forza
noi abbiamo già sperperati tesori mille tesori di forza di amore d' audacia d' astuzia e di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
spiche agili soldati dalle baionette aguzze glorificano la forza del pane che si trasforma in sangue per | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
a leva scolpivano le facciate la loro forza di torrente scavando il selciato trasformò le vie | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
lo slancio esso provò lungamente la propria forza agitando le anche e ripiegando il ventre sonoro | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
non è lontano il giorno in cui per forza si dovranno constatare sui nostri cadaveri ammonticchiati la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
emozione di cuore efficacia di gesto e tonante forza di voce usciamo dal caffè milano per | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
è un miscuglio della bellezza elegante della forza guerresca e dell' ebbrezza dionisiaca quali ci sono | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
spiche agili soldati dalle baionette aguzze glorificano la forza del pane che si trasforma in sangue per | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
a leva scolpivano le facciate la loro forza di torrente scavando il selciato trasformò le vie | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
lo slancio esso provò lungamente la propria forza agitando le anche e ripiegando il ventre sonoro | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
suo movimento o per dir meglio la sua forza interna si ha l' abitudine di considerare | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
e l' uomo che ha soltanto la forza maschia senza l' intuizione non è che un | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
amorose che distruggono nel desiderio anche la sua forza di rinnovamento le donne sono le erinni | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
sua immaginazione sono ad un tempo la sua forza e la sua debolezza ella è l' | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
e di conquista non appena ne abbia la forza fisica e quantunque sia figlio e quantunque sia | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
e le immobilizza la lussuria è una forza perché distrugge i deboli eccita i forti a | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
bianco di grigio di nero può aumentare la forza emotiva dei piani mentre la nota di un | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
scultura facendo vivere la linea muscolare statica nella linea-forza dinamica in questa linea muscolare predominerà la | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
scultura facendo vivere la linea muscolare statica nella linea-forza dinamica in questa linea muscolare predominerà la | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
tanto più a lungo esse conservano la loro forza di stupefazione bisogna dicono risparmiare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
espressivo di un capolavoro ma anche la sua forza di stupefazione le nostre vecchie orecchie troppe | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
per essenza il coraggio la volontà e la forza assoluta essa appartiene intera al poeta divinatore | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
- bianco - di - caldo sangue italia forza orgoglio - italiano fratelli mogli madre insonnia gridio | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
elemento essenziale del dinamismo della vita è una forza per una razza forte la lussuria non | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti i dominatori l' esaltazione magnifica della loro forza è per ogni essere un motivo di superarsi | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
da cominciare incessantemente la lussuria è una forza perchè affina lo spirito col far fiammeggiare il | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
si diminuiscono e la lussuria è una forza poichè uccide i deboli ed esalta i forti | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
cooperando alla selezione la lussuria è una forza infine perchè non conduce mai all' insipidezza del | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
inseguono senza posa la lussuria è una forza valentine de sain-tpoint parigi 11 gennaio 1913 dd19130111 | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
affanno orecchie occhi narici aperti attenti forza che gioia vedere udire fiutare tutto tutto | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
tanto più a lungo esse conservano la loro forza di stupefazione manifesto della letteratura futurista 11 maggio 1912 | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
questi odori mediante un processo oscuro sono diventati forza-ambiente determinando quello stato d animo che per noi pittori futuristi | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
questi odori mediante un processo oscuro sono diventati forza-ambiente determinando quello stato d animo che per noi pittori futuristi | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
vortice deve essere un vortice di sensazioni una forza pittorica e non un freddo intelletto logico | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e del meccanismo moderno una bandiera di gioventù di forza e di originalità ad ogni costo è uno | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
del progresso e della velocità dello sport della forza fisica del coraggio temerario dell' eroismo e del | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di caratteri io mi propongo di raddoppiare la forza espressiva delle parole combatto in questo l' | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
i diversi records di agilità di velocità di forza di complicazione e di eleganza 4 | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
danza celere e trascinante il teatro di varietà trae per forza le anime più lente dal loro torpore e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e delle steppe russe massimo spirito parigino massima forza comparata delle diverse razze lotta e boxe massima | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
pezzo di stoffa triangolare critici di questa forza sono su un piano di sensibilità inferiore a | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
cosa tediosa come poteva venirci da questa forza smisurata opera da perditempo senza spirito bando | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
sull' ora breve della vostra giovinezza rimarrete per forza a galla sul dolore umano approfondite e | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
davanti alla legge l’ autorità del numero la forza usurpante della folla la rapidità delle comunicazioni internazionali | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
il tango in nome della salute della forza della volontà e della virilità se il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
non si capisce perchè ogni attività debba per forza inscatolarsi nell' una o nell' altra di quelle | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
o di parole e incollarli insieme spalmandoli di forza intellettuale 4 - il genere | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
l' igienico oblio la speranza il desiderio la forza imbrigliata la velocità la luce la volontà l' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
riacquisti il suo assoluto valore e la sua forza espressiva quando vien denudato e isolato fra | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
ristretto episodico accidentale un alto e basso di forza e di stanchezza di desiderio e di delusione | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
uno scopo ma un mezzo per aumentare la forza espressiva del lirismo bisogna dunque evitare ogni | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
in questo sforzo continuo di esprimere colla massima forza e la massima profondità si trasformano naturalmente in | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
che riproducono le smorfie del viso e la forza scultoria e cesellante dei gesti le parole in libertà | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
dalla tradizione si ricomincia da capo per forza il calcolo sulla resistenza dei materiali l' | ||
Sant'Elia, Antonio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
con un eroico istinto d' esplorazione col culto della forza e col coraggio fisico e morale forti virtù | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
e del meccanismo moderno una bandiera di gioventù di forza di originalità ad ogni costo un colletto d' | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
eroico per dare all' italia al mondo più forza più coraggio più luce più libertà più novità | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo si scagliò esaltando l' istinto la forza il coraggio lo sport e la guerra | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
razze guerra collaudo sanguinoso e necessario della forza di un popolo ciò che bisogna uccidere | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
gran giuoco definitivo della guerra per aumentare la forza della patria patria espansione moltiplicazione dell' io | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
tutto statico siamo convinti che meccanicamente a forza di brevità si possa giungere a un teatro | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
scrollata di spalle dalla lurida vecchia camicia di forza giolittiana vediamo ora nelle vie milanesi fervide di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
prova gl italiani 3 - la forza l' agilità e la resistenza fisica degl italiani | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
la persona del declamatore non subirà staticamente la forza lirica ma concorrerà nel voltarsi verso i diversi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
soltanto nella solidità-resistenza creata dalla velocità la forza e la complicazione del pensiero la raffinatezza dei | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
per es il modo di comportarsi di una forza come la gravità la quale non fa che | ||
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
razze guerra collaudo sanguinoso e necessario della forza di un popolo ciò che bisogna uccidere | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
grande giuoco definitivo della guerra per aumentare la forza della patria patria espansione moltiplicazione dell' io | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
nazionale di massima urgenza mancherà ai sardi la forza politica e sociale di pretendere i mezzi necessari | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
sviluppo la sardegna dovrà contare su una forza sentimentale più che politica se prima della | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
cadorna e questa risposta sarà la nostra forza il patriottismo e l' eroismo dei sardi | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
i ragazzi scuola di gioia di velocità di forza di temerità e di eroismo il cinematografo futurista | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
originalità nel cervello e nel onore con la forza di creare possentemente si prepara una esposizione | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
del meccanismo moderno una bandiera di gioventù e di forza di originalità ad ogni costo un colletto d' | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
per dare all’ italia e al mondo più forza più coraggio più luce più libertà più novità | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
origine germanica il futurismo si scagliò esaltando la forza il coraggio lo sport il pugilato e la | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
razze guerra collaudo sanguinoso e necessario della forza di un popolo ciò che bisogna uccidere | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
gran gioco definitivo della guerra per aumentare la forza della patria patria espansione moltiplicazione dell' io | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
alcuno di noi superi gli altri per la forza dei muscoli e l' ampiezza dei polmoni instancabili | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
mediante una rete di cavi metallici la doppia forza del tirreno e dell' adriatico sale fino alla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
quegli uomini sa utilizzare l’ amicizia e la forza dei temporali per vincere la stanchezza e il | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
è italiana perchè la sua vita la sua forza la sua ragione d’ essere sono sul mare | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
dei quali sostengono quell asburgo che era la forza e l’ obolo del servus servorum e i | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
scelti e vigorosi possono cimentarsi futurismo - forza prima di tutto perciò il futurismo è | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
prima di tutto perciò il futurismo è forza di slancio di resistenza di lotta di vittoria | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
resistenza di lotta di vittoria ma non è forza bruta le cose più belle della terra | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
ammirabili se l’ artista vi ha trasfuso la forza della sua ispirazione o della sua fantasia | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
futurismo - divenire perpetuo oltre che forza dunque futurismo è rinnovamento rinnovamento indefinibile e | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
la delicatezza ci seduce quando modella una forza o la forza ci ripugna quando è bruta | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
ci seduce quando modella una forza o la forza ci ripugna quando è bruta se preferiamo | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
rendendolo aspirazione di popolo occorreranno per questo forza tenacia accanimento propagandista solidarietà integrità di intenti generosità | ||
Emilio Settimelli (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
il benessere il miglioramento fisico e intellettuale la forza il progresso la grandezza e l' orgoglio di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
come nel canto la parola aggiunge una forza comunicativa particolare al di sotto delle maggiori possibilità | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
donna in amore così senza volerlo colla forza del genio francesco cangiullo e pasqualino hanno creato | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo 7 chi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
chi pensa e si esprime con originalità forza vivacità entusiasmo chiarezza semplicità agilità e sintesi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
concezione giuridica del matrimonio fintanto che permane la forza del prete questi fa pesare sulla vita | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo 7 chi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
chi pensa e si esprime con originalità forza vivacità entusiasmo chiarezza semplicità agilità e sintesi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio corpo 7 | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
chi pensa e si esprime con originalità forza vivacità entusiasmo chiarezza semplicità agilità e sintesi | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
buon operaio che a volte spinto da una forza strana istintiva si avvicina con amore alla materia informe | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
che fece tutti gli sforzi per diminuire la forza morale della vittoria nostra questo governo favorì | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
certo sopprimere il tormento umano che è la forza ascensionale della razza gli artisti instancabili aeratori | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
d' importante ma arricchire di nuovo elettrizzare di forza immensificare di genio la musica arte sublime e | ||
Bartoccini, Mario; Mantia, Aldo (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
se tutti procederemo con questo ritmo di forza e di volontà e di allegrezza supereremo la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
la valorizzazione di ciò che contiene la formidabile forza del domani il lavoro e crede nella possibilità | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
del lavoro e dell’ arte conosceranno soltanto la forza della propria opera e la volontà sicura della | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
centro della civiltà industriale e metallica meccanizzando ogni forza e ogni pensiero avremo il mezzo più | ||
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
tante verità che oggi si impongono con la forza dell' evidenza il teatro sintetico creato da | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
equilibrio ed altro modo di sentire questa forza inesorabile sorpassa la semplice volontà individuale limitata tra | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
anni queste estetica ha per diluenti la forza imbrigliata la velocità la luce la volontà l' | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilità | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
un angolo fra scoppianti striscioni rossi e gialli forza-luce una ruota dentata verde freme nella sua costretta immobilità | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
le freccie con la carta tutta la sua forza bambina esplodente istintiva e creativa la usa costruendo | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
materiali ed animano l’ uomo con una vera forza di divinità oggi noi nessuno escluso attendiamo | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
uomo è infinita a condizione di avere una forza penetrante adeguata alla velocità stessa così il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
del motore annunciò alla platea infinita che una forza invincibile mi sollevava le gambe su su su | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
alle signore e agli intellettuali malgrado la forza imperiale del fascismo le parole esterofilia esterofilo inventate | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
me una forza creativa mediterranea colorata c’ è una forza di aspirazione costruttiva salda c’ è un trasporto | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
di pochi e fortissimi fari impiegando la stessa forza nella diffusione di numerosissime fonti luminose sparse dovunque | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
il regno della luce a fonte diretta della forza comandata a distanza dei cuscinetti a sfera della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
e autonomi dobbiamo rianimare gli uomini di forza di iniziative di lavoro il valore uomo | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
indefinito pittorico ove l' elemento colore-tono e la forma-forza si equilibrano l' un l' altro così | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
indefinito pittorico ove l' elemento colore-tono e la forma-forza si equilibrano l' un l' altro così | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
riduce a guardare palpitando ed a applaudire la forza e la destrezza e l’ audacia altrui si | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
un valore di reale esistenza più reale della forza stessa che ne è soltanto l' effetto | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
là della rappresentazione fotografica pittorica noi scorgiamo una forza che dimostra la sua esistenza attraverso linee caratteristiche | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la nostra investigazione scienzartistica abbiamo scoperto che la forza geologica e vegetale che informa la roccia l’ | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ulivo il terreno circostante ecc è una forza intelligente e caratteristica nè più nè meno di | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ma a noi interessa soltanto di scoprirvi quelle linee-forza che presentammo nel primo esempio le linee-forza | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ma a noi interessa soltanto di scoprirvi quelle linee-forza che presentammo nel primo esempio le linee-forza | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
linee-forza che presentammo nel primo esempio le linee-forza sono li a farci conoscere un anima vitale | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
linee-forza che presentammo nel primo esempio le linee-forza sono li a farci conoscere un anima vitale | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
delle vere e proprie entità caratterizzate da queste linee-forza un altro disegno paesaggio le forze | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
delle vere e proprie entità caratterizzate da queste linee-forza un altro disegno paesaggio le forze | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
nel loro raggio d’ azione insomma le linee-forza che noi percepiamo e che ci interessano sono | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
nel loro raggio d’ azione insomma le linee-forza che noi percepiamo e che ci interessano sono | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
forma materiale perchè in questa vi alberghi una forza intelligente mentre l’ insieme di queste forze spirituali | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
un semplice simbolo ma una vera e palpitante forza capace di vivere e di operare in sè | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e a mantenersi sciatta senza significato e senza forza oramai il gusto degli architetti razionalisti non | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ottimismo naturale per vincere occorre una gran forza di cervello e di cuore l’ avete | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
lucente duraturo denota in chi la porta elasticità forza intelligenza sobrietà e consistenza d’ idee spirito novatore ed | ||
Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e sempre dal genio dalla originalità e dalla forza e dalla eccezione del grande poeta che nascono | ||
Govoni, Corrado (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
il potere magico della simultaneità e cosi della forza di sintesi e di compenetrazione e di dinamismo | ||
Govoni, Corrado (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
volontà la decisione la fermezza l’ orgoglio la forza il coraggio la maschiezza l’ ottimismo trionfanti e | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sono stati l’ espressione più pura di forza-pensiero-bellezza e creazione non devono alla loro morte | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sono stati l’ espressione più pura di forza-pensiero-bellezza e creazione non devono alla loro morte | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sono stati l’ espressione più pura di forza-pensiero-bellezza e creazione non devono alla loro morte | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sono stati l’ espressione più pura di forza-pensiero-bellezza e creazione non devono alla loro morte | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
colore considerato non come elemento decorativo ma come forza architettonica 3 un’ audacia eccentrica di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
opera di isolamento intorno a chi ha la forza ancora per smascherarli dubbiosi e tardi i | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
con le migliaia dei suoi artisti ha la forza di precisare letterariamente e artisticamente nella storia il | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
magnifici festeggiamenti al sig newton quando scoprì la forza di gravità questa nuova arte senza a maiuscola | ||
Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
monotono d’ anime e tempi faticosamente dissepolti a forza di note e condanniamo l’ imitazione del | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
la macchina compendio di tutti gli sforzi umani forza generata da una catasta di intelligenze e sorta | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
domina la macchina riducendola alla sua volontà di forza e di rendimento e non è come | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
ruba il lavoratore costruì la macchina rese forza la propria intelligenza e rese possente il suo | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
l' uomo maciullare per fargli conoscere la sua forza che poi è la forza stessa dell' uomo | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
conoscere la sua forza che poi è la forza stessa dell' uomo che l' uomo governa e | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
cesellato candore nel calcolare velocità peso distanze forza viva e di carico ostacoli pendenze ho avvitato | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
antica corporazione artistico- vetraria di altare guidata con forza dai borboni - grosso - saroldi - bormioli | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
raduno automobilistico milano-sanremo in primavera usando linee - forza toni privi di verismo forme e colori non | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
a bologna un capo di squadristi penetra di forza nel teatro e centuplica il pandemonio trasformando la | ||
De Angelis, Rodolfo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
da un gran mantello scuro si movesse per forza d’ inerzia e col favore del vento | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
vittoria contro l’ analisi la donna è forza morale o possibilità di chiudere il cuore straziato | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
minuzie e dei particolari e cogliere con la forza dell’ intuizione la vita essenziale arte intuitiva | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
camuffamenti illusionistici delle navi da guerra servendosi delle linee-forza e dei dinamismi plastici di boccioni e balla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
camuffamenti illusionistici delle navi da guerra servendosi delle linee-forza e dei dinamismi plastici di boccioni e balla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
camuffamenti illusori delle navi da guerra servendosi delle linee-forza e dei dinamismi plastici di boccioni e balla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
camuffamenti illusori delle navi da guerra servendosi delle linee-forza e dei dinamismi plastici di boccioni e balla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
molte nuove cinghie di trasmissione dell' affetto questa forza essenziale dell' anima nazionale sia dunque moltiplicata | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ igienico oblio la speranza il desiderio la forza imbrigliata la velocità la luce la volontà l’ | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
pensiero voce delle macchine dinamismo tutta forza tutta velocità bella bella quella suprema capriola di | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||