Lista dei contesti relativa alla forma scelta

c'

lampada malata dietro i vetri d' una finestra c' insegnava a disprezzare la fallace matematica dei nostri

Marinetti, Filippo Tommaso (1909)
FONDAZIONE E MANIFESTO DEL FUTURISMO

vedi testo esteso

serietà della nostra violenza
questo però non c' impedisce di essere allegri pazzamente allegri questa sera

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

vedi testo esteso

vostra vita interna e nella vostra razza non c' è un vero sentimento mistico
di questo

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
DISCORSO FUTURISTA AGLI INGLESI

vedi testo esteso

mi dovranno ascoltare e mi potranno comprendere
c' è chi nasce vecchio spettro bavoso del passato

Balilla Pratella, Francesco (1910)
MANIFESTO DEI MUSICISTI FUTURISTI

vedi testo esteso

voi giovani voi coraggiosi passate sopra
che c' è
ancora un ostacolo
ah


Filippo Tommaso Marinetti (1911)
CONTRO LA SPAGNA PASSATISTA

vedi testo esteso

venezia firenze ideali cimiteri
so bene che c' è chi si sforza di allucinarvi coi guadagni

Filippo Tommaso Marinetti (1911)
CONTRO LA SPAGNA PASSATISTA

vedi testo esteso

confonderci con l' azzurro del cielo che quando c' è vento garrisce sulle vette come un' immensa

Marinetti, Filippo Tommaso (1911)
UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA!

vedi testo esteso

comunemente artistici e una tavola di anatomia
c' è invece una differenza enorme fra uno di

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

note iniziali centrali o finali
come vedete c' è in noi non solo varietà ma caos

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

la solidità di una lastra d' acciaio che c' interessa per sé stessa cioè l' alleanza incomprensibile

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

il verso libero ecco finalmente le parole in libertà
non c' è in questo niente di assoluto né di

Filippo Tommaso Marinetti (1912)
MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA

vedi testo esteso

maggio 1912
l' immaginazione senza fili e le parole in libertà c' introdurranno nell' essenza della materia
collo scoprire

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

alla nostra pittura futurista dei suoni rumori e odori c' è un' enorme differenza come fra un brumoso

Carrà, Carlo Dalmazio (1913)
LA PITTURA DEI SUONI, RUMORI, ODORI

vedi testo esteso

vendetta
tatatatatatatatatatatatata
ricominciare inutile inutile non c' e mezzo
vuoi nuotare fibra di 2

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
DOPO IL VERSO LIBERO LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso

tutte le vecchie formule
bisogna distruggere quanto c' è in noi ancora di statico di silenzioso

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

in cui agisce
osservazione 2.ª - non c' è nessuna diversità essenziale tra un cervello umano

Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)
PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

vedi testo esteso

più rapido che tra ragionamento ed intuizione non c' è diversità essenziale e che quindi ogni prodotto

Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914)
PESI, MISURE E PREZZI DEL GENIO ARTISTICO

vedi testo esteso

possibilità emotiva propria e diversa di un colore c'
quest affermazione fondamentale apparentemente semplice e sterile

Leonardo Dudreville (1914)
(DICHIARAZIONE DI POETICA )

vedi testo esteso

è determinata da tutto quello che prima non c' era
nella nostra vita sono entrati elementi

Sant'Elia, Antonio (1914)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

futurismo e marinettismo
i
nel futurismo c' è stata sempre confusione di principi e di

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

per salvarlo mettere le cose in chiaro
c' è una grande eredità messa insieme da sforzi

Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915)
FUTURISMO E MARINETTISMO

vedi testo esteso

popolo che si batte
la guerra futurismo intensificato c' impone di marciare e di non marcire nelle

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

personaggio che ci interessa molta gente che non c' entra affatto macchiette tipi bizzarri e altri rompiscatole

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO

vedi testo esteso

giocattoli come in tutte le manifestazioni passatiste non c' è che grottesca imitazione timidezza trenini carrozzini pupazzi

Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)
RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO

vedi testo esteso

energia genio futurismo e vedete quello che non c' è ancora tra cormons e punta-del-passero ma che

Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

vedi testo esteso

mostrano il loro lungo budello arenoso dove non c' è acqua abbastanza per i grani e per

Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

vedi testo esteso

un disertore sardo non lo conosco forse non c' è
le case dei poveri che si

Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

vedi testo esteso

loro dalle donne
questo in fondo non c' interessa affatto
noi abbiamo ben altre mine

Filippo Tommaso Marinetti (1917)
CONTRO L’AMORE E IL PARLAMENTARISMO

vedi testo esteso

quota di rischio variabile
se per esempio c' è un impiego sicuro come la rendita in

Marinetti, Filippo Tommaso (1919)
L'AZIONARIATO SOCIALE

vedi testo esteso

nelle scomposizioni e nelle deformazioni l' analisi che c' imponemmo per molto tempo
ora però che

Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

vedi testo esteso

i david
la storia dell' arte poi c' insegna quali mediocri risultati hanno dato i ritorni

Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

vedi testo esteso


fu il canto di una macchina che c' ispirò fu l' urlo di un blocco di

Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921)
SVEGLIATEVI, STUDENTI D'ITALIA!

vedi testo esteso

la solidità di una lastra d' acciaio che c' interessa per se stessa cioè l' alleanza incomprensibile

Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923)
L'ARTE MECCANICA.

vedi testo esteso

nella sensibilità nello spirito nella vita
non c' è salvezza dunque fuori dell' estetica della macchina e del

Marinetti, Filippo Tommaso (1926)
L'ESTETICA DELLA MACCHINA

vedi testo esteso

dicendo del lusso si esprime testualmente così che c' entrano mai gli uomini col lusso
il

Cangiullo, Francesco (1926)
LA SCOPERTA DEL SOSTANTIVO ANATOMICO O DEL SESSO IN ESSO

vedi testo esteso

marinetti
io penso che in proporzioni diverse c' è sempre un futurista dentro di noi


Filippo Tommaso Marinetti (1929)
PERCHE’ MARINETTI HA TRADOTTO TACITO

vedi testo esteso

poesia e la prosa è sempre prosa
c' é tra la prosa e la poesia qualunque

Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

vedi testo esteso

disertato la pittura e la plastica perché se c' è stato un meraviglioso sviluppo di ricerca e

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso

eternel 7
in questo apparente paradosso c' è la verità assiomatica di un principio estetico

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso

man ray mirò dalì tanguy magritte ma non c' erano né sculture d' oggetti né oggetti fantasma

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso

definito l' autore dell' opera d arte polimaterica così come c' è il pittore e lo scultore
10

Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA

vedi testo esteso