Lista dei contesti relativa alla forma scelta

scena

l' uomo e la moltitudine degli uomini sulla scena non debbono più imitare fonicamente il comune parlare

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

troppo usati in letteratura devono essere ridotti sulla scena al valore secondario di episodi o di accessori

Marinetti, Filippo Tommaso (1911)
MANIFESTO DEI DRAMMATURGHI FUTURISTI

vedi testo esteso

balcone vista dall' interno noi non limitiamo la scena a ciò che il quadrato della finestra permette

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

simpatie e gli attaccamenti che esistono fra la scena esterna concreta e l' emozione interna astratta


Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

e di sforzi da superare che creano sulla scena la forte e sana atmosfera del pericolo


Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ

vedi testo esteso

moltiplicare i contrasti e far regnare sovrani sulla scena l' inverosimile e l' assurdo
esempio obbligare

Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ

vedi testo esteso


prostituire sistematicamente tutta l' arte classica sulla scena rappresentando p
es
in una sola

Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ

vedi testo esteso

napoletane
mettere a fianco a fianco sulla scena zacconi la duse e mayol sarah bernhardt e

Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ

vedi testo esteso

pazientemente in anticamera che il ministro colpo di scena bacio revolverata parola rivelatrice ecc vi riceva


Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

il caffè e se ne va intanto la scena è interrotta e il pubblico respira
se

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

caotizzati
per es è stupido rappresentare sulla scena una contesa tra due persone sempre con ordine

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

il teatro passatista
2 porre sulla scena tutte le avventure geniali della nostra genialità per

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

in un complesso poematico e sintetico per la scena rappresentativa
ma contro il vecchio principio wagneriano

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

valore complementare
cosi nel vecchio melodrama la scena le sue luci ed i suoi colori non

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

toni per es rievocare il rosso per una scena lussuriosa o tragica rievocare l' azzurro per una

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

lussuriosa o tragica rievocare l' azzurro per una scena di purità etc
stato d’ animo colorico

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

elementi di espressione visibili fanno parte oltre alla scena con le sue luci ed i suoi colori

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

a solo
quest ultime non più sulla scena ma fuori della scena definitivamente
in tal

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

ultime non più sulla scena ma fuori della scena definitivamente
in tal modo il canto umano

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

di fronte al drama che si svolge sulla scena
espressione musicale pura ed autonoma spoglia completamente

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso


gli attori declamanti stanno ed agiscono sulla scena in luogo degli artisti cantanti i quali ultimi

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

parola
ciò che l’ attore dice sulla scena si deve capire perfettamente l’ imagine poetica e

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

mimica
non la danza programmatica creare sulla scena una situazione verosimile per far ballare qualcheduno nè

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

un momento dramatico o pittorico o plastico
scena
scena-stato d' anima mutante pittoricamente al succedersi

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

dramatico o pittorico o plastico
scena
scena-stato d' anima mutante pittoricamente al succedersi degli stati

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

dramatico o pittorico o plastico
scena
scena-stato d' anima mutante pittoricamente al succedersi degli stati

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

istrumentale e vocale nell’ orchestra e dietro la scena quando gli attori declamanti sulla scena tacciono ed

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

dietro la scena quando gli attori declamanti sulla scena tacciono ed agiscono solamente
poesia verbale con

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

valore principale nella declamazione tonale degli attori sulla scena intercalata nei brevi respiri od assecondata a bassa

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

sviluppi costituendo la lingua più indovinata per la scena e specialmente per le esagerazioni esilaranti
con

Depero, Fortunato (1916)
L’ONOMALINGUA – VERBALIZZAZIONE ASTRATTA

vedi testo esteso

scenografica novissima per enrico prampolini
riforma della scena
- scena non equivale ad un ingrandimento

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

enrico prampolini
riforma della scena
- scena non equivale ad un ingrandimento fotografico di un

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

l’ azione scenica dell’ opera teatrale
concepire la scena a sè come un fatto pittorico è falso

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

un fatto pittorico è falso
- la scena deve vivere l’ azione teatrale nella sua sintesi

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

ed elaborata
- i colori e la scena stessa dovranno destare nello spettatore quei valori emotivi

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

gesto dell’ attore possono esaltare
innovazione nella scena
- la scena non sarà più uno

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

esaltare
innovazione nella scena
- la scena non sarà più uno sfondo colorato ma un’

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

emanazioni cromatiche di fonti luminose
creazione della scena
- creare la scena illuminante espressione luminosa

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso


creazione della scena
- creare la scena illuminante espressione luminosa che irradierà con tutta la

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

teatrale
il mezzo materiale per esprimere questa scena illuminante consiste nell’ impiegare colori elettro-chimici usando i

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

ultravioletto
vedremo così le dinamiche architetture della scena emanare incandescenze cromatiche che inerpicandosi tragicamente o voluttuosamente

Prampolini, Enrico (1917)
PRINCIPI DI EMOTIVITA' SCENOGRAFICA NOVISSIMA

vedi testo esteso

esumazioni di teatro antico
esse rimettono sulla scena né più né meno che le ombre di

Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921)
UTILIZZIAMO L'ANFITEATRO DI SIRACUSA

vedi testo esteso

lavora in italia al rinnovamento della messa in scena
anche le derivazioni del teatro del colore

Filippo Tommaso Marinetti (1924)
DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

vedi testo esteso

pazientemente in anticamera che il ministro colpo di scena bacio revolverata parola rivelatrice ecc vi riceva


Filippo Tommaso Marinetti (1924)
DOPO IL TEATRO SINTETICO E IL TEATRO A SORPRESA, NOI INVENTIAMO IL TEATRO ANTIPSICOLOGICO ASTRATTO, DI PURI ELEMENTI E IL TEATRO TATTILE

vedi testo esteso

gli occhi dal foglio ad ogni mutar di scena od entrata di personaggi per riassorbirsi quindi nella

Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

vedi testo esteso

sguardi del pubblico sottostante e al sommo della scena capitale o aerocapriola bruscamente de bernardi la spezza

Marinetti, Filippo Tommaso (1931)
IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

vedi testo esteso

impresari italiani che cercano all’ estero maestri di scena e scenografi dimenticando quelli italiani capaci di insegnare

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
CONTRO L’ESTEROFILIA – MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

vedi testo esteso

spettacoli lirici all’ arena
vogliamo dunque che scena e musica s’ uniscano per formare un tutto

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)
MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL’APERTO ALL’ARENA DI VERONA

vedi testo esteso

sottopalco meccanico razionale che permetta il cambiamento di scena anche in piena azione del soggetto
utilizzare

Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932)
MANIFESTO FUTURISTA PER LA SCENOGRAFIA DEL TEATRO LIRICO ALL’APERTO ALL’ARENA DI VERONA

vedi testo esteso

realizzazioni che nelle circa 40 messe in scena da me dirette nei principali teatri europei con

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

degli indipendenti di roma
l' arte della scena mentre nel passato si era limitata a suggerire

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

irreali costruzioni sceniche
la scenografia cioè la scena tradizionale imperante intesa come descrizione della realtà apparente come

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

tempo le tre differenti fisionomie dell' evoluzione tecnica della scena futurista
dalla scenografia empirica descrizione pittorica degli

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

simultaneo tra ambiente e azione teatrale abolizione della scena dipinta architettura luminosa di spazi acromatici azione scenica

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

le nostre ricerche vadano oltre la tecnica della scena e dell' interpretazione verso una visione più complessa

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

ancora per trovare il sistema di inquadrare la scena nell' arcoscenico di perfezionare il meccanismo tecnico del

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

oggetto cioè come uno dei tanti elementi di scena
io considero l' attore come un elemento

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso


l' apparizione dell' elemento umano su la scena rompe il mistero dell' al di là che

Enrico Prampolini (1932)
L’ATMOSFERA SCENICA FUTURISTA

vedi testo esteso

moderati ed insufficienti per correggere la monotonia della scena unica e della azione unica
occorre coraggiosamente

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

vedi testo esteso

nell’ arte teatrale che condanna il concetto di scena unica e stabilisce che ogni episodio della vita

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
IL TEATRO TOTALE FUTURISTA

vedi testo esteso

abolisce
1
lo spazio o scena necessaria nel teatro compreso il teatro sintetico futurista

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
MANIFESTO DELLA RADIO

vedi testo esteso

il teatro sintetico futurista azione svolgentesi su una scena fissa e costante e nel cinema azioni svolgentesi

Filippo Tommaso Marinetti (1933)
MANIFESTO DELLA RADIO

vedi testo esteso

spazio
non più visibile né incorniciabile la scena diventa universale e cosmica
4


Filippo Tommaso Marinetti (1933)
MANIFESTO DELLA RADIO

vedi testo esteso

ideatore di feste di cori di messe in scena congressistiche o sportive
ma l’ artista e

Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)
MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

vedi testo esteso

costruttivo archi chioschi padiglioni arredamenti e messe in scena
d compito dei poeti e scrittori


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)
MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

vedi testo esteso

disputato
rivedo anche e sopra tutto la scena del drammatico annegamento della bambina dei contadini della

Govoni, Corrado (1941)
LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA – MANIFESTO/RACCONTO

vedi testo esteso