lirismo
vuole uccidere l' essenza dell' impressionismo cioè il lirismo e il movimento non si può reagire | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
ogni oggetto da cui scaturisce una fonte di lirismo pittorico fino ad oggi ignorata | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
verbalismi dei professori io vi dichiaro che il lirismo è semplicemente la facoltà rarissima di inebbriarsi della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
suo io se questo narratore dotato di lirismo avrà inoltre una mente popolata di idee generali | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
categoriche io sostengo però che in un lirismo violento e dinamico il verbo all' infinito sarà | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
intendevo incitare i giovani futuristi a liberare il lirismo dall' atmosfera solenne piena di compunzione e d' | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
poesia fino a noi propugnavo invece un lirismo rapidissimo brutale e immediato un lirismo che a | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
invece un lirismo rapidissimo brutale e immediato un lirismo che a tutti i nostri predecessori deve apparire | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
i nostri predecessori deve apparire come antipoetico un lirismo telegrafico che non abbia assolutamente alcun sapore di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
l' onomatopea che serve a vivificare il lirismo con elementi crudi e brutali di realtà fu | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
e sintetico alludiamo al contenuto intimo del nostro lirismo mentre quando parliamo di verso libero e di parole in libertà | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
parole in libertà alludiamo piuttosto alla forma esteriore di questo lirismo sotto quest ultimo punto di vista la | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
categorico né sistematico nelle parole in libertà del mio lirismo scatenato si troveranno qua e là delle tracce | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
di una bellezza nuova la bellezza della velocità lirismo multilineo ho inoltre ideato il lirismo multilineo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
lirismo multilineo ho inoltre ideato il lirismo multilineo col quale riesco ad ottenere quella simultaneità | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
quella simultaneità lirica che ossessiona anche i pittori futuristi lirismo multilineo mediante il quale io sono convinto di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
questi critici si affretteranno ad attribuire parole in libertà aggettivo-faro lirismo multilineo a mallarmé a verlaine o fors anche | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
folgore lirismo sintetico e sensazione fisica la nuova sensibilità futurista impone | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
la sensibilità di chi legge soltanto col lirismo sintetico e con l’ immaginazione senza fili espressi in una | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
espressioni di poesia pura deve tendere continuamente il lirismo sintetico essenziale per creare il capolavoro dinamico che | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
segue è uno dei miei migliori saggi di lirismo sintetico con accenni di poesia pura che meglio | ||
Folgore, Luciano (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
un mezzo per aumentare la forza espressiva del lirismo bisogna dunque evitare ogni preoccupazione pittorica non | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
realistica che serve ad arricchire di realtà brutale il lirismo e gli impedisce di diventare troppo astratto o | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
realistica che serve ad arricchire di realtà brutale il lirismo e gl impedisce di diventare troppo astratto o | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
senza punteggiatura senza dettagli analitici decorativi e gentili lirismo che afferra il lettore colle sue tavole sinottiche | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
i poeti passatisti vorrebbero denigrare le parole in libertà chiamandole lirismo telegrafico noi futuristi cantiamo la loro morte | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
fare una guerra 6 - il lirismo e la nobilità morale della nazione italiana nel | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
la morte rivoluzione militarizzata d' ingranaggi lirismo preciso conciso splendore geometrico per godere | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
nostro meraviglioso cielo mi sono sentito del lirismo nelle vene anello quando vi parlai di scarpe | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
senza punteggiatura senza dettagli analitici decorativi e gentili lirismo che afferra il lettore colle sue tavole sinottiche | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
i poeti passatisti vorrebbero denigrare le parole in libertà chiamandole lirismo telegrafico noi futuristi cantiamo la loro | ||
(1917) | ||
vedi testo esteso | ||
della partenza a cui noi sostituiamo il tragico lirismo dell’ ubiquità e dell’ onnipossente velocità la | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
creiamo un equivalente lineare geometrico il primo è lirismo di espressione il secondo lirismo d' oggetto cioè | ||
Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
il primo è lirismo di espressione il secondo lirismo d' oggetto cioè l' oggetto considerato nella sua | ||
Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
la negazione violenta del passato è il lirismo con cui si esprime la necessità d' avvenire | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
dall’ alto le nostre sensazioni e il nostro lirismo d’ uomini volanti la forma artistica che noi creiamo | ||
Fedele Azari (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
invece fare prima di qualsiasi interpretazione o un lirismo uno studio analitico delle forme delle cose per | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
questa bella terra meridionale sono da glorificarsi col lirismo speciale sono figli di una terra vulcanica | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1922) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti e tre ugualmente analitici lunghi opachi senza lirismo monotoni tediosi deprimenti e anti-italiani cioè contrari alle | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
il futurismo dimostra come si può ricavare lirismo e sensualità della vita meccanica come il futuro avrà | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
di orizzonti ignoti con altre prospettive ed altro lirismo ma queste velocità non potevano che essere | ||
Colombo, Luigi (Fillia); Oriani, Giuseppe; Rosso, Mino; Diulgheroff, Nicolay; Pozzo, Ugo; Saladin, Paolo Alcide; Alimandi, Enrico; Zucco, Mario; Vignazia, Angelo (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
ridotta a funzione illustrativa descrittiva e anedottica senza lirismo senza profondità e senza luce l’ impressionismo | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
imprevedibile questo andare verso un avvenire carico di lirismo è per l’ uomo l’ inizio di un | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
meccanico ero anche un poeta svuotato del suo lirismo é della sua teatralità una nuova forma artistica | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
abbia regalato la fede l’ entusiasmo il lirismo la velocità sulla bandiera che tengo fitta | ||
Fortunato Depero (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
futurista si può riassumere con due termini espressivi lirismo e dinamismo che hanno caratterizzato l’ avvento dell’ | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
di avvicinarsi a dei soggetti più carichi di lirismo e d’ ispirazione soggetti cioè dove la | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
leggiadri spunti estetici che chiariscono con evidenza il lirismo poetico del funzionalismo di avanguardia mai forse | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
dolci delle caramelle venchi vuol dire raggiungere un lirismo d’ alta potenzialità e perché la mia | ||
Giovanni Gerbino (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sconcerta poi sicuramente piace 5 un lirismo ascensionale aeroplanico espansivo rallegrante eccitante ottimista che è | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
viene dalla sua destinazione scoperta perpetua del lirismo dato dallo spostamento continuo del punto di vista | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
architettura in questa ripresa dei diritti del lirismo nella vita di una nazione a secondo della | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
definizioni dei professori io vi dichiaro che il lirismo è la facoltà rarissima di inebbriarsi della vita | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
movimentato con gusto futurista darà al verso il lirismo continuo dell' onda su la spiaggia 4 | ||
Geppo Tedeschi (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
geometricamente compenetrazioni e sintesi espressive essenziali mediante un lirismo meccanizzato che scaturisce da geometrie policentriche sovrapposizioni di | ||
Peruzzi, Osvaldo (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
espressione spontanea dell’ emotività deve perfezionarsi in un lirismo musicale che renda più agile l’ autonomia della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
musicali potranno adattare la loro fisionomia grafica al lirismo architettonico della boscaglia dando cosi ad ogni lettera | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
profonda al dramma dell' espressione abbiamo preferito il lirismo della forme ma da tempo il lirismo | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
lirismo della forme ma da tempo il lirismo e il dramma hanno disertato la pittura e | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
del colore nasce un nuovo sentimento quello del lirismo della materia l' arte polimaterica non è una | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||