estetico
loro giusto equilibrio solamente nel senso geniale ed estetico dell' artista creatore la conoscenza dell' istrumentazione si | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
prese anche così come sono tutto un programma estetico antigrazioso avete delle bellezze grandiose dei contrasti | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
la vita nell' arte combatte il vecchio ideale estetico statico decorativo effeminato prezioso schizzinoso che odiava l' | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
di boccioni questo parassitismo spirituale questo accattonaggio estetico che in italia fa riscontro all' industria dei | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
nostro pensiero libero da ogni pretesa di sistema estetico è inquadrato dalla netta distinzione dei grandi gruppi | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
artefatte esistenti nell' ambiente sociale limitate al dominio estetico sono risalito alle origini psicologiche e logiche della | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
della futilità sensoriale visiva come un puro coefficiente estetico la espressione come elemento di bellezza predomina | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sino ad oggi le realizzazioni dell’ invisibile estetico sono pochissime e imperfette una macchina e | ||
Carmelich, Giorgio (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
croce antistoricismo da graga aranha liberazione dal terrore estetico da noi orgoglio italiano novatore formula di arte-vita | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
per gli uomini necessità e non semplice godimento estetico si sviluppa sempre in atmosfera di pura religiosità | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
novatore delle arti con un risultato non soltanto estetico ma sopratutto spirituale sappiamo cioè che l’ | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
spirituale verso l’ architettura volgendo il nostro attivismo estetico intorno alla concezione dell’ unità cosmica di cui | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
economico ma contengono delle reali possibilità di sfruttamento estetico non inferiori ai migliori risultati ottenuti con gli | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
realtà apparenti del mondo fisico inaugura oggi un nuovo ordine estetico e plastico nel quale gli elementi tecnici d' | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
scienzartistica si è liberata completamente da ogni senso estetico e raggiunge un certo grado di precisazione positiva | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e resistenze che si imperniano sempre su questioni estetico-sentimentali fenomeni che non derivano altro che da ragioni | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e resistenze che si imperniano sempre su questioni estetico-sentimentali fenomeni che non derivano altro che da ragioni | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
caso delle prime automobili che per un fatto estetico seguitavano a mantenere la forma della vettura con | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e della specie azioni che assumono spesso forme estetico-logiche vedi la colorazione di certi animali fiori pesci | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
e della specie azioni che assumono spesso forme estetico-logiche vedi la colorazione di certi animali fiori pesci | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
assunto una vera forma estetica più per intuito estetico dei costruttori che per un calcolo tecnico | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
estetica logica intuitiva estetica scevra di culturismo estetico tradizionale non come forme ma come progresso | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ai suoi proseliti un dopo morte bello estetico e fiammeggiante degno della vita ch’ essi | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ai suoi proseliti un dopo morte bello estetico e fiammeggiante degno della vita ch’ essi | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
il contrasto di dottrina ai principi dell' ordine estetico tuttavia dalla concatenazione del fattore politico economico artistico | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
delle colline e delle montagne a scopo estetico e per armonizzare sempre più pateticamente la vita | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
autarchia nell' arte nel gusto e nel concetto estetico oggi vediamo mobili pratici lucenti discretamente comodi | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
ma sull’ orgoglio di amare in modo più estetico cioè affrontando virilmente da solo tutte le morti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
una eccezionale ariosità dal punto di vista estetico ho sostituito i noti complicati arabeschi con poche | ||
Renato Di Bosso (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
esperienze artistiche e dotati di un rinnovato senso estetico più complesso ed allargato dallo sviluppo della civiltà meccanica | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
c' è la verità assiomatica di un principio estetico e filosofico effettivamente l' essenza di un' | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
battaglie e le dure conquiste per il rinnovamento estetico e tecnico delle arti e con loro non | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||