sviluppo
continui possiamo prevedere fin d' ora uno sviluppo a guisa di prua della sporgenza esterna dello | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
futuro diventerà un sempre migliore aviatore uno sviluppo analogo si nota appunto fra gli uccelli nei | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
altri motivi di cui non offriamo mai lo sviluppo intero ma semplicemente le note iniziali centrali o | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
diminuzione bensì in una larga libertà per uno sviluppo completo invece di ridurre l' uomo alla | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
contrappuntisti fiamminghi non esisteva l' accordo lo sviluppo delle parti diverse non era subordinato all' accordo | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
accenni della gravidanza e l' uomo nel pieno sviluppo delle sue forze nelle loro tele i | ||
Carrà, Carlo Dalmazio (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
uso del sistema diatonico ristretto anche nel suo sviluppo e quindi nella sua quantità il futurismo | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
dei giapponesi massima frenesia muscolare dei negri massimo sviluppo dell' intelligenza degli animali cavalli elefanti foche cani | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
per cui un insieme di attività formidabili per sviluppo completezza ed importanza le quali sono sino ad | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
velocità se fossero espressi più astrattamente con maggior sviluppo cioè senza il tramite delle onomatopee vi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
velocità se fossero espressi più astrattamente con maggior sviluppo cioè senza il tramite delle onomatopee vi | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
principi riposa dunque essenzialmente nell’ applicazione e nello sviluppo tecnico di questo assioma-base intrecciato in tutte le | ||
Leonardo Dudreville (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
collegato come vuole la necessità storica di ogni sviluppo spirituale perciò esso tende a una liberazione | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
manifesta in italia con la continuità e lo sviluppo delle scoperte tecniche di un maestro che creerebbero | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
pittoresco e la sua fatale trasformazione mediante lo sviluppo economico e edilizio la vostra natura di | ||
Boccioni, Umberto (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
uomini ricchi pensate a quale ristagno di sviluppo dà luogo in una metropoli la mancanza di | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
sorretto dalla coscienza dell' interesse nazionale al suo sviluppo la sardegna dovrà contare su una forza | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
più bisogna dare alle forze dell' isola quello sviluppo che si dà all' industria di guerra | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
non si evitano la fasi d’ uno sviluppo italiano durante mille anni i regni e | ||
Orano, Paolo (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
e aleatoria industria del forestiero 13 sviluppo della marina mercantile e de.la de la navigazione | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
la necessità della sua arte il divenire lo sviluppo il flusso creatore dinamico proprio delle arti fluide | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sempre che sia legata al maggiore perfezionamento e sviluppo dell’ individuo e della razza 4 | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
negatrice deprimente sopraffattrice che non ammette il trionfale sviluppo della gioia fisiologica e della libertà rischiosa e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sempre che sia legata al maggiore perfezionamento e sviluppo dell’ individuo e della razza 4 | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Settimelli, Emilio; Carli, Mario (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
sempre che sia legata al maggiore perfezionamento e sviluppo dell’ individuo e della razza 4 | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
e pederasti la toilette favorisce singolarmente lo sviluppo della pederastia e si dovrà aggiungere presto a | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
l' atmosfera più favorevole alla continuità ed allo sviluppo della razza il cerchio affettivo del nostro | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
a questi due concetti-sentimenti patriottismo cioè praticità di sviluppo dell' individuo e della razza eroismo cioè bisogno | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
costo e riconoscono a mezza voce che lo sviluppo del socialismo rivoluzionario è frutto della guerra | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
genio italiano il proletariato dei geniali collaborando collo sviluppo del macchinario industriale raggiungerà quel massimo di salario | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
la sorgente ispiratrice per l' evoluzione e lo sviluppo delle arti plastiche i diversi stili di questa | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
età in giotto e nei quattrocentisti con lo sviluppo volumetrico dei corpi e la negazione della prospettiva | ||
Carmelich, Giorgio (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
ad eccezione di alcune specie tropicali a grande sviluppo da noi poco conosciute essi lasciano completamente indifferenti | ||
Fedele Azari (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
tramonto dell’ antica civiltà fu trapasso preparazione e sviluppo verso la grande generale e assoluta civiltà meccanica | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
lo sviluppo dell’ aeropittura i futuristi torinesi il | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
che tende attraverso l’ aeroplano ad un suo sviluppo ed al suo massimo innalzamento è il | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
fotografica nell' arte pura e favorirne automaticamente lo sviluppo nel campo della fisica della chimica e della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
al di fuori di esso e regola lo sviluppo e il ritmo di tutte le arti | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
d’ avanguardia per far notare il senso di sviluppo unitario che li anima tendenti cioè a raggiungere | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
più intensamente ci portano a dare il massimo sviluppo alla simultaneita questa facoltà raggiunge infatti praticamente | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
senza dubbio ha trovato nel cinematografo il rapido sviluppo del proprio spirito di osservazione ed è quindi | ||
Depero, Fortunato (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
della modernità ebbe una rete sempre maggiore di sviluppo tutti i giovani architetti razionalisti e molti scrittori | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
futurista non va riguardata solamente come un ulteriore sviluppo dell’ evoluzione dell’ estetica dell’ architettura verso un | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
punto di vista limita ed incatena ogni ulteriore sviluppo dell’ azione teatrale giungere alla realizzazione dello | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Ambrosi, Alfredo; Anselmi, Piero; Aschieri, Bruno; Bertozzi, Renzo; Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio; Tomba, Ernesto Amos (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
ritmato quale elemento dinamico essenziale alla unità e allo sviluppo simultaneo tra ambiente e azione teatrale abolizione della | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
arti plastiche entra definitivamente in una nuova fase di sviluppo dalla esteriorizzazione contemplativa della forma alla interpretazione | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
da artisti puri che trova il suo conseguente sviluppo nelle arti applicate se per circa tre | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
nel mio esposto investigazione introspettiva-futurista prossimamente lo sviluppo di questo concetto arnaldo ginna | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la volontà di aderire nell' unità assoluta allo sviluppo di quelle forme plastiche naturali che hanno sempre costituito | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
roma milano e trieste l' aeropoesia si sviluppò con aeroplani di paolo buzzi fonti sull’oceano di | ||
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la magica trionfante minaccia del nuovo continuo crescente sviluppo aeronautico il vecchio mondo appare a noi fascisti | ||
Mino Somenzi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ architettura funzionale si innesti in tutto lo sviluppo civile e trovi in esso e nella nuova cultura | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
pure dal passato e che rispecchi pienamente lo sviluppo di una vitalità originale parallela a quella della | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
è un punto di passaggio e il suo sviluppo non può essere in alcun ritorno o in | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
e fingono di ignorare il suo crescente significativo sviluppo e il suo quotidiano ringiovanirsi volendo seguire il | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
l' atmosfera più favorevole alla continuità ed allo sviluppo della razza il cerchio affettivo del nostro | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
analiticamente allenandosi a creare 13 lo sviluppo e la ripetizione son sempre antiartistici abolendo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
analiticamente allenandosi a creare 13 lo sviluppo e la ripetizione son sempre antiartistici abolendo | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
in america la pubblicità é giunta ad uno sviluppo tecnico formidabile ad una importanza decisiva e capitale | ||
Fortunato Depero (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
amiamo l’ inegualismo delle volontà individuali ognuna in sviluppo autonomo tutte sottomesse alla patria che non è | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
ibridismi e statiche classicheggianti rallegriamoci coll' esaminare lo sviluppo novatore della ceramica i futuristi creatori di | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
autarchia lrr rinnovamento del mobilio e sviluppo dell' intarsio pubblichiamo il seguente manifesto di | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
infinite esigenze di razza di regione e di sviluppo civile quindi una stazione un palazzo una | ||
Depero, Fortunato (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ intuizione del lettore fino a supporre lo sviluppo logico dell’ azione 2° inventato cioè originalissimo | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
con tutti gli apporti della civiltà in continuo sviluppo 4° avveniristico cioè anticipatore di eventi politici | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939) | ||
vedi testo esteso | ||
organizzarsi poeticamente e diventare suggestivi e rivelatori dello sviluppo della battaglia ciò fu intuito dal maestro | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
rinnovato senso estetico più complesso ed allargato dallo sviluppo della civiltà meccanica siamo arrivati al punto di superare | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
un compositore il naturale progresso e lo sviluppo linguistico della civiltà come il notevole contributo di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
buzzi depero e altri il loro più avanzato sviluppo e la loro più consona applicazione nella stampa | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
a condizione che esista un accordo-armonico tra lo sviluppo intrinseco dell' arte e la idea che essa | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
plastica perché se c' è stato un meraviglioso sviluppo di ricerca e tecniche dal lato sensibile | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
e individuale trova il suo logico e vitale sviluppo quale manifestazione a carattere e finalità collettive | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
queste opere ebbero una considerevole influenza e sviluppo nell' ambiente artistico e fra gli architetti una | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||