linea
poté sollevare la propria massa e sormontò la linea angolosa delle rive allora la formidabile invasione | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
strazianti espressioni di dolore e la musicalità della linea e delle pieghe di un vestito moderno ha per | ||
Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
sarà che la sintesi dell' armonia simile alla linea ideale formata dall' incessante fiorire di mille onde | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
poté sollevare la propria massa e sormontò la linea angolosa delle rive allora la formidabile invasione | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
essenza cioè la visione e la concezione della linea e delle masse che formano l' arabesco | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
uscire la ruota d' un congegno così la linea di un tavolo potrà tagliare la testa di | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
e proclamiamo l' assoluta e completa abolizione della linea finita e della statua chiusa spalanchiamo la | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
dirsi anche per la scultura facendo vivere la linea muscolare statica nella linea-forza dinamica in questa | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
scultura facendo vivere la linea muscolare statica nella linea-forza dinamica in questa linea muscolare predominerà la | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
scultura facendo vivere la linea muscolare statica nella linea-forza dinamica in questa linea muscolare predominerà la | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
muscolare statica nella linea-forza dinamica in questa linea muscolare predominerà la linea retta che è la | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
dinamica in questa linea muscolare predominerà la linea retta che è la sola corrispondente alla semplicità | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
al barocchismo esterno della analisi ma la linea retta non ci condurrà alla imitazione degli egizi | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
tentato per liberarsi dal greco la nostra linea retta sarà viva e palpitante si presterà a | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
plastiche 7 - che la linea retta è il solo mezzo che possa condurre | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
vere proporzioni 14 - nausea della linea curva della spirale e del tourniquet amore | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di clown danzatrici 12 la linea a zig-zag e la linea ondulata 13 | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
la linea a zig-zag e la linea ondulata 13 le curve elissoidi | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
grosso di quelli della seconda e della terza linea contenenti l' una per esempio la catena delle | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
stampata in un carattere grosso formerà la prima linea del primo fascio e continuerà sempre nello stesso | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e continuerà sempre nello stesso carattere nella prima linea di ognuno degli altri fasci la catena | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
catena delle sensazioni e delle analogie musicali 2a linea meno importante della catena delle sensazioni e analogie | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
della catena delle sensazioni e analogie pittoriche 1a linea ma più importante di quella delle sensazioni analogie | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
importante di quella delle sensazioni analogie odorose 3a linea sarà stampata in un carattere meno grosso di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
un carattere meno grosso di quello della prima linea e più grosso di quello della terza | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di moto in quanto rompono la continuità della linea spezzano il ritmo silhouette istico e aumentano gli | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e non a caso dico forma e non linea perché la forma dinamica è una specie quarta dimensione in | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
giovani a dimenticare completamente la figura chiusa nella linea tradizionale risultato di cultura e gli accademia di | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e sbagliata il rispetto umano la compostezza la linea la bellezza la giovinezza la ricchezza cioè | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
centimetri descrivano cadendo a terra una certa linea più o meno complessa più o meno difficile | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
montagne ecco le leggi della terra mai linea retta sempre arabeschi e zig-zag la velocità | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
alla vita umana uno dei caratteri della divinità la linea retta il danubio opaco sotto la sua | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
spero di vedere presto il danubio correre in linea retta a 300 km all' ora | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
vuoto formato dallo svolto la velocità in linea retta è massiccia grossolana incosciente la velocità | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
parte posteriore del veicolo e la rimette in linea retta vicino a noi fra noi senza | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
di vita reale alla chiazza di colore dalla linea alle parole in libertà dalla musica cromatica e plastica alla | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
apparecchio dalla voce del motore e dalla diversa linea di volo per esempio uno sva motore | ||
Fedele Azari (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
aprirà nuovi varchi all’ ingegno e una nuova linea di navigazione nel nostro oceano parolibero 1° | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo portò la pittura italiana in prima linea della pittura avanguardista europea e così creò una | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo ha vinto su tutta la linea nelle arti plastiche nella poesia nella musica nella architettura | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
i loro compagni di ieri rimasti in prima linea o fuori trincea esaltano l’ italianità e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
continuamente che un artista ha questa o quella linea in comune ad esempio coi surrealisti francesi come | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
dell’ apparecchio dalla voce del motore e dalla linea di volo in collaborazione col pittore futurista luigi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
fare sconfinare l' angolo visuale prospettico oltre la linea d' orizzonte spostando questo al vertice e viceversa | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
sferica prospettiva che nulla ha dì comune colla linea d' orizzonte della vecchia poesia terrestre impongono all’ | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
il senso semplificatore conclusivo e sbrigativo che la linea retta e il sorvolare contengono senso opposto a | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
idea dell' universale spirituale nell' universale plastico la linea la forma la costruzione divengono così una nuova realtà psichica | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
la rappresentazione plastica e cromatica attenendoci soltanto alla linea che deve essere intesa nel più alto senso | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
più alto senso di purezza matematica la linea di cui ci serviamo non ha nemmeno rappresentativamente | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
aspetto di simboli noi affermiamo che la linea tracciata ha un valore di reale esistenza più | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
vegetale e l’ animale ecco perchè una linea una semplice linea tracciata non è un semplice | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
animale ecco perchè una linea una semplice linea tracciata non è un semplice simbolo ma una | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
studio tuttavia diremo subito che avviene così una linea o una forma che è un insieme di | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e di simpatia le forze in cui essa linea o forma è posta noi vediamo che | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
quasi esclusivamente scientifico ulteriormente vedremo che la linea ha una influenza fondamentale anche nelle apparecchiature scientifiche | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
forze e delle leggi psico-fisiche per mezzo della linea anziché per mezzo del pensiero puro come nel | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
due reggimenti della guardia e venti reggimenti di linea ogni reggimento ha due squadroni di sciabole | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
dei pezzi tenendo conto che per mantenere in linea cento apparecchi occorre averne 300 e costruirne | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo ha vinto su tutta la linea nelle arti plastiche nella poesia nella musica nell' architettura | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
igienici e funzionali servano completino o correggano la linea ideale maschile italiana con accentuazione di varietà fierezza | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
dice di una pagina di prosa che è linea ciò non significa già che la poesia si | ||
Govoni, Corrado (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
cervello-mitraglia alle barbe che le barbe in linea generale siano state individuate colpite strappate e sfilacciate | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
facce del suo volume nel mostrarle in linea di volo ad una quota qualsiasi una costante | ||
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
macchina è stato educato cascodalluminio prima linea a i n 7 napoli 7 luglio 1935 | ||
(1935) | ||
vedi testo esteso | ||
drammatici con pittori scultori architetti musicisti tutti in linea fascista con le loro ardite pattuglie d’ aeropoeti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
anche alla loro funzione ambientale in quanto ogni linea ed ogni forma e colore rispondevano al significato | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||