Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Tempo - sono stati trovati 273 risultati, divisi in 28 pagine

Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

luce e delle voci del passato distruggeranno il tempo
8
sintesi di infinite azioni simultanee

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI


visibile barba quadrata-lunga assolutamente contrastante col glorioso tempo mussoliniano in cui viviamo tutto audaci battute di

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

affatto con la barba e che nello stesso tempo può entrarci benissimo
così discussioni in ufficio

vedi testo esteso


Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933)

PRINCIPIO DI UNA NUOVA ETICA E FINE DEL MONDO

storia è da me
prevenuta per il tempo in cui i futuri macchinantropi
giunti alla

vedi testo esteso


Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)

ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

di vita assolutamente diverso da quello di un tempo
l' universalità della macchine à necessariamente un

vedi testo esteso


Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)

AEROPITTURA

e dei secondi di visione sensazione
il tempo e lo spazio vengono polverizzati dalla fulminea constatazione

vedi testo esteso


Alberto Sartoris (1934)

CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

di una nazione a secondo della marcia del tempo si va compiendo un' ardua impresa di salute

vedi testo esteso


Colombo, Luigi (Fillia) (1934)

ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

epoca è inadatta alla casa moderna
se un tempo il soggetto storico la nostalgia del passato e

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

il fascismo italiano se vuole dominare assolutamente nel tempo deve marcare violentemente la propria impronta sul cammino

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

appunto nell' immortalità del futurismo
diceva giustamente tempo fa un autorevole e genialissimo amico l' on

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva