soggetto
più ricche e multiformi variazioni di uno stesso soggetto e cercando non nella varietà esuberante degli strumenti | ||
Balilla Pratella, Francesco (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
un ritornare all' accademia il dichiarare che il soggetto in pittura ha un valore assolutamente insignificante | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
e i legami atmosferici che lo avvincono al soggetto degli altri tre grandi scultori contemporanei constantin | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
architettonici dell' ambiente scultorio in cui vive il soggetto naturalmente noi daremo una scultura d' ambiente | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
morbide o taglienti 9 come soggetto universale e sola ragione d' essere del quadro | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e andare verso una espressione impersonale aderente al soggetto espressione che rende facile ai diversi temperamenti l’ | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
diverse impressioni ed emozioni suscitate in noi dal soggetto si giunge con ciò alla sensazione fisica | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
quando io dico correre qual è il soggetto di questo verbo tutti e tutto cioè | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
trattazione come condizione di assoluta necessità di un fatto-soggetto-nucleo tale da animare e giustificare l’ opera d’ | ||
Leonardo Dudreville (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
trattazione come condizione di assoluta necessità di un fatto-soggetto-nucleo tale da animare e giustificare l’ opera d’ | ||
Leonardo Dudreville (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
beltà accademica quando la bellezza sia estranea al soggetto plastico trattato fuori della figurazione il bello | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
è stato suggerito da una pura questione di soggetto pittorico ma sarà bene stabilire quale valore | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
sarà bene stabilire quale valore deve avere il soggetto nelle nostre opere e quale importanza noi vi | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
deve precedere e da ciò l' importanza del soggetto come elemento di riattacco tra spirito e spirito | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
chiara non si tratta di un nuovo soggetto non ripeteremo mai abbastanza in nessun valore del | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
non ripeteremo mai abbastanza in nessun valore del soggetto come elemento critico ma del suo valore interferenziale | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
attraverso la nostra sensibilità in altri termini il soggetto attraverso noi prende un nostro significato ed a | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
saremo fatalmente portati per la natura stessa del soggetto e il suo valore ermetico all' anti-impressionismo | ||
Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
e dei loro costumi questa superiorità del soggetto è importantissima perché fino ad oggi mancava una | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
artista è semplicemente nella capacità espressiva e il soggetto scelta utilità e azione deve corrispondere ad un | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
di dare tutti i lati emotivi di un soggetto vergine analizzando un soggetto di utilità collettiva | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
emotivi di un soggetto vergine analizzando un soggetto di utilità collettiva vediamo come nell’ antico esso | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
quadro per essere artistico deve interpretare pittoricamente un soggetto e il pittore che à in se | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
un risultato emotivo raggiunto l’ importanza del soggetto è essenziale bisogna cioè sentire non solo pittoricamente | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
atmosfere di tempi passati l' importanza del soggetto è appunto nell' aumento che esso apporta alle | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
pittoriche specialmente come uso di materiali un soggetto che appassioni il nostro spirito e che faccia | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
effettivo mistero è pittorico soltanto artificialmente il soggetto moderno provoca in noi l' immediato contatto con | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
i suoi sensi di fronte perciò al soggetto è istintivo che il pittore lo interpreti meccanicamente | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
politimbrica orfismo cubismo pittorico dinamismo plastico colore soggetto e musicalità del quadro cubismo letterario | ||
(1929) | ||
vedi testo esteso | ||
nostro concetto di modernolatria che dichiara indispensabile un soggetto vivo nuovo e palpitante il fascismo infatti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
e palpitante il fascismo infatti è il soggetto più moderno e più vivo che si possa | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
dell’ azione umana da ogni interpretazione tradizionale del soggetto abbiamo oggi realizzato delle prime opere direttamente | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
poi l’ arte sacra non è più che un soggetto storico l’ uomo si riallaccia agli uomini | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
importanza del futurismo è nella proclamata necessità del soggetto i futuristi intuirono per primi che nella vita moderna | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
sono in piena arte meccanica anche se dipingo un soggetto dove di macchine non è visibile neppure un | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
cambiamento di scena anche in piena azione del soggetto utilizzare parte del pavimento del palcoscenico come | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
e tato ha dipinto i suoi quadri di soggetto squadrista con tenacia gli artisti futuristi moltiplicano i | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la nuova architettura vuole in una parola il soggetto tutta l’ arte priva di soggetto direttamente | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
il soggetto tutta l’ arte priva di soggetto direttamente ispirato alla realtà dell' epoca è inadatta | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
inadatta alla casa moderna se un tempo il soggetto storico la nostalgia del passato e il ricordo | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
dovrebbe convincere tutti gli architetti moderni il soggetto ha generato una tale atmosfera di drammaticità e | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
ambiente oppure quando vi sono pitture a soggetto domina la più vecchia e buffa rettorica | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
in campo quanto sostenevo prima l’ importanza del soggetto e quando questo soggetto esprime non delle | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ importanza del soggetto e quando questo soggetto esprime non delle accademiche nostalgie tradizionali ma delle | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
5 non intendo per pittura a soggetto sacro o politico o esaltante le vita meccanica la | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
dell’ azione 2° inventato cioè originalissimo nel soggetto nella realizzazione e nella forma tipografica quindi senza | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
molto basso e durante i periodi piovosi andava soggetto a vasti allagamenti che luccicavano di lontano dandogli | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
primordiale quanto rudimentale è la tecnica il soggetto è suggerito da uno stato d animo dell' artista | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||