Ricerca libera nei testi dei Manifesti futuristi
Risultati
        
Hai cercato Originali -  sono stati trovati  21 risultati, divisi in 3 pagine
|   |   |   | 
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) FUTURISMO E MARINETTISMO  
  di estrinsecazione possono anzi devono essere immensamente libere  originali sincere sciolte da ogni costrizione logica discorsiva puramente
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) FUTURISMO E MARINETTISMO  
  anzitutto esteriori non solo ma soltanto in apparenza  originali e attuali   al marinettismo che si serve
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Depero, Fortunato (1916) L'ONOMALINGUA - VERBALIZZAZIONE ASTRATTA  
  efficace   depero creò e declamò queste sue  originali composizioni davanti a folle entusiaste ed ostili 
 
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Dudreville, Leonardo; Funi, Achille; Russolo, Luigi; Sironi, Mario (1920) CONTRO TUTTI I RITORNI IN PITTURA 
  precedenti   tutti i grandi pittori italiani furono assolutamente  originali e novatori   nella pittura francese più dotata
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI 
  nella luce e nella lotta soltanto le creazioni  giovani-originali-violente       e portando l' italia all' impero della nuovissima
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Bracci, Tullio Alpinolo; Colombo, Luigi (Fillia) (1923) MOVIMENTO FUTURISTA TORINESE - SINDACATI ARTISTICI FUTURISTI 
  nella luce e nella lotta soltanto le creazioni  giovani-originali-violente       e portando l' italia all' impero della nuovissima
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Fedele Azari (1924) LA FLORA FUTURISTA ED EQUIVALENTI PLASTICI DI ODORI ARTIFICIALI.  
  e la sintesi dei colori combinate nelle più  originali trovate costituiscono una delle più interessanti affermazioni del
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Benedetto, Enzo (1925) CROMO-PARO-LIBERE  
  ingranaggi sprizzano brillanti le composizioni-quadro   futuriste rumoristiche colorate  originali   non potranno essere semplicemente declamate e si
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) PITTURA FUTURISTA DA CAVALLETTO 
  se infiniti splendori plastici vaste zone inesplorate esperienze  originali per nuove sensazioni   un oggetto lontano dal
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Fillia (Luigi Colombo) (1931) SPIRITUALITÀ FUTURISTA 
  in quest ordine di ricerche   i meno  originali perché legati da una mentalità freudiana e comunista
   | 
|   | vedi testo esteso
 
  | 
 
  | 
Pagina successiva 
  |