Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato vita sociale moderna - sono stati trovati 514 risultati, divisi in 52 pagine

Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)

MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

in tela panno o seta alla propria servilità sociale
italiani abolite i nodi le farfalle le

vedi testo esteso


Caracciolo, Emanuele (Manuel) (1933)

NAPOLETANAMENTE

un solo parossismo trasformare
sotto rumoreggia una vita veloce di clacson di ruote vincolate di scalpiccii

vedi testo esteso


Caracciolo, Emanuele (Manuel) (1933)

NAPOLETANAMENTE

fuori trasformazione
qui nella città urlante di vita gaudio dolore sorgono edifici pietra su pietra trasformazione

vedi testo esteso


Caracciolo, Emanuele (Manuel) (1933)

NAPOLETANAMENTE

secondo forze assommate sollevatrici di un monte di vita in processo perpetuo di rinnovazione
rinnovatevi

vedi testo esteso


Caracciolo, Emanuele (Manuel) (1933)

NAPOLETANAMENTE

perpetuo di rinnovazione
rinnovatevi
w napoli moderna
futurista
di sant' elia
audace

vedi testo esteso


Alberto Manca; Bruno Aschieri; Renato Di Bosso (Renato Righetti); Ignazio Scurto; Tullio Aschieri; Luigi Pesenti; Alfredo Glauro Ambrosi; Ernesto Amos Tomba (1933)

MANIFESTO FUTURISTA PER LA CITTA' MUSICALE

di tromba può lanciare lietamente una massa alla vita o alla morte e le note gagliarde di

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

adottate per esprimere la nostra inquieta vertiginosa sensibilità moderna
non vuol dire un bel nulla se

vedi testo esteso


Govoni, Corrado (1933)

LA POESIA FUTURISTA - SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

per la quale io credo che la poesia moderna non possa non ispirarsi alla civiltà meccanica del nostro tempo

vedi testo esteso


Filippo Tommaso Marinetti (1933)

MANIFESTO DELLA RADIO

voci e del silenzio
10
vita caratteristica di ogni rumore e infinita varietà dì

vedi testo esteso


Cervelli, Fernando (1933)

FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI


quest uomo meglio questo vegetante dirà nella vita sempre di no vedrà tutto nero dove tutto

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva