dare
senza tener conto della nostra potenza visiva che può dare risultati analoghi a quelli dei raggi x innumerevoli | ||
Umberto Boccioni; Carlo Dalmazzo Carrà; Luigi Russolo; Gino Severini; Giacomo Balla (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
vorrà finalmente provvedere alle necessità dell' esperienza col dare agli studî musicali un carattere di libertà assoluta | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
uomo per virtù delle incessanti scoperte scientifiche dare l' anima musicale delle folle dei grandi cantieri | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
quale si trascina la nostra volontà di dare quanto più sia possibile ai nostri quadri una | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
quadro in forme lineari sferiche o cubiche dare un valore allegorico ad un nudo qualunque traendo | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
finestra permette di vedere ma ci sforziamo di dare il complesso di sensazioni plastiche provate dal pittore che | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
nel nostro manifesto abbiamo dichiarato che bisogna dare la sensazione dinamica cioè il ritmo particolare di ogni | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
destro di una figura noi troviamo assolutamente inutile dare ugualmente la spalla o l' orecchio sinistro della | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
quella conseguenza naturale delle altre due che vuol dare l' ambiente emotivo del quadro sintesi dei diversi | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
che il suo istinto riconoscerà non bisogna dare alla donna nessuno dei diritti reclamati dal femminismo | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
si potrà applicarvi un qualsiasi congegno che possa dare un movimento ritmico adeguato a dei piani o | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
immagina il verbo all' infinito può solo dare il senso della continuità della vita e l' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
sua intensa vita 9 per dare i movimenti successivi d' un oggetto bisogna dare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
dare i movimenti successivi d' un oggetto bisogna dare la catena delle analogie che esso evoca ognuna | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
delle lagrime di una donna noi vogliamo dare in letteratura la vita del motore nuovo animale | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
i primi termini delle nostre analogie per non dare più altro che il seguito ininterrotto dei secondi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
misura nel tempo non arrivano con questo a dare varietà e libertà assoluta al pensiero ritmico | ||
Balilla Pratella, Francesco (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
un' analogia al contrario io aspiro a dare il seguirsi illogico non più esplicativo ma intuitivo | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
aridità astratta dei segni matematici che servono a dare le quantità riassumendo tutte le spiegazioni senza riempitivi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
irregolari di tempo e d' intensità ma bensì dare un grado o tono alla più forte e | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
predominante deriva la possibilità pratica di intonarlo di dare cioè ad un dato rumore non un solo | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
conosciuto o intuito da lui e per dare il valore esatto e le proporzioni della vita che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
molti accordi onomatopeici sempre allo scopo di dare la massima quantità di vibrazioni e una più | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
quasi un delirio nell' artista il quale per dare un vortice deve essere un vortice di sensazioni | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
14° che vengono corretti nella loro intonazione per dare quelli che si chiamano suoni chiusi sono | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
che abolisse tutte le infinite gradazioni che possono dare i sette colori rosso arancio giallo verde azzurro | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
intonarumori una realtà musicale quali sensazioni può dare l’ enarmonismo a degli orecchi da tanto tempo | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
discredito dell’ arte italiana fuori d’ italia occorre dare all’ italiano moderno il gusto per tutte le | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
solo con questa concezione della forma si può dare l' attimo di vita plastica nel suo manifestarsi senza | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
noi abbiamo abolita l' architettura piramidale per dare un architettura spiralica un corpo in moto | ||
Umberto Boccioni (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
puro e semplicissimo spirito ma chi volle dare un' immagine agli uomini di questo fattore dell' | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
quelli che stanno dentro alla siepe gli fanno dare lanci di giubilo ecco press a poco | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
si rappresenta dappertutto e specialmente in provincia dare oggi dei thè-tango come tutti i buoni borghesi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
esse un prezzo fisso sommare i singoli valori dare il prezzo complessivo dell' opera naturalmente il | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
dietro una riga perpendicolare in chiave si possono dare le diverse atmosfere del racconto e i toni | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
parolibero cangiullo in fumatori 11ª fu felicissimo nel dare con questa analogia disegnata fumare le lunghe e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
brevità delle onomatopee permette in questo caso di dare degli agilissimi intrecci di ritmi diversi questi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
colla loro semplicità astratta d' ingranaggi anonimi a dare lo splendore geometrico e meccanico per esempio | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
necessaria almeno un' intera pagina di descrizione per dare questo vastissimo e complicato orizzonte di battaglia che | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
la disposizione - - x serve a dare per es i cambiamenti e l' acceleramento | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
di un' automobile la disposizione serve a dare l' affastellamento di sensazioni eguali es odore | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
brevità delle onomatopee permette in questo caso di dare degli agilissimi intrecci di ritmi diversi questi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
colla loro semplicità astratta d’ ingranaggi anonimi a dare lo splendore geometrico e meccanico per esempio | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
necessaria almeno una intera pagina di descrizione per dare questo vastissimo e complicato orizzonte di battaglia che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
deve esprimere la disposizione x serve a dare per es i cambiamenti e l’ acceleramento di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
di un automobile la disposizione serve a dare l’ affastellamento di sensazioni eguali es odore | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
ad alta voce e senza perifrasi e di dare col mio amico nevinson pittore futurista inglese il segnale | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
l' italia di audacia e di rischio futurista dare finalmente agl italiani degli abiti bellicosi e giocondi | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
per un infinito progresso italiano disinteresse eroico per dare all' italia al mondo più forza più coraggio | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
ed aerare i nervi liberarci dai pesi quotidiani dare mille sapori alla vita e dell' ingegno agl | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
noi cercammo nei due anni passati di dare un contenuto di idee e di novità sostanziali | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
arte dei rumori di russolo si fondono col dinamismo plastico per dare l' espressione dinamica simultanea plastica rumoristica della vibrazione universale | ||
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
il piano unico della tela non permetteva di dare in profondità il volume dinamico della velocità balla | ||
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
dico che per me considererei maggiore onore il dare un vero fremito nuovo ad uno di quei | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
più attuali disprezzare sempre l' espressione scientifica per dare la preferenza al modo di dire efficacemente lavorato | ||
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
ed aerare i nervi liberarci dai pesi quotidiani dare mille sapori alla vita e dell' ingegno agl | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
volta sola oggi dirò di più bisogna dare alle forze dell' isola quello sviluppo che si | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
universo sarà il nostro vocabolario esempio vogliamo dare una sensazione di stramba allegria rappresentiamo un drappello | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
attaccapanni sinché si decidono ad attaccarcisi vogliamo dare una sensazione di ira frantumiamo l' iracondo in | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
in un turbine di pallottole gialle vogliamo dare l' angoscia di un eroe che perdeva la | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
attuazione pratica delle idee sono riuscito a dare esatta l’ espressione della originalità della praticità e | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
i miei sforzi contro tutti gli ostacoli a dare all’ italia il mobile d’ arte italiana grande varco | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
per un infinito progresso italiano disinteresse eroico per dare all’ italia e al mondo più forza più | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
ed aerare i nervi liberarci dai pesi quotidiani dare mille sapori alla vita e dell' ingegno agl | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
tutte le sue tempeste diligenti e furibonde a dare moto incessante a innumerevoli zattere di ferro che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
mariette strimpellata su un pianoforte non riesciva a dare che emozioni complicatissime di nostalgia disperata di voluttà | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
guerra centuplica il vigore delle razze costringendole a dare il massimo rendimento di audacia di originalità di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
danza dello shrapnel 1ª parte voglio dare la fusione della montagna con le parabole dei | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
umane carnale col rumore meccanico e distruttore dare la sintesi ideale della guerra un alpino che | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
ditali argentei alzate e aperte molto in alto dare l' esplosione argentea fiera e beata dello shrapnel | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
della natura danza della mitragliatrice voglio dare la carnalità italiana dell' urlo savoia che | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
con i piedi le braccia tese in avanti dare il martellamento meccanico della mitragliatrice tap-tap-tap-tap-tap la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
ed ottuso bisogna disporre tutto questo e dare nei rapporti tutta una importanza di valori | ||
Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
i canali delle energie si sogna di dare una nuova generazione elastica e vasta che sappia vivere | ||
Emilio Settimelli (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
rendendo difficili ma non teorici i concorsi dare ai capi-servizio la responsabilità diretta e il conseguente | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
partecipazione agli aggiudicatari dei lavori pubblici per dare esso stesso l’ esempio e per dimostrare l’ | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
del proprio corpo 7 chi sa dare a tempo un cazzotto e uno schiaffo decisivo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
la difesa personale 5 chi vuol dare il governo dell' italia a tutti ì giovani | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
industriale e capitalistico 8 chi vuol dare a tutti i lavoratori il compenso adeguato al | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
del proprio corpo 7 chi sa dare a tempo un cazzotto e uno schiaffo decisivo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
industriale e capitalistico 5 chi vuol dare a tutti i lavoratori il compenso adeguato al | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
proprio corpo 7 chi sa dare a tempo un cazzotto e uno schiaffo decisivo | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
difesa personale 5 chi vuol dare il governo dell’ italia a tutti i giovani | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
e capitalistico 8 chi vuol dare a tutti i lavoratori il compenso adeguato al | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
tanti futurismi diversi oggi si è temporaneamente calmata per dare tranquillo sfogo al tenace operare e finalmente | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
alle quali con mania ridicola si è voluto dare spesso il valore di simboli rappresentanti il più | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
ogni zona di cielo sapremo e potremo così dare visioni composte di teatro aereo complessi pirotecnici | ||
Cantarelli, Gino (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
meschine ad un' alta eleganza spirituale bisogna dare a tutti la volontà di pensare creare svegliare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
lavoro manuale che senza diminuire la produzione potranno dare a tutte le intelligenze la libertà di pensare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
ma facile e tutti i corpi sani possono dare mediante questa educazione risultati sorprendenti e precisi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
delle lagrime di una donna noi vogliamo dare in letteratura la vita del motore nuovo animale | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
avere una tale sensibilità che gli permetta di dare tutti i lati emotivi di un soggetto vergine | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
lo meno la illusione del sesso che dovrebbe dare anche un capello comincia a mancare perfino nel | ||
Cangiullo, Francesco (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
nel modo che sappiamo non si può mica dare la coscia all' uomo che poi è così | ||
Cangiullo, Francesco (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
dato il petto a lui non si può dare il petto a lei quando guarnito in quel | ||
Cangiullo, Francesco (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
mondo e che lo dominerà sempre più dare un' arte una ragione spirituale all’ esistenze materiale | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
egli agisce cioè in profondità tentando di dare ad ogni quadro l' azione di una macchina | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
degli aspetti della natura meccanica per trasformarli dobbiamo dare dei nuovi aspetti plastici in cui l’ azione | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
palato invitiamo la chimica al dovere di dare presto al corpo le calorie necessarie mediante equivalenti nutritivi | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
e del coltello per i complessi plastici che possono dare un piacere tattile prelabiale 5 | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
forma e colore così matisse cerca di dare al colore una ragione costruttiva braque e | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
nuovo ed universale si cercò dapprima di dare per morte le avanguardie e si accusò l’ | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
l' arte futurista vuole come tutti gli avanguardismi europei dare uno stile alla nostra epoca questo stile non | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
esistenza vivendo sempre più intensamente ci portano a dare il massimo sviluppo alla simultaneita questa facoltà | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
montagne di gomma produce milioni di pneumatici per dare ed accrescere la velocità al mondo- non è | ||
Depero, Fortunato (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
costo e sistematici odiatori del già visto possono dare al quadro all’ affresco e al complesso plastico la | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
colori luci liricizzare il colore sino a dare agli aspetti scenici quella musicalità capace di fondersi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
assoluta ottenendo quella sinfonia cromatica che sola può dare allo spettacolo lo stato d’ animo ambientale-musicale | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
principe dell’ esistenza d’ ogni cosa visibile può dare riconoscere l’ arena come sede di spettacoli | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
prodotto di aspirazioni singole di individualità che pretendevano dare vita alla propria visione scenica senza contemplare considerare | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
nomenclatura critica della aeropoesia 2 dare di minuto in minuto una sintesi del mondo | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
una nuvola poliedrica ecc 7 dare il senso semplificatore conclusivo e sbrigativo che la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
treni tunnel e notazioni 8 dare il senso del tutto dipende da me | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
sul naso all’ insù 13 dare all’ aritmetica un valore lirico drammatico colorante | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
quella facciale visiva uditiva 15 dare l’ ossessione della continuità rotativa dell’ elica e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
se l’ aeropoeta canta i 3.000 metri dare la sua illusione di essere fermo nell' aria | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
volontà degli architetti e degli artisti novatori di dare al nostro tempo una fisonomia che nella totale applicazione | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
la tradizione finanziaria prefascista degli impegni stabiliti del dare e avere senza la sua alta autorità | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
avvenire noi futuristi dichiariamo che i bisogna dare a tutti la convinzione che una nuova impresa | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
equilibrio assoluto dell' infinito e in esso per dare vita alle immagini latenti un mondo nuovo di | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
si affermano nell' edilizia e nell' industria devono dare la garanzia di una stabilità decisiva devono cioè | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ ambiente con le loro forze intelligenti e dare le loro caratteristiche alle altre cose che cadono | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
senza una vera capacità meccanica egli non potrà dare all’ arma automatica che sostituisce il fucile la | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
niente altro sarebbe come se si volesse dare ad intendere che i nuovi mezzi di locomozione | ||
Govoni, Corrado (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
di una voce o di un suono per dare il senso dell’ ampiezza del locale dove la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
dello spirito un architetto intelligente che sappia dare a un quadro o ad un affresco un | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
intensa e appassionante del presente perchè inadatti a dare emozione e gioia agli uomini d' oggi | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
fascista forte della sua inconfondibile giustizia dovrà finalmente dare al futurismo il posto che gli spetta | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
per mezzo dei nostri plastici polimaterici noi vogliamo dare a chi guarda la possibilità di entrare a | ||
Munari, Bruno; Manzoni, Carlo; Furlan, Gelindo; Ricas, Riccardo; Cassolo Bracchi, Regina (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
terrazze basse di villaggi egiziani 9 dare il senso di solitudine desertica in aspro e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
tempo seta velluto piume piumini 13 dare gli stellati delle notti africane enormità delle stelle | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia); Sansoni, Guglielmo (Tato); Cocchia, Carlo (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
conosciuto o intuito da lui e per dare il valore esatto e le proporzioni della vita che | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo invece veggente prefascismo ossessionato di dare all’ italia tutti i primati letterari e artistici | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
stesso necessitava l' intervento dell' artista per dare originalità ed individualità specifica a questo desiderato compito | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
sconsolate lontananze assurde del cielo 4 dare personalità corporea alle trombe marine ai velieri motorizzati | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
una società di autobus nel costituirsi pensò di dare ai suoi veicoli il nome di marinetti e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
una società di autobus nel costituirsi decise di dare ai suoi veicoli il nome di marinetti e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
emanate dai suoi multiformi e mutevoli aspetti per dare allo spettatore la sensazione tutta futurista di essere | ||
Peruzzi, Osvaldo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
non potevo mai fare a meno passando di dare un' occhiata torbida ai fabbricati casa e fienile | ||
Govoni, Corrado (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
e tutte le batterie 2 di dare dal basso agli aviatori nemici la turbatrice sensazione | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
gli aeroporti e le batterie 2 dare agli aviatori nemici la visione turbatrice di urbanismi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio; Bagnaresi, Francesco (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
penisola ha una sua elettricità spirituale capace di dare alle suole delle scarpe degl insipidi malvagi intelligenza | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
di rimpianti abbandoni e nostalgie solo adatti a dare la nevrastenia la viltà o l’ egoismo assenteista | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||
rigide permutazioni delle lettere su schemi logici e dare il via alle parole nuove accordi vocali generate | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
ci sembra superfluo ora ci domandiamo come dare in diverso modo un contenuto animistico alla costruzione | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||