Lista dei contesti relativa alla forma scelta

quelli

schiacciano la esigua legione dei vivi
a quelli e per quelli tutto è concesso libere le

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

vedi testo esteso

legione dei vivi
a quelli e per quelli tutto è concesso libere le strade spalancate le

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

vedi testo esteso

che noi lanciamo associando i nostri ideali a quelli dei poeti futuristi non parte già da una chiesuola

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910)
MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI

vedi testo esteso

nostra potenza visiva che può dare risultati analoghi a quelli dei raggi x
innumerevoli sono gli esempi che

Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)
LA PITTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

predecessori e i nostri quadri a confronto di quelli immagazzinati nei musei saranno il giorno più fulgido

Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910)
LA PITTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

ai criteri dei professori di conservatorio e a quelli avviliti del pubblico
3° astenersi dal partecipare

Balilla Pratella, Francesco (1910)
MANIFESTO DEI MUSICISTI FUTURISTI

vedi testo esteso

che il modello tiene in mano o da quelli che gli sono disposti intorno è secondo noi

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

soffio epico li livella furono periodi esclusivamente virili quelli che rinnegarono l' istinto eroico e che rivolti

Valentine de Saint-Point (1912)
MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

vedi testo esteso

dell' una siano una specie di ritmo e quelli dell' altra siano di un' altra specie


Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

tecnico della letteratura futurista
1
quelli che hanno capito ciò che intendevo per odio

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

mai presa e che gli esseri giovani e quelli avidi inebbriati di lei inseguono senza posa


de Saint-Point, Valentine (1913)
MANIFESTO FUTURISTA DELLA LUSSURIA

vedi testo esteso

belve e gli animali domestici e a tutti quelli che può fare la bocca dell' uomo senza

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso

che li compongono il loro tono principale e quelli secondari
paragonando poi i timbri vari dei

Luigi Russolo (1913)
L'ARTE DEI RUMORI

vedi testo esteso


tutti i colori in sordina anche quelli ottenuti direttamente senza il sussidio trucchistico delle pàtine

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

per il loro fascino misterioso più suggestivi di quelli creati dal senso visivo e dal senso tattile

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

gli odori degli animali sono gialli e blu quelli della donna sono verdi azzurri e viola


Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

numero nei suoni adoperabili e reso stranamente artificiali quelli stessi che si adoperano
si sa quanto

Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

vedi testo esteso

che vengono corretti nella loro intonazione per dare quelli che si chiamano suoni chiusi
sono così

Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

vedi testo esteso

il semitono diatonico 16 15 e quelli cromatici 22 22 e 25

Luigi Russolo (1913)
CONQUISTA TOTALE DELL'ENARMONISMO MEDIANTE GL'INTONARUMORI FUTURISTI

vedi testo esteso

caso stampata in un carattere più grosso di quelli della seconda e della terza linea contenenti l'

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

hegel schopenhauer taine tolstoi benedetto croce gentile e quelli di reinach springer corrado ricci venturi ecc


Carrà, Carlo (1913)
CONTRO LA CRITICA

vedi testo esteso

siamo costretti a fare uno sforzo maggiore di quelli di tutti i rivoluzionari finora apparsi nell' arte

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

disperatamente e i loro segni scoraggiano sempre più quelli che sono ancora fuori mentre fanno sempre più

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

tenersi la pancia per non liquefarsi nella gioia quelli pochissimi che vivono ridendo protetti dal loro signore

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

bollore della loro allegrezza le grida disperate di quelli che stanno dentro alla siepe gli fanno dare

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

per i più grandi ancora
i tardivi quelli predisposti irrimediabilmente alla malinconia incapaci di addentrarsi un

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

addentrarsi un solo millimetro nell' interno delle cose quelli che ridono poco e male gl imbecilli insomma

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

per architettura nuovissima
i giovani architetti italiani quelli che attingono originalità dalla clandestina compulsazione di pubblicazioni

Sant'Elia, Antonio (1914)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

storia sono frequenti i mutamenti di moda e quelli determinati dall' avvicendarsi dei convincimenti religiosi e degli

Sant'Elia, Antonio (1914)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

assolutamente di quelle vere basi teoriche incapace di quelli approfondimenti le sue realizzazioni si sono rivelate anzitutto

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

rimangono futuristi e che tutti gli altri e quelli che verranno seguono le istruzioni e gli esempi

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

acida disprezza le donne fiorenti e che studiando quelli morti crede di uguagliarli e di superarli


Boccioni, Umberto (1916)
MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

vedi testo esteso

sardi hanno attuato la leva in massa
quelli che non sono stati chiamati sono partiti volontari

Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

vedi testo esteso

possono stare in confronto dal lato precisione-tecnica a quelli esteri e superarli moltissimo dal lato artistico


Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916)
PRIMO MOBILIO ITALIANO FUTURISTA

vedi testo esteso

cotidiani
rappresenta l’ intellettualità della nazione per quelli che esercitano il potere
è sciocco sensa

Bruno, Antonio (1917)
VOLUTTA' D'ALTATENSIONE

vedi testo esteso

arte aerea con nuovi acrobatismi e componendo artisticamente quelli già usati senza fini artistici
nei nostri

Fedele Azari (1919)
IL TEATRO AEREO FUTURISTA. IL VOLO COME ESPRESSIONE ARTISTICA DI STATI D'ANIMO

vedi testo esteso

volontà
queste volontà sono il retaggio che quelli che sono rimasti devono raccogliere
queste volontà

Morpurgo, Nelson; Luri, Natale; Piha, Rudolfo; Servi, Renato; Critelli, Saverio; Pirro, Enrico; Luri, Pietro; Di Collalto, Rambaldo (1920)
NOI FUTURISTI ITALIANI

vedi testo esteso

eserciti permanenti ma con la massima quantità di quelli che noi chiamiamo cittadini eroici
noi prepariamo

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

da contatti con qualunque cattedra dobbiamo levarci e quelli stessi che sono serrati sotto il giogo del

Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)
SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

vedi testo esteso

avviamenti elettrici per automobili
e non solo quelli di recente costruzione e quindi più perfezionati ma

Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

società potrà avere funzioni e mezzi analoghi a quelli dell’ attuale società di protezione degli animali anzi

Azari, Fedele (1924)
PER UNA SOCIETA' DI PROTEZIONE DELLE MACCHINE

vedi testo esteso

i pervertimenti erotici più nocivi e drammatici sono quelli in cui fattori principali sono la suggestione e

Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

vedi testo esteso

tutto ciò che appartiene al sottoscritto e a quelli del suo genere
l’ amore sarà così

Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

vedi testo esteso

plastica sorgeva con dei fini ben distinti da quelli cubisti
solidificare cioè l' impressionismo secondo la

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

fantasia
gli artisti lontani da questa convinzione quelli che s’ illudono nostalgicamente di poter fissare nel

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

il ventre rivolto all’ alto i miei piedi quelli di de bernardi e le piccole ruote dell’

Marinetti, Filippo Tommaso (1931)
IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

vedi testo esteso

suoi inni nazionali per delicatezza artistica ed eseguire quelli stranieri per opportunismo
3 sono esterofili

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
CONTRO L’ESTEROFILIA – MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

vedi testo esteso

all’ estero maestri di scena e scenografi dimenticando quelli italiani capaci di insegnare al mondo
15

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
CONTRO L’ESTEROFILIA – MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

vedi testo esteso

per gli occhi tagliati a virgola astuti come quelli dei topi per il naso rapace di avvoltoio

Fortunato Depero (1932)
REALTA' ED ASTRAZIONE

vedi testo esteso

il calore sia nei paesi tropicali che in quelli glaciali
per quanto riguarda le pareti se

Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

valga l’ esempio i suoi ritmi severi a quelli più fantasiosi dei pergolati di viburno e degli

Alberto Sartoris (1933)
RITORNO ALLA NATURA

vedi testo esteso

idee
tra i versi di omero e quelli di gabriele d’ annunzio non esiste differenza sostanziale

Marinetti, Filippo Tommaso (1937)
LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

vedi testo esteso

modesti umani di pace e di lavoro a quelli eroici e militari
gli scrittori possono e

Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)
MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

vedi testo esteso


3 i nostri archeologhi teatrali e quelli che parlano di risanare il teatro portandolo all’

Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)
CONTRO IL TEATRO MORTO – CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO – CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE

vedi testo esteso

borghési ammalati e donne scollate noi aeropittori preferiamo quelli di apparecchi che portano impressi nell' acciaio dei

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

vianello trecca etc presento qui i giovani aeropoeti futuristi quelli cioè che adorano sempre la lotta e nutrono

Marinetti, Filippo Tommaso (1941)
LA POESIA ITALIANA

vedi testo esteso

poesia
questi motivi sono da aggiungere a quelli cantati o cantabili come l’ amore eterno la

Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943)
CANZONI PASSATE PASSATISTE FUTURISTE

vedi testo esteso

le più estremiste
per dimostrare come da quelli nacque linguaggio plastico adeguato ad un ideale determinato

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso