Lista dei contesti relativa alla forma scelta

particolare

un libero procedimento poliritmico limitandosi a rimanerne un particolare caratteristico
perciò si dovranno considerare relativi fra

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

si concepisca istrumentalmente immaginando e sentendo un' orchestra particolare per ogni particolare e diversa condizione musicale dello

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

immaginando e sentendo un' orchestra particolare per ogni particolare e diversa condizione musicale dello spirito
tutto

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

balza alla fantasia dell' artista creatore per una sua particolare necessità sorta dalla volontà di esplicare i motivi

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

poesia d' altri egli rinuncia stupidamente alla sua particolare fonte di ispirazione originale alla sua estetica musicale

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

ritmo di danza considerando questo ritmo quale un particolare del ritmo libero come il ritmo dell' endecasillabo

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

come il ritmo dell' endecasillabo può essere un particolare della strofa in versi liberi

con

Balilla Pretella (1910)
LA MUSICA FUTURISTA

vedi testo esteso

che bisogna dare la sensazione dinamica cioè il ritmo particolare di ogni oggetto la sua tendenza il suo

Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912)
PREFAZIONE AL CATALOGO DELLE ESPOSIZIONI DI PARIGI, LONDRA, BERLINO, BRUXELLES, MONACO, AMBURGO, VIENNA, ECC.

vedi testo esteso

un canto articolato - indipendentemente dal suo significato particolare risvegliano in chi l' ascolta una sensazione corrispondente

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

pensiero ritmico
al mascagni spetta il merito particolare di avere intuito con felice risultato il valore

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

tempo - oltre all' assumere la libertà ritmica particolare di ciascuna misura si può arricchire di nuove

Balilla Pratella, Francesco (1912)
LA DISTRUZIONE DELLA QUADRATURA

vedi testo esteso

il dinamismo plastico è l' azione simultanea del moto caratteristico particolare all' oggetto moto assoluto con le trasformazioni che l'

Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO

vedi testo esteso

nel pubblico italiano in genere e napoletano in particolare si distrugga questa leggenda
essere pittori o

Boccioni, Umberto (1916)
MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

vedi testo esteso

precedenti il ritmo armonico la vita attiva e particolare dell’ opera d’ arte architettura dì linee di

Balilla Pratella, Francesco (1916)
DONO PRIMAVERILE

vedi testo esteso

nel canto la parola aggiunge una forza comunicativa particolare al di sotto delle maggiori possibilità del suono

Bragaglia, Anton Giulio (1919)
UNICITA' DELLA CREAZIONE PANPLASTICA

vedi testo esteso

dove come e quando lo esigono il ritmo particolare di una forma e il ritmo generale del

Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

vedi testo esteso

quadro
ogni oggetto ha il suo ritmo particolare ogni ritmo particolare deve concorrere al ritmo generale

Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

vedi testo esteso

oggetto ha il suo ritmo particolare ogni ritmo particolare deve concorrere al ritmo generale del quadro


Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920)
CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA

vedi testo esteso

rappresentative perché ogni macchina ha un suo senso particolare ma sempre esistente come simbolo che racchiude la

Fillia (Luigi Colombo) (1925)
L'IDOLO MECCANICO

vedi testo esteso

evitano così i pericoli del frammento e del particolare e si esce dall’ aneddotico
i paesaggi

Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930)
LO SVILUPPO DELL'AEROPITTURA

vedi testo esteso

serie di movimenti ritmici secondo un metodo suo particolare
il più grande fabbricante inglese di sa

Filippo Tommaso Marinetti (1931)
LA SIMULTANEITÀ NELLA VITA E NELLA LETTERATURA

vedi testo esteso

a nuvola
4 una scenodinamica aerea particolare di apparecchio che porta intorno a sé il

Marinetti, Filippo Tommaso (1931)
IL TEATRO FUTURISTA AERORADIOTELEVISIVO

vedi testo esteso


le recenti manovre inglesi diedero invece una particolare importanza ai carri di guerra
in inghilterra

Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
LA GUERRA FUTURA

vedi testo esteso

trincee e pozzi di sprofondamento per costruzioni di particolare interesse vitale
xi
rotazione per l'

Cesare Augusto Poggi (1933)
ARCHITETTURA FUTURISTA

vedi testo esteso

firmato da futuristi specialmente incaricati lanciamo oggi quello particolare del cappello italiano
il primato mondiale del

Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)
IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO

vedi testo esteso

a serie si apportano perfezionamenti si studia ogni particolare con mentalità e mezzi esclusivamente scientifici e meccanici

Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA'

vedi testo esteso

del fare
il dopolavoro artisti avrà una particolare impronta e struttura
1
gli

Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)
MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

vedi testo esteso

degli strumenti di bordo ecco quanto offre di particolare nuovo l’ aeroplano alle nostre indagini
ai

Tullio Crali (1940)
AEROPITTURA FUTURISTA ITALIANA

vedi testo esteso

- che fra l' altro favorisce in modo particolare la realizzazione del dinamismo plastico delle figure in movimento

Renato Di Bosso (1941)
L’AEROSILOGRAFIA

vedi testo esteso

cosi ad ogni lettera e ad ogni parola particolare spazio forma volume colore e materia
segni

Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944)
MANIFESTO DELLE PAROLE MUSICALI FUTURISTE – ALFABETO IN LIBERTA’

vedi testo esteso