alcuni
passi veloci davanti a me ancora distante alcuni chilometri si delineò ad un tratto il manicomio | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
e ricolorare il volto rugoso della terra alcuni vollero subito brandire come bastoni d’ avorio i | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
s’ agitava come una lingua di donna alcuni vollero toccarlo e fu male poiché rapidamente con | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
altipiani uccidiamo il chiaro di luna alcuni accorsero alle cascate vicine gigantesche ruote furono inalzate | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
nella tela color d’ ocra dei velieri alcuni avevano ali equilibranti e portando i loro motori | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
dei violini gioia follia e guerra alcuni ufficiali austriaci in un angolo hanno l' itterizia | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
passi veloci davanti a me ancora distante alcuni chilometri si delineò ad un tratto il manicomio | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
e ricolorare il volto rugoso della terra alcuni vollero subito brandire come bastoni d' avorio i | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
s' agitava come una lingua di donna alcuni vollero toccarlo e fu male poichè rapidamente con | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
- uccidiamo il chiaro di luna alcuni accorsero alle cascate vicine gigantesche ruote furono inalzate | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
nella tela color d' ocra dei velieri alcuni avevano ali equilibranti e portando i loro motori | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
a dei valori trasmessi dalla pittura classica alcuni esempi chiariranno la nostra teoria noi non | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
primitivi di una sensibilità completamente rinnovata in alcuni dei quadri da noi presentati al pubblico la | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
voglio dimostrare per mezzo dell' analisi ritmica di alcuni versi liberi del poeta paolo buzzi come nei suddetti | ||
Balilla Pratella, Francesco (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
dire il timbro che lo distingue così alcuni rumori ottenuti con un movimento rotativo possono offrire | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
essenza in ogni esercizio dello spirito ecco alcuni degli elementi della nuova sensibilità futurista che costituisce il fondo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
mi spiegherò con un esempio in alcuni rumori a colpi ritmici continuati come il tic-tac | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
chiamo il meraviglioso futurista prodotto dal meccanismo moderno ecco alcuni elementi di questo meraviglioso 1 caricature | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
nazionali nelle mani degli uomini meno dotati alcuni giornalisti-critici protestano succede un baccano indiavolato fra platea | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
in un regno che non gli appartiene alcuni crociani protestano codesta corrente viene dalla germania | ||
Carrà, Carlo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e quello invece di buttarvisi dentro risoluto alcuni vi sono in mezzo incapaci di andare avanti | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di elementi disposti in un certo ordine alcuni uniti vicini affini somiglianti altri lontani disgiunti estranei | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
passatista il volgare facilissimo e antichissimo turpiloquio che alcuni per equivoco chiamano futurista futurismo è rafforzamento | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
volante allo schiaffo al pugno al fucile alcuni spiriti veloci ma antipratici ci rimproverano di non | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
violenti fra i nuovi futuristi che aumentano alcuni sono mal convertiti e poco audaci altri | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
di lotta per casi di amicizia e per alcuni scopi comuni riteniamo che i due nomi | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
come credeva wagner pittura ma semplicemente complementarismo di alcuni elementi pittorici oggettivi od anche astratti e | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
passatista il volgare facilissimo e antichissimo turpiloquio che alcuni per equivoco chiamano futurista futurismo è rafforzamento | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
remo al timone al volante al fucile alcuni spiriti veloci ma antipratici ci rimproverano di non | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
violenti fra i nuovi futuristi che aumentano alcuni sono mal convertiti e poco audaci altri | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
età d’ oro della borghesia fece sorgere in alcuni spiriti illuminati l’ idea della partecipazione ai profitti | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
e probabilmente essa è destinata a combinarsi con alcuni principi propugnati dal briand fino dal 1910 | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
pittori si propongono così vediamo in francia alcuni cubisti che imitano ingres in germania alcuni espressionisti | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
francia alcuni cubisti che imitano ingres in germania alcuni espressionisti che imitano grünewald il rivale di dürer | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
grünewald il rivale di dürer e in italia alcuni futuristi che imitano giotto possiamo aspettarci naturalmente | ||
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
aver assistito al distacco dalle nostre figlie di alcuni amici di ieri perché rimasti fedeli sentenze artistiche | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
ricerche costruendo interpretazioni plastico-coloristiche riuscite molto espressive di alcuni fra gli odori più caratteristici benzina acido fenico | ||
Fedele Azari (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
finire di gripparsi per mancanza di lubrificante alcuni fra i più dotati di sensibilità già usano | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
emozioni pittoresche vi ho illustrato brevemente alcuni valori della pittura futurista da cavalletto in ciò che | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
mosca di milano di roma e di new-york alcuni in primo altri in secondo tempo quadri di | ||
Depero, Fortunato (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
che riguardano l' avvenire del teatro mentre alcuni audaci maestri regisseurs del teatro russo e tedesco | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
forme plastiche e cromatiche a questo punto ricordo alcuni disegni di benedetta di gius steiner e | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
con spirito obbiettivo l’ ultima guerra per trarne alcuni insegnamenti e poi slanciarsi in una concezione di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
di illustrare teoricamente e anche plasticamente alcuni riti e manifestazioni pratiche inerenti il macchinesimo | ||
Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
di illustrare teoricamente e anche plasticamente alcuni riti e manifestazioni pratiche inerenti il macchinesimo | ||
(1933) | ||
vedi testo esteso | ||
della plastica murale ritengo utile precisare e illustrare alcuni punti già indicati nelle note precedenti 1 | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
e decorativa e per questa ragione ne pubblichiamo alcuni esemplari 2 parole in liberta | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
brividi della poesia quindi a gruppi corporativamente alcuni idealizzano chimica e industria marinetti nel poema della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
problema l’ uomo simultaneo che va abbozzandosi in alcuni futuristi come paolo buzzi amministratore della provincia di | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
incominciavano subito con alcune affermazioni declamazioni e con alcuni camuffamenti imprevisti che lasciavano molti dubbi e mantenevano | ||
De Angelis, Rodolfo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||