Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi

parola

Risultati

Hai cercato Nuovo - sono stati trovati 149 risultati, divisi in 15 pagine

(1933)

La nuova religione

altro
ha voluto condividere con me il nuovo futuristico progetto
si è dedicato con giovanile

vedi testo esteso


(1933)

La nuova religione

poeta và e spargi tra gli uomini il nuovo verbo
ch' è più buono e più

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

ragione di vivere di un popolo offrirgli un nuovo metodo politico ispirargli un nuovo orgoglio e un

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

popolo offrirgli un nuovo metodo politico ispirargli un nuovo orgoglio e un nuovo amore diverse sensibilità opposte

vedi testo esteso


Somenzi, Mino (1934)

LA POLITICA DELL'ARTE

metodo politico ispirargli un nuovo orgoglio e un nuovo amore diverse sensibilità opposte a quelle del passato

vedi testo esteso


Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934)

MANIFESTO TECNICO DELLA AEROPLASTICA FUTURISTA

ecc
ma esitano ad applicarla ad un nuovo autentico fatto artistico questa nuova sensibilità ha bisogno per

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1937)

LA TECNICA DELLA NUOVA POESIA

simultanea del mondo
le parole in libertà sono un nuovo modo di vedere l' universo una valutazione essenziale

vedi testo esteso


Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)

MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI

modernità di stile e imprimere il gusto del nuovo popolare della nuova e viva semplicità italiana

vedi testo esteso


Marinetti, Filippo Tommaso (1938)

LA POESIA DEI TECNICISMI

sempre più autonomo sganciato dall' individuo umano
nuovo compito della poesia e delle arti nell' italia

vedi testo esteso


Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)

MANIFESTO AGLI STUDENTI D'ITALIA E DEL MONDO

novatore e velocizzatore e dal matematico puma il nuovo rinascimento
scrisse mussolini la religione liberale fu

vedi testo esteso


Pagina precedente Pagina successiva