lavoro
- noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro dal piacere o dalla sommossa canteremo le maree | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
ma ahimè noi non potremo bastare al gran lavoro del binario futurista il nostro cuore è | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
negli sports atletici prima della trentina età del lavoro e dell' ordine in cui essi ritornano bruscamente | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
l. 10.000 destinato alle spese di esecuzione del lavoro riconosciuto superiore e degno secondo il lascito del | ||
Balilla Pratella, Francesco (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
ma ahimè noi non potremo bastare al gran lavoro del binario futurista il nostro cuore è | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
11 - rifiutare coraggiosamente qualsiasi lavoro a qualsiasi prezzo che non abbia in sé | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
ogni spirito creatore ha potuto constatare durante il lavoro di creazione che i fenomeni intuitivi si fondevano coi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
invece l' accompagna dopo parecchie ore di lavoro accanito e penoso lo spirito creatore si libera ad | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
o onomatopee più inventate che imitate danza lavoro o coreografia pura linguaggio veloce caratteristico impressionante | ||
Guillaume Apollinaire (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
canalizzano durante il giorno il brulichìo fumoso del lavoro due cavalli altezza 30 m far ruzzolare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
con essi lunghi sbadigli di fame egli lavorò per tenere alimentata la gioia sua ed offrirne | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
intimamente ridere se non dopo avere fatto un lavoro di scavo nel dolore umano l' uomo | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
francia in italia in spagna il nottambulismo del lavoro e del piacere non ha forse già quasi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
energia nervosa nell' atto di applicarsi ad un lavoro cerebrale trova davanti a sè un insieme di | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
un' opera d arte debba commuoverci è supergiustificato il lavoro lucido a mente fredda magari svogliato ridendo sopra | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
invenzione e dell' arte per evitare il lungo lavoro e le spese dei continui sgomberi di scorie | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
applicare sempre la regola della varietà all' intero lavoro agli atti alle scene alle battute cioè per | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
noi abbiamo una invincibile ripugnanza per il lavoro fatto a tavolino a priori senza tener conto | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
giolittiana vediamo ora nelle vie milanesi fervide di lavoro come il popolo italiano che sembrava avvelenato di pacifismo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
fruttifere ma anche per quelle si tratta di lavoro e io non esito ad affermare che a | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
napoli s' affatica e s' industria in un lavoro minuto intelligentissimo instancabile coll' infinita bramosia di godere | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
lontani della terra cioè di fare meccanicamente il lavoro dell' analogia chi viaggia molto acquista meccanicamente | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
l' intelligenza regna finalmente dappertutto il lavoro muscolare cessa alfine di essere servile per non | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
massimo legale di 8 ore di lavoro parificazione ad eguale lavoro delle mercedi femminili | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
ore di lavoro parificazione ad eguale lavoro delle mercedi femminili con le mercedi maschili | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
mercedi maschili leggi eque nel contratto di lavoro individuale e collettivo trasformazione della beneficenza in | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
le energie innate favorite dalla meditazione e dal lavoro non potendo limitare la pittura a raffigurare | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
una certa altezza che dipende dalla domanda di lavoro e dalla produttività del lavoro ii capitale | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
dalla domanda di lavoro e dalla produttività del lavoro ii capitale riceve un compenso che è | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
proprietà fra l’ operaio e lo strumento di lavoro dopo di allora sorse ripetutamente nei vari | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
ricostituire l' associazione fra il capitale ed il lavoro poiché si sentiva più o meno oscuramente che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
secondo i rilievi fatti dall’ ufficio inglese del lavoro e in fondo gli operai inglesi considerano attualmente | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
e di rendere il capitale iniziale e il lavoro comproprietari dell’ attivo sociale liberato rispetto al primo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
di capitale b di azioni dette azioni di lavoro le azioni di lavoro sono la proprietà | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
dette azioni di lavoro le azioni di lavoro sono la proprietà collettiva del personale salariato operai | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
di età e per tal modo il lavoro del pari del capitale costituisce un diritto che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
dà origine ad un azione l' azione di lavoro questo geniale concetto dell' azione di lavoro | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
lavoro questo geniale concetto dell' azione di lavoro viene a sovvertire completamente la nozione corrente del | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
veramente la chiave dell’ armonia tra capitale e lavoro nel dopo guerra c’ è tutto l’ avvenire | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
calma prima che la materia di un mio lavoro avesse stretti i denti per completa coesione di | ||
Virgilio Marchi (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
mondo e più ci accorgiamo del continuo lavoro di penetrazione culturale straniero intento a dividere a | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
del popolo tutti preoccupati di superare con un lavoro accanito il mediocre benessere paterno fecero tutti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
dittatura ai contadini fanti che oggi riprendono il lavoro della terra senza stanchezza e agli operai che | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
trito e convulso della vita quotidiana invece del lavoro notturno avremo l' arte notturna si alterneranno | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
quel massimo di salario e quel minimo di lavoro manuale che senza diminuire la produzione potranno dare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
26 giugno 1910 dd19100626 26 giugno 1910 alla borsa del lavoro di napoli e pubblicato nella propaganda di napoli | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
da vittorio veneto l' educazione fisica intensificata il lavoro manuale e la massima libertà spirituale è necessario | ||
Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
contro queste insidie noi che studiamo il lavoro perché sentiamo nell' ora la necessità di valori | ||
Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
3 uomini che conoscano un lavoro manuale abbastanza per poter sopperire ai loro bisogni | ||
Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
noi siamo la generazione dei costruttori che col lavoro e con la disciplina del braccio e intellettuale | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
o anticipino denaro agli artisti per il loro lavoro manoscritti quadri statue ecc i loro viaggi di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
che contiene la formidabile forza del domani il lavoro e crede nella possibilità meravigliosa di portare il | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
e crede nella possibilità meravigliosa di portare il lavoro stesso a dominare tutte le correnti della vita | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
vie prossime del domani dove i produttori del lavoro e dell’ arte conosceranno soltanto la forza della | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
creare la possibilità di un rapido e violentissimo lavoro i sindacati artistici di mestieri rappresentano la valorizzazione | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
meraviglioso di un’ azione formidabile perché arte e lavoro rappresentano creazione e applicazione continua giovinezza eternamente unita | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
attività estetica quel gioco di rapporti e quel lavoro di trasformazione che si svolge nel suo cervello | ||
Carmelich, Giorgio (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
geometrica meccanica artifìciale automatica la redenzione dal lavoro manuale la macchina ha arricchito la nostra | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
ogni influenza archeologica ci redimerà dalla schiavitù del lavoro manuale ed eliminerà definitivamente la povertà e quindi | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti i movimenti possibili per compiere un dato lavoro il gesto più preciso e più efficace esempio | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
mutamento d’ ambiente o di speciali condizioni di lavoro come ad esempio il cambiamento di mano del | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
ad oggi mancava una direttiva qualsiasi ad ogni lavoro lungo periodo inquieto di decadenze e di tentativi | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ opera dell’ artista si risolve perciò nel lavoro dimostrativo di questa funzione abbiamo oggi realizzato | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
d' un autore pur condannando il suo ultimo lavoro il misuratore può condannare l' esecuzione di un | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
il misuratore può condannare l' esecuzione di un lavoro teatrale pure saltando il lavoro stesso il misuratore | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
esecuzione di un lavoro teatrale pure saltando il lavoro stesso il misuratore può constatare l' entusiasmo del | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
constatare l' entusiasmo del pubblico pur condannando il lavoro che suscitò quell entusiasmo senza queste chiusure | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
occhiata fulminea alla misurazione può rendersi conto del lavoro teatrale rappresentato 6° sopravalutare e originalità creativa | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
opera d arte le rubriche della misurazione di un lavoro teatrale sono autore - concezione - trama | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
parte digerito in bocca dalla saliva e il lavoro di trasformazione è disimpegnato dal pancreas e dal | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
dei salari con relativa riduzione delle ore di lavoro oggi per duemila kilowatt occorre soltanto un | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
al servizio degli uomini quasi totalmente alleggeriti dal lavoro manuale questo essendo ridotto a due o | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
è tempo di dichiarare che mentre il lavoro individuale degli artisti procura sempre sviluppi trasformazioni originali | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
ai piaceri dello spirito o dei sensi al lavoro di creazione all’ arte alla donna allo sport | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
ingegno pratico e futurista del fascista cavaliere del lavoro ing carlo camuzzl f t marinetti | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
attività economica libera di insopportabili oneri finanziari ridaremo lavoro ottimista al paese ii per aggiustare i | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
rianimare gli uomini di forza di iniziative di lavoro il valore uomo è di gran lunga | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
hanno arricchito indebitamente i creditori mentre paghe affitti lavoro e merci sono in continua diminuzione iv | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
nostra vita senza diminuire l’ intensità del vostro lavoro di poesia plastica architettura musica ingegneria agricoltura meccanica | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
intanto oggi i metodi di organizzazione del lavoro i nuovi sistemi di comunicazione ed i nuovi materiali | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
moltiplicare la densità delle città onde facilitare il lavoro umano elabora anche i motivi che faranno della | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
tempo stesso sognanti e volitivi mettetevi al nobile lavoro delle immagini delle parole dei suoni della creta | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la materia umana che il nostro lavoro costruttivo e distruttivo - le nostre opere - | ||
Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
tonificante per il superamento delle ultime ore di lavoro più snervante 19 -24 musica | ||
Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
alla dinamicissima scoperta marconiana un ritmo di lavoro più intenso e produttivo elaborato da spiriti e | ||
Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
macchina è composta di essenze controllabili come potenza-lavoro-indipendenza-perfezione-poesia-art e gli uomini di pensiero i grandi | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
macchina è composta di essenze controllabili come potenza-lavoro-indipendenza-perfezione-poesia-art e gli uomini di pensiero i grandi | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
macchina è composta di essenze controllabili come potenza-lavoro-indipendenza-perfezione-poesia-art e gli uomini di pensiero i grandi | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
macchina è composta di essenze controllabili come potenza-lavoro-indipendenza-perfezione-poesia-art e gli uomini di pensiero i grandi | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
mediante un più o meno rapido sempre profondo lavoro di selezione eliminazione e scarnificazione 10 | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
mediante un più o meno rapido sempre profondo lavoro di selezione eliminazione e scarnificandone 10 | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
molti retrogradi che la macchina abbia rubato il lavoro all' uomo ché anzi gliene ha dato | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
dato innanzi tutto gli ha dato il lavoro della costruzione e riparazione della macchina stessa poi | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
verso una felicità assoluta quella di comandare il lavoro elettricamente a mezzo di bottoni e di leve | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
uomo quasi umana questa creatura suda nel lavoro a grosse gocce di olio e a mugoli | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
sua fatica suda e si accalora nel lavoro strenuo con l' uomo che la governa | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
vita umana ed ogni giorno rinnova il suo lavoro ed ogni giorno lo rende più rapido e | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
rapido e produttivo e non ruba il lavoro all’ operaio ma il suo braccio possente di | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
rende ogni dì maggiore riposo pur aumentando il lavoro per la felicità umana perciò noi amiamo | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
dai simboli modesti umani di pace e di lavoro a quelli eroici e militari gli scrittori | ||
Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
arricchito della velocità aritmetica geometrica algebrica di un lavoro che si sforza di essere sempre più autonomo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
idraulici e dalle motoaratrici vogliamo direttamente scavare ogni lavoro nella sua tipica tecnica e nella sua tipica | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
incapacità dei poeti passatisti che tentarono di elogiare il lavoro questo è tuttora avvolto in una sensibilità di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
ma bisogna anche abbandonare il tema impreciso del lavoro subito assorbito dalla retorica ed entrare nel vivo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
concretata dell’ amore conclusivo della guerra combattuta del lavoro personalmente raffinato per raggiungere un’ efficacia la | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
poesia dei tecnicismi deve nel magnificare ogni singolo lavoro manifestare le seguenti qualità 1° ottimismo antinostalgico | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
sociali spiritualizzano gli uomini liberandoli sempre più dal lavoro muscolare ed arricchendoli di un dopolavoro godimento cerebrale | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
glorificazione propagandistica del patriottismo eroico e del lavoro quotidiano 9 crudeltà tagliente di toni | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
e tra le sospensioni e le riprese del lavoro occorrevano due anni per condurla a compimento | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
un’ altra squadra la secondava così il lavoro procedeva spedito e regolare le cose però | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
il campo compromettendogli il raccolto siccome il lavoro compiuto solo dalla mia parte sarebbe stato un | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
di aver mai visto là dentro contadini al lavoro ricordo solo di aver udito venire di laggiù | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
perpetue educatrici quella stessa che conforta il lentissimo lavoro d’ ago come la sfibrante ricerca di laboratorio | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
il giornale d’ italia - italia - il lavoro fascista -il piccolo - il travaso delle idee | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
non ammette difese di persone non addette al lavoro ma se è vero che nei conflitti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||