Lista dei contesti relativa alla forma scelta

dall’

gran binario futurista
ci coricammo tutti fasciati dall’ immensa follia della via lattea all’ ombra del

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
PROCLAMA FUTURISTA

vedi testo esteso


a queste parole il sole ci porse dall’ estremità dell’ orizzonte il suo tremulo e rosso

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
PROCLAMA FUTURISTA

vedi testo esteso

sibilante e gli urli delle acque
talvolta dall’ alto delle colline guardavamo l’ oceano gonfiare progressivamente

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
PROCLAMA FUTURISTA

vedi testo esteso

gettando di sella le torri illustri vecchi cavalieri dall’ armatura sonora crollati giù dagli arcioni marmorei dei

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
PROCLAMA FUTURISTA

vedi testo esteso

non dimentichiamo inoltre che occorre scindere la filosofia dall’ arte
non dimentichiamo che ogni qualvolta un

Carrà, Carlo (1913)
CONTRO LA CRITICA

vedi testo esteso

il progresso ha sempre ragione
ma è dall’ estremo oriente che ci giunge il più chiaro

Filippo Tommaso Marinetti (1913)
NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA

vedi testo esteso

avanscoperta
oscillazioni di torri di fumo
dall’ alba al tramonto
vaneggiamenti di case continue

Folgore, Luciano (1914)
LIRISMO SINTETICO E SENSAZIONE FISICA

vedi testo esteso

di un rimorchiatore sulla mosa ed è seguita dall’ onomatopea velata ffiiiiii fiiiiiii eco dell’ altra riva

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA’ NUMERICA

vedi testo esteso

orecchio al medesimo suono di campana
esco dall’ impreciso dal banale c m’ impadronisco della realtà

Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
ONOMATOPEE ASTRATTE E SENSIBILITA’ NUMERICA

vedi testo esteso

per ragioni fisico-psichiche non si dimostrino fatalmente esclusi dall’ arte
leonardo dudreville
milano 20 maggio 1914 dd19140520

Leonardo Dudreville (1914)
(DICHIARAZIONE DI POETICA )

vedi testo esteso

per cui il melodrama risulta dalla fusione o dall’ esprimersi simultaneo e parallelo di diverse arti


Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

le vocali lunghe mantenendo un tono fondamentale dato dall’ accordo complementare dell’ orchestra
il tono cambia

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

sua immediatezza intrinseca l’ animo del personaggio concepito dall’ autore
- l’ architettura scenica dovrà essere

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

tutta la sua potenza emotiva i colori richiesti dall’ azione teatrale
il mezzo materiale per esprimere

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

meno costosi dei nostri
sono finalmente liberati dall’ esempio di fragilità e di mollezza debilitante che

Marinetti, Filippo Tommaso (1917)
LA GUERRA ELETTRICA (VISIONE-IPOTESI FUTURISTA)

vedi testo esteso

che potrà darle alle nazioni confinanti coll’ italia dall’ altro versante dinarico
non lo potrà che

Orano, Paolo (1917)
LA DALMAZIA E’ ITALIANA, SARA’ ITALIANA

vedi testo esteso

l’ angolo retto oggi sono suppliti dal trapezio dall’ angolo acuto ed ottuso
bisogna disporre tutto

Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917)
FONDAMENTO LINEARE GEOMETRICO

vedi testo esteso


le forme già stabilite dal successo e dall’ uso sono il suo passato
non cambia

Bruno, Antonio (1917)
VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

vedi testo esteso

eseguite secondo il ritmo da noi voluto gridiamo dall’ alto le nostre sensazioni e il nostro lirismo

Fedele Azari (1919)
IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

vedi testo esteso

esistenza nel 1910 secondo i rilievi fatti dall’ ufficio inglese del lavoro e in fondo gli

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso

avranno diritto ad una parte dei benefici realizzati dall’ impresa a cui sono adibiti
2° essi

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso

o duemila o diecimila operai che furono assunti dall’ individuo imprenditore il quale notisi bene deve allo

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso

liberandola dalle imitazioni del passato dal tradizionalismo e dall’ accademismo e incoraggiando tutte le creazioni audaci dei

Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)
CHE COS'E' IL FUTURISMO

vedi testo esteso

liberandola dalle imitazioni del passato dal tradizionalismo e dall’ accademismo e incoraggiando tutte le creazioni audaci dei

Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919)
CHE COS’E’ IL FUTURISMO

vedi testo esteso

liberandola dalle imitazioni del passato dal tradizionalismo e dall’ accademismo e incoraggiando tutte le creazioni audaci dei

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)
CHE COS’E’ IL FUTURISMO – NOZIONI ELEMENTARI

vedi testo esteso

dell’ attività artistica noi lo potremo ripetere passando dall’ architetto al creatore in genere e specificando per

Carmelich, Giorgio (1924)
I CREATORI DI ESTETICHE

vedi testo esteso

sono oggi completamente soppiantati dagli inebbrianti profumi sintetici creati dall’ industria
4
infine i fiori

Fedele Azari (1924)
LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.

vedi testo esteso

affermo che oltre a tale affinità associativa portata dall’ abitudine alla simultaneità delle due sensazioni esiste un

Fedele Azari (1924)
LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.

vedi testo esteso

traslazione quale si trova in natura sono armonizzate dall’ artificio meccanico che ne moltiplica il rendimento esempio

Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

gambe delle pinne delle ali trasformato dalla ruota dall’ elica marina dal volo scivolante degli aeroplani


Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

vita-istinto e di intelligenza meccanica proiettate in essi dall’ inventore che le creò ma che diventano quasi

Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

e la civiltà meccanica tutto il periodo che va dall’ epoca greca compresa fino ai nostri giorni avrà

Fillia (Luigi Colombo) (1926)
SENSUALITA' MECCANICA

vedi testo esteso

nostra vita
il valore della macchina sentito dall’ uomo assume moralmente una importanza incalcolabile con la

Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926)
ARTE SACRA MECCANICA

vedi testo esteso

ad essa non s' apre ed è mantenuta dall’ uomo
conclusione
bisogna femminizzare e maschizzare

Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

vedi testo esteso

alla fisiologia dell’ amore
francesco cangiullo
dall’ alto di napoli nell’ estate invernale del 1926

Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

vedi testo esteso

del frammento e del particolare e si esce dall’ aneddotico
i paesaggi i cieli le luci

Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)
LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

vedi testo esteso

tradizione essi tentano prudentemente il nuovo per trarre dall’ una e dall’ altro il massimo vantaggio


Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)
IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

vedi testo esteso

prudentemente il nuovo per trarre dall’ una e dall’ altro il massimo vantaggio
contro la pastasciutta

Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)
IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

vedi testo esteso

maschio la voluttà dell’ amare è scavatrice abissale dall’ alto al basso mentre per la femmina è

Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930)
IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA

vedi testo esteso

così all’ epoca moderna e a quel periodo che dall’ impressionismo ad oggi consideriamo come periodo di trapasso

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

e sui particolari di un’ opera tradizionale pretenderebbe dall’ arte nuova un movimento continuo e vertiginoso
si

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

esistenza influenzata dalla macchina
questo stile generato dall’ ambiente meccanico è in fondo più vario più

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

periodo di trapasso che stiamo vivendo è chiarito dall’ inesorabile potenziamento della civiltà meccanica dalla quale anche volendo

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

tanti secoli ma per un bisogno spirituale causato dall’ esaurimento di tutti i misteri e di tutte

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

assurdo crederla priva di misteri - perché ideata dall’ uomo l’ uomo è stato costretto ad inventare

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

della nostra felicità il miracolo che deve liberarci dall’ oppressione della vita fisica ed innalzarci in un prossimo

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

corpi
la nostalgia sparirà dalla vita e dall’ arte
la terra è rimpicciolita e le

Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

vedi testo esteso

tale arte glorificatrice venne iniziata dal futurismo e dall’ arte pubblicitaria-
l’ arte della pubblicità è

Depero, Fortunato (1931)
IL FUTURISMO E L'ARTE PUBBLICITARIA

vedi testo esteso

delle prospettive aeree e abituati a dipingere in volo dall’ alto possono esprimere plasticamente il fascino abissale e

Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)
MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

vedi testo esteso

ai pittori tradizionalisti tutti più o meno legati dall’ ossessionante realismo tutti ineluttabilmente terrestri e quindi incapaci

Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932)
MANIFESTO DELL'ARTE SACRA FUTURISTA

vedi testo esteso

forze astratte ad un artista vuol dire escluderlo dall’ arte
evitare le bellezze astratte in un quadro

Fortunato Depero (1932)
REALTA' ED ASTRAZIONE

vedi testo esteso

una scompaginante rivelazione di una pittura cinematica eruttata dall’ avvento dinamico e meccanico della nostra vita completamente

Depero, Fortunato (1932)
IL CINEMATOGRAFO E LA PITTURA DINAMICA

vedi testo esteso

a bordeaux l’ apparizione delle architetture futuriste costruite dall’ architetto belga victor bourgeois nella rue de cubisme

Prampolini, Enrico (1932)
ARCHITETTURA

vedi testo esteso

definite sagome ma dal ritmo generale dell’ insieme dall’ armonia poetica dei volumi
le nuove chiese

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
L'ARCHITETTURA SACRA FUTURISTA

vedi testo esteso

crisi economica il movimento futurista italiano propone una soluzione ideata dall’ ingegno pratico e futurista del fascista cavaliere del

Camuzzi, Carlo (1932)
MANIFESTO FUTURISTA CONTRO LA CRISI ECONOMICA (ABOLIZIONE E RIDUZIONE DEI DEBITI FINANZIARI)

vedi testo esteso

anno o due mentre noi dobbiamo liberare tutti dall’ incubo del debito immane debito che nessuno è

Camuzzi, Carlo (1932)
MANIFESTO FUTURISTA CONTRO LA CRISI ECONOMICA (ABOLIZIONE E RIDUZIONE DEI DEBITI FINANZIARI)

vedi testo esteso

che artistico
6 la nuova architettura parte dall’ interno verso l' esterno perchè deve servire innanzi

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

vedi testo esteso

estetica meravigliosa degli avvisi economici
ben lungi dall’ abolirli occorre rallegrarne tutte le facciate delle case

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
CONTRO GLI SPEGNITORI DI MILANO

vedi testo esteso

forma che è un insieme di linee attira dall’ ambiente per legge di armonia e di simpatia

Ginna, Arnaldo (1933)
SCIENZARTE

vedi testo esteso

palcoscenici degli schermi e delle orbite celesti è rotta dall’ intervento creativo improvvisato degli spettatori e tal volta

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

vedi testo esteso

intervento creativo improvvisato degli spettatori e tal volta dall’ interruzione del sistema di comunicazione fra palcoscenici ottenendo

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

vedi testo esteso

in quale proporzione la guerra futura si manifesterà diversa dall’ ultima guerra e in quale proporzione gioverà ai

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

una parte dell' equipaggiamento del cavaliere viene portata dall’ autocarro
il carico del cavallo è diminuito

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

alcune ore prima dell’ ultimatum sorprendendola e avvelenandola dall’ alto costringerla a sgomberare per lo meno in

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

la morte
la sua situazione sarà aggravata dall’ impossibilità di riordinare la mobilitazione che esige sempre

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

aeroporto avrà vinto la guerra e potrà dettare dall’ alto le condizioni di pace prima che i

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

progetti urbanistici immaginare enormi grattacieli distanziati l’ uno dall’ altro da potere stare comodamente orizzontali invece che

Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

costruzioni a carattere intensivo distanziate enormemente l’ una dall’ altra non hanno più ragione d’ essere


Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

l’ ornato esterno che nella nuova architettura vien sostituito dall’ equilibrio euritmico delle linee dei volumi e delle

Alberto Sartoris (1933)
RITORNO ALLA NATURA

vedi testo esteso

l’ architettura colla sua plastica statica dinamica e funzionale dall’ altra la natura ed il paesaggio creati colle

Alberto Sartoris (1933)
RITORNO ALLA NATURA

vedi testo esteso

del sentimento se è vero che è nata dall’ urto stesso del sentimento insieme alla parola vera

Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

vedi testo esteso

l’ addio ai monti
addio monti sorgenti dall’ acque
ed elevati al cielo
cime

Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

vedi testo esteso

e dovunque pesante pedante petulante occhialuto polveroso intabaccato dall’ immancabile pipa-spruzzatrice di lamentele pessimismi sfiducie delusioni impossibilità

Cervelli, Fernando (1933)
FUTURMANIFESTO CONTRO LE BARBE VISIBILI E INVISIBILI

vedi testo esteso

del volo e delle prospettive aeree della nostra penisola dall’ etna a roma milano e trieste
l'

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

carlinga col pittore dottori intento a prendere appunti dall’ alto ha suscitato in un altro artista mino

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

loro stessa velocità
4
dipingere dall’ alto questa nuova realtà impone un disprezzo per il

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

atmosfera per lanciarsi verticali contro la verticale formata dall’ apparecchio e dalla terra
questa visione ventaglio

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

ferro doppiamente dentata ingranandosi da una parte e dall’ altra coi denti di due ruote che girano

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

nella sola sua apparenza esteriore è perché soltanto dall’ utile si arriva al bello attraverso la funzione

Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

vedi testo esteso

la funzione cui è destinata l’ architettura
dall’ urto permanente delle realtà di ciascun giorno coi

Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

vedi testo esteso

quadri che a loro non convenivano più e dall’ incrollabile attività degli strumenti che animavano il genio

Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

vedi testo esteso

dell' intelligenza esiste soltanto nelle opere cerebrali create dall’ uomo non secondo le immagini della natura ma

Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA

vedi testo esteso


ha fatto spostare lo sguardo dell' uomo dall’ ammirazione per il passato all’ ammirazione per l'

Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE

vedi testo esteso

o curavano mediocremente il volo hanno se contemplate dall’ alto un aspetto povero e malinconico
ai

Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

vedi testo esteso

individui ognuno a disagio ognuno schiacciato non vivificato dall’ altrui umanità
assurda pazzia di un simile

Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

vedi testo esteso

e aerocanali larghi cinquanta metri separati l’ uno dall’ altro mediante snelli abitati rifornitori spirituali e materiali

Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

vedi testo esteso


le aerostrade correranno lungo la penisola angoleranno dall’ appennino al mare diventeranno su colline e giogaie

Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'ARCHITETTURA AEREA

vedi testo esteso

rendita e quindi alle spalle dei capitali accumulati dall’ epoca romana al 700 o giù di

Somenzi, Mino (1934)
LA POLITICA DELL'ARTE

vedi testo esteso

denominatore d' ogni pubblico umiliato così e sputato dall’ alto viene preso brutalmente dalle velocità cinematografiche che

Filippo Tommaso Marinetti (1934)
MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

vedi testo esteso

religione della velocità cioè lo sforzo di sintetizzare la terra dall’ alto
ne derivano l' abolizione d’ ogni

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

vedi testo esteso

musica negra ormai uccisi dalla uniformità ritmica e dall’ assenza di compositori ispirati lungo lamento pucciniano asmaticamente

Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA

vedi testo esteso

agguato indolenzimento degli arti noia di conversazioni annoiate dall’ assoluta ripetizione delle poche emozioni visive
questa

Marinetti, Filippo Tommaso (1938)
LA POESIA DEI TECNICISMI

vedi testo esteso

un estetismo asessuale è di marca esterofila derivata dall’ illustre e scocciantissimo max reinhardt
noi trasfiguratori

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)
CONTRO IL TEATRO MORTO – CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO – CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

vedi testo esteso

accademia d’ italia tutte le forze spirituali italiane dall’ archeologia al futurismo abbiamo scélto il futurismo definito

Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)
MANIFESTO AGLI STUDENTI D’ITALIA E DEL MONDO

vedi testo esteso

battuta in breccia dal decadentismo nella letteratura e dall’ attivismo nella pratica
attivismo cioè nazionalismo futurismo

Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)
MANIFESTO AGLI STUDENTI D’ITALIA E DEL MONDO

vedi testo esteso

a 2000 metri abbellendo i paesaggi visti dall’ alto compenetrati con le sintetiche vicende lette a

Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939)
IL ROMANZO SINTETICO

vedi testo esteso

oceano del poeta futurista luciano folgore ideata e disegnata dall’ architetto futurista antonio sant’elia e le tavole sinottiche

Marinetti, Filippo Tommaso (1940)
L’ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA

vedi testo esteso

della seduzione gioia di abbracciare tutta la patria dall’ alto
6 dipingere in volo adorando

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

plastiche e colorate estraeridale da questo mondo visto dall’ alto in velocità il quale non ha più

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

preferiamo l’ estrema sintesi di questi paesaggi osservati dall’ alto in velocità li preferiamo lontani verticali oscillanti

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

immaginarie questi baratri di oscuro vuoto questi giganti dall’ anima tumultuosa vestiti di paradiso queste mutevoli banchise

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

sentimentali si orientassero verso questo elemento che fin dall’ antichità fu meta agognata e sino ad oggi

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

ricerche della pittura e della scultura fatte tutte dall’ alto in volo da aeropittori come sante monachesi

Marinetti, Filippo Tommaso (1941)
56 AEROPOETICHE AEROPITTORICHE ESALTAZIONI DELLA NOSTRA GUERRA

vedi testo esteso

del prefto ecc mentre nella cavità lasciata vuota dall’ orchestra elementi vocali facenti parte della compagnia con

De Angelis, Rodolfo (1941)
IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

vedi testo esteso

avversari e di colpo viene spaccato nella carriera dall’ alto occhio ublotto dell’ ammiraglio venuto anche lui

De Angelis, Rodolfo (1941)
IL TEATRO FUTURISTA A SORPRESA

vedi testo esteso

suo sogno
splendore geometrico futurista che trasferisco dall’ estetica della macchina a questa nuova espressione plastica per ottenere

Peruzzi, Osvaldo (1941)
MANIFESTO FUTURISTA – PLASTICA DELLA ESSENZA INDIVIDUALE

vedi testo esteso

un corto fumo bianco leggermente sfumato in rosa dall’ alba che per me era più dolce della

Govoni, Corrado (1941)
LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA – MANIFESTO/RACCONTO

vedi testo esteso

la bambina si era lasciata trascinare e ingannare dall’ acqua limpida e perfida
la povera mamma

Govoni, Corrado (1941)
LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA – MANIFESTO/RACCONTO

vedi testo esteso

nutrite di cielo di velocità aeree di panorami goduti dall’ alto in volo e dalla nostra specializzata creazione

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942)
ILLUSIONISMO PLASTICO DI GUERRA E PERFEZIONAMENTO DELLA TERRA

vedi testo esteso

laconismo e la simultaneità che derivano dal turismo dall’ affarismo e dal giornalismo la passione per il

Marinetti, Filippo Tommaso (1942)
SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

vedi testo esteso

velocità della nave le distanze dei tiri fissate dall’ alto del cassero nella ventilazione fresca delle probabilità

Marinetti, Filippo Tommaso (1942)
SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

vedi testo esteso

probabilità guerresche la vitalità strana degli ordini trasmessi dall’ ammiraglio e subitamente divenuti autonomi non più umani

Marinetti, Filippo Tommaso (1942)
SPLENDORE GEOMETRICO E ESTETICA DELLA MACCHINA

vedi testo esteso

la sua distintissima personalità pensante astuta intrepida profetizzata dall’ aviatore aeropittore futurista fedele azari che fondò venti anni

Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)
CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

vedi testo esteso

ben presto altre ne sorsero costruite non più dall’ istinto ma dalla ragione
ogni parola ebbe

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso

litania e il canto ritmato segnando così sin dall’ inizio il formarsi della musica e della poesia

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso

declamazione
la lettura muta non potendo liberarsi dall’ aridità dei pentagrammi musicali concede unicamente il piacere

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso

liberata dalla bravura dei professionisti del palcoscenico e dall’ enfasi elefantiaca dei conferenzieri
5 per

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso

rumoristi ricavati con qualsiasi strumento e mezzo scelto dall’ autore e fornito dalla tecnica e dall’ esperienza

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso

scelto dall’ autore e fornito dalla tecnica e dall’ esperienza concertistica teatrale e radiofonica
sarà questa

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso

loro più consona applicazione nella stampa
fuori dall’ impaginatura tradizionale le parole musicali potranno adattare la

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso