Lista dei contesti relativa alla forma scelta

comune

gli svelano in virtù dell' arte il vincolo comune e indissolubile che lo avvince a tutto il

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

sulla scena non debbono più imitare fonicamente il comune parlare ma debbono cantare come quando noi inconsci

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

i lavori drammatici che partono da un luogo comune o attingono da altre opere d arte la concezione

Marinetti, Filippo Tommaso (1911)
MANIFESTO DEI DRAMMATURGHI FUTURISTI

vedi testo esteso

sparpagliamento e fusione dei dettagli liberati dalla logica comune e indipendenti gli uni dagli altri
per

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

le due specie di ritmo
un nuovo comune errore viene distrutto da questa legge cioè quello

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

e proporzionalmente la loro individualità e cooperare di comune accordo all' esaltazione dell' effetto sintetico
beethoven

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

debba ricercare nel canto primitiva maniera d' espressione comune all' uomo ed all' animale
perciò essa

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

loro psiche una decisiva influenza
un uomo comune può trasportarsi con una giornata di treno da

Marinetti, Filippo Tommaso (1913)
L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'

vedi testo esteso


perchè in coturno e non con un comune paio di scarpe
perchè un' immagine seria

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

verità scoperte da altri non ha niente di comune con lo scopritore geniale che trova nella realtà

Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)
LA SCIENZA FUTURISTA (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto)

vedi testo esteso

a quelle arti che si servono in comune o di tutti elementi di espres-sione visibili o

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

aumentazione in un dato elemento tonale e fondamentale comune alle due arti
l’ architettura con le

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

rappresentativo o descrittivo
e ciò contro la comune distinzione delle arti in realistiche o rappresentative pittura

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso


canto e figurazione hanno quindi un rapporto comune con la musica e la creazione e non

Bragaglia, Anton Giulio (1919)
UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

vedi testo esteso

in paradiso
così il matrimonio è il comune purgatorio di tutti i temperamenti rigogliosi e potenti

Filippo Tommaso Marinetti (1919)
CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA’ CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

vedi testo esteso

nome di questa nostra originalità futurista rifiutiamo la concezione comune che fa delle parole democrazia libertà giustizia femminismo

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

atto della vita anche umilissimo
la vita comune è troppo pesante austera monotona materialista male aerata

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

un artista ha questa o quella linea in comune ad esempio coi surrealisti francesi come se ciò

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

la plastica d’ avanguardia ha degli schemi in comune si cerca di diminuirne l' importanza
sono

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

forma di sentimentalismo romantico che nulla ha in comune con l’ arte che è rivelatrice di bellezze superiori

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

e qui stimo utile chiarire un equivoco troppo comune si crede cioè che la nostra volontà tenda

Fillia (Luigi Colombo) (1931)
SPIRITUALITÀ FUTURISTA

vedi testo esteso

di comunicazione
la realtà è il linguaggio comune per intenderci ed è la vita che ci

Fortunato Depero (1932)
REALTA' ED ASTRAZIONE

vedi testo esteso

la girante sferica prospettiva che nulla ha dì comune colla linea d' orizzonte della vecchia poesia terrestre

Filippo Tommaso Marinetti (1932)
L'AEROPOESIA.

vedi testo esteso

si nota senza difficoltà che pur avendo in comune dei principi costruttivi i diversi architetti subiscono o

Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE

vedi testo esteso

per dimostrare loro che nulla esiste più di comune fra la servilità dei ciceroni di cento anni

Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)
IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

vedi testo esteso

scagliandosi contro il cappello uniforme monotono d’ uso comune
il pittore-scultore renato di bosso ed il

Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)
MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

vedi testo esteso

italiani maschi a boicottare le cravatte d’ uso comune e ad usare la cravatta futurista lanciata da

Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)
MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

vedi testo esteso

regola la misura la norma e l’ ordine comune per i mediocri e per gli impotenti cioè

Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI

vedi testo esteso

dettati dalla pianta estetica che nulla à in comune con i vecchi ordini e con gli antichi

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

vedi testo esteso

realtà assolutamente nuova e che nulla ha di comune con la realtà tradizionalmente costituita dalle prospettive terrestri

Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)
AEROPITTURA

vedi testo esteso

con l' ossessione del denaro-lusso danno assurdamente al comune denominatore del pubblico il lugubre senso d' una

Filippo Tommaso Marinetti (1934)
MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

vedi testo esteso

oro gemme felicità e nudità paradisiache
quel comune denominatore d' ogni pubblico umiliato così e sputato

Filippo Tommaso Marinetti (1934)
MORALE FASCISTA DEL CINEMATOGRAFO

vedi testo esteso

impressione di trovarmi in presenza non di una comune figura umana ma di una strana e informe

Govoni, Corrado (1941)
LA POESIA DELLA AGRICOLTURA INTENSIVA – MANIFESTO/RACCONTO

vedi testo esteso