibile ispirazione di | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
la più perfetta visione della natura meccanica per rendere lo spirito dell’ epoca questi quadri cioè | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
piani causata dal movimento si organizzano per rendere l’ idea dell’ uomo di fronte allo spirito | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
nuovo prodotto con nuove proprietà mulini colloidali per rendere possibile la polverizzazione di farine frutta secca droghe | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
come una funzione spirituale come un mezzo per rendere le immagini di un misterioso mondo superumano | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
quadro di boccioni ha intuito la possibilità di rendere il fenomeno della vita contemporanea noi crediamo che | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
crediamo che lo sbocco dell’ arte moderna sia nel rendere le immagini della nuova spiritualità che informa la nostra epoca | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
occupazioni dobbiamo superare ogni convenzionalismo sociale e rendere lecita ogni simultaneità ad esempio nelle aule scolasti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
dei paesaggi per accrescere la dinamicità e per rendere efficace la loro idea veloce il loro stato | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
saperla interpretare in terzo luogo e tempo saper rendere l’ interpretazione con originalità espressiva convincente cioè con | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
creare l’ astrazione plastica d’ ogni sintesi costruttiva rendere l’ evidenza dimensionale mediante la potenza suggestiva delle | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
la purezza della sintesi 2 rendere l' evidenza dimensionale mediante la potenza plastica | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
e moderni è quella di scoprire e di rendere palesi le forze psichiche fisiche chimiche matematiche ecc | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
circolazione e dell' igiene pubblica la urbanistica dovrebbe rendere obbligatorio il tetto-giardino giardino pensile e secondo i | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
esiste una volontà ed uno sforzo mondiale per rendere più lirica più plastica e più grande l' | ||
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
minime organizzazione calcolata e risolta di quanto può rendere lo spazio minore con il massimo impiego di | ||
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
unitario che soltanto la civiltà del nostro tempo poteva rendere perfetto e ricco di umanità fillia | ||
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
disgregarsi pezzi briciole polveri eroismo 12 rendere il tattilismo africano primo esempio il netto distacco | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
alcun ordine convenzionale unica preoccupazione del narratore rendere tutte le vibrazioni del suo io se | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
molteplici stati d’ animo un paesaggio deve rendere evidenti le suggestioni emanate dai suoi multiformi e | ||
Peruzzi, Osvaldo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
immagini o situazioni simultaneamente nel medesimo contesto per rendere evidenti sensazioni od azioni esempio una danzatrice sarà | ||
Peruzzi, Osvaldo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||