devono
quando si finirà di castrare gli spiriti che devono cercare l' avvenire quando si finirà di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
quella divertente del cornuto queste due parole devono perdere ogni significato nella vita nell' arte e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
genialità creatrice 3 gli autori non devono avere altra preoccupazione che quella di un' assoluta | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
adulterio essendo già stati troppo usati in letteratura devono essere ridotti sulla scena al valore secondario di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
e senza sintesi le forme prosodiche regolari devono essere escluse lo scrittore futurista si servirà | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
gli uomini politici i letterati e gli artisti devono lavorare energicamente coi loro libri i loro discorsi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
completamente l' intellettualità spagnuola 1 essi devono per giungere a questo esaltare l' orgoglio nazionale | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
di violenza generale del quadro queste linee-forze devono avviluppare e trascinare lo spettatore che sarà in | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
sé stesso poiché la figura e le cose devono vivere in arte al di fuori della logica | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
stessa coscienza e la stessa volontà direttrice si devono condurre al parossismo le gioie di questo accoppiamento | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
conclusioni 1 i musicisti futuristi devono allargare ed arricchire sempre più il campo dei | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
ai suoni 2 i musicisti futuristi devono sostituire alla limitata varietà dei timbri degl istrumenti | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
preoccuparsi troppo di questi ultimi ma si devono evitare a ogni costo la rettorica e i | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
gemiti di osvaldo ascoltati da un pubblico intelligente devono suscitare le più clamorose risate fissate bene | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti che il mare sia bello ma tutti devono riconoscere che un diamante ha un grande valore | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
ritmi i diversi modi e tempi del verbo devono essere aboliti poiché essi fanno del verbo una | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
incrociate o parallele queste tavole sinottiche non devono essere uno scopo ma un mezzo per aumentare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
vani delle scale ma le scale divenute inutili devono essere abolite e gli ascensori devono inerpicarsi come | ||
Sant'Elia, Antonio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
divenute inutili devono essere abolite e gli ascensori devono inerpicarsi come serpenti di ferro e di vetro | ||
Sant'Elia, Antonio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
per i becchini le morti eroiche non devono essere compiante ma ricordate con vestiti rossi | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
le sue forme di estrinsecazione possono anzi devono essere immensamente libere originali sincere sciolte da ogni | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
gli esempi di f.t. ft marinetti e perciò devono essere chiamati più esattamente marinettisti lacerba dunque | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
più che mai convinti che alle brevi parole devono subito seguire i pronti fulminei e decisivi fatti | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
un' altra obiezione può essere questa non si devono privare gl italiani del piacere di godere in | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
per la ricerca dei nuovi mezzi tecnici che devono servire ad una nuova espressione lirica l' | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
gli amici e i giovani che cominciano devono avere dalle vostre opere l' ammonimento e l' | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
attivi più ottimisti le mani del declamatore devono manovrare i diversi strumenti rumoreggiatori non le | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
vecchiumi con l' affermazione dei nuovi valori che devono sostituirli noi sintetizziamo così le nostre osservazioni | ||
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
dire altro che scinderlo in altri fenomeni che devono poi essere alla loro volta spiegati e così | ||
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
un deserto per la sardegna e non devono più essere tollerate dagli uomini generosi le panzane | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
cosa non deve essere e gli italiani devono dalla constatazione della necessità di usare dell' isola | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
bicchiere di vino il cuore di cui si devono vedere i palpiti gli sbotta fuori dalla giacca | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
toccata tutti i diritti tutte le libertà devono essere accordati alla donna gridate voi ma la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
annulla tutte le tendenze passatiste che non si devono rievocare né esumare né rinnovare non esclude | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
manette agli eroi secondo loro gli eroi devono essere gente quieta che non grida che prevede | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
secondo codesti falsi primitivi tutti gli oggetti devono essere storti o mal fatti poichè essi dimenticano | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
tutte le singole deformazioni di un quadro devono ritmicamente obbedire alla tipica raffica ritmica che imprime | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
sono il retaggio che quelli che sono rimasti devono raccogliere queste volontà alle giovani generazioni noi | ||
Morpurgo, Nelson; Luri, Natale; Piha, Rudolfo; Servi, Renato; Critelli, Saverio; Pirro, Enrico; Luri, Pietro; Di Collalto, Rambaldo (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
diritto di fare la rivoluzione italiana e coloro che devono subirne la concezione e la realizzazione conosco | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
roma può diventare centro industriale i romani devono essere i primi a disdegnare di vivere soltanto | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
padiglioni i chioschi delle fiere e delle esposizioni devono essere nuove meravigliose architetture ultra-moderne-futuriste-colorate-macchinarie-mobi li-luminose in perfetta | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
vedi testo esteso | ||
allo spirito della vita meccanica le nostre opere devono perciò realizzare i nuovi simboli dell’ epoca moderna | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
scoprire i nuovi simboli e i nuovi miti che devono caratterizzare la presente civiltà per interpretarli in immagini plastiche | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
travolgente affarismo americano i mezzi di locomozione devono costituire un collegamento ed una continuazione della vita | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
arzigogolata senza visione né intenzione i sassi devono essere duri le case devono avere autentici spigoli | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
i sassi devono essere duri le case devono avere autentici spigoli e non delle pennellate i | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
autentici spigoli e non delle pennellate i mobili devono essere costruiti incastrati le acque devono far | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
mobili devono essere costruiti incastrati le acque devono far gorghi autentici scorrere dentro e fuori trasparenti | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
autentici scorrere dentro e fuori trasparenti gli alberi devono uscire torniti dalla tela il cielo lassù e | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
finanziari contratti dal 1919 al 1930 devono essere quindi ridotti a meno della metà | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
oggi si affermano nell' edilizia e nell' industria devono dare la garanzia di una stabilità decisiva devono | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
devono dare la garanzia di una stabilità decisiva devono cioè essere considerati nella piena e conclusiva loro | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
per liberarle da ogni espressione sensoriale estetica non devono essere però considerate alla stregua della fredda concezione | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
4 6 8000 hp devono essere seguiti da numerose officine automobili per il | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
le riforme e le teorie dell’ urbanismo moderno devono estendersi sincronicamente a tutte le città a tutte | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ottone in rame i metalli usati devono avere uno spessore da due a quattro decimi | ||
Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
quindi tutti i futuristi italiani compresi i simpatizzanti devono mettersi allegramente all’ opera diventando con parola-penna-braccio tante | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
raggiunto materialmente l’ aurorale nirvana della macchina devono ancora raggiungerlo con lo spirito cioè arrivare | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
più pura di forza-pensiero-bellezza e creazione non devono alla loro morte marcire nel buio di | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
raggiunto materialmente l’ aurorale nirvana della macchina devono ancora raggiungerlo con lo spirito cioè arrivare | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
più pura di forza-pensiero-bellezza e creazione non devono alla loro morte marcire nel buio di | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
pittura sono due forze ben distinte ma che devono essere usate come elementi costruttivi per la perfetta realizzazione | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
di eccezione 3 gli artisti devono distruggere quella pessima abitudine passatista dell’ isolamento e | ||
Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
eroici e militari gli scrittori possono e devono divulgare tutte le espressioni dopolavoristiche e sostenere l’ | ||
Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
problema le velocità materiali creatrici di velocità spirituali devono non distruggere ma intensificare e sintetizzare l’ amore | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
ma le forme basilari e primitive crescendo devono armonizzarsi al clima all' ambiente alle infinite esigenze | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
stazione un palazzo una villa non possono non devono essere eguali a nord a sud a oriente | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||